Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.08.2023 (aggiornamento)

Centenario Mausoleo degli Eroi di Mărăşeşti – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha inviato, oggi, un messaggio in occasione del Centenario del Mausoleo degli Eroi di Mărăşeşti (est), in cui mostra che, nella battaglia più importante della campagna del 1917 della Prima Guerra Mondiale, in questa località, lEsercito romeno, con lappoggio degli alleati, riuscì a fermare loffensiva degli Imperi Centrali, stabilizzando il fronte per lintera durata della guerra. In memoria degli oltre 5.000 ufficiali e soldati che si sacrificarono allora, furono eretti diversi mausolei e monumenti. La costruzione del Mausoleo di Marăşeşti iniziò sei anni dopo la battaglia, il 6 agosto 1923, su iniziativa della Società delle donne ortodosse romene, e il vasto lavoro fu completato nel 1938. Nel suo messaggio, il presidente mostra, inoltre, che lattuale conflitto militare nellUcraina ricorda gli orrori della guerra e il dovere di rafforzare la capacità di difesa e la resilienza della Romania. Stato membro dellUnione Europea e della NATO, la Romania è, attualmente, un pilastro della stabilità regionale, un importante fornitore di sicurezza nellEuropa sud-orientale e beneficia delle più solide garanzie di sicurezza della sua storia – si legge nel messaggio del presidente Klaus Iohannis.

06.08.2023 (aggiornamento)
06.08.2023 (aggiornamento)

, 06.08.2023, 17:48

Centenario Mausoleo degli Eroi di Mărăşeşti – Il presidente romeno Klaus Iohannis ha inviato, oggi, un messaggio in occasione del Centenario del Mausoleo degli Eroi di Mărăşeşti (est), in cui mostra che, nella battaglia più importante della campagna del 1917 della Prima Guerra Mondiale, in questa località, lEsercito romeno, con lappoggio degli alleati, riuscì a fermare loffensiva degli Imperi Centrali, stabilizzando il fronte per lintera durata della guerra. In memoria degli oltre 5.000 ufficiali e soldati che si sacrificarono allora, furono eretti diversi mausolei e monumenti. La costruzione del Mausoleo di Marăşeşti iniziò sei anni dopo la battaglia, il 6 agosto 1923, su iniziativa della Società delle donne ortodosse romene, e il vasto lavoro fu completato nel 1938. Nel suo messaggio, il presidente mostra, inoltre, che lattuale conflitto militare nellUcraina ricorda gli orrori della guerra e il dovere di rafforzare la capacità di difesa e la resilienza della Romania. Stato membro dellUnione Europea e della NATO, la Romania è, attualmente, un pilastro della stabilità regionale, un importante fornitore di sicurezza nellEuropa sud-orientale e beneficia delle più solide garanzie di sicurezza della sua storia – si legge nel messaggio del presidente Klaus Iohannis.



Incendi Grecia – I vigili del fuoco romeni dislocati in Grecia sono intervenuti, sabato e domenica, insieme ai colleghi greci, per spegnere un incendio scoppiato nellarea della cava di pietra (Aragonitis), a circa 55 km dal villaggio di Vilia, nella regione dellAttica. Lo ha reso noto lIspettorato generale per le Situazioni di Emergenza. Secondo la fonte citata, su richiesta degli ufficiali di collegamento greci, 4 autopompe sono state utilizzate per tutta la notte per supportare i vigili del fuoco greci. Cè stato un cambio permanente dei vigili a intervalli di 4 ore e sono stati forniti mezzi aggiuntivi per lilluminazione. Diverse decine di vigili del fuoco romeni hanno già partecipato, nelle ultime settimane, ad altre azioni di supporto per lestinzione degli incendi di vegetazione in Grecia, missioni che negli ultimi anni sono state organizzate ogni stagione estiva negli ultimi anni.



Sanità – Oggi si è svolta a a Bucarest la prima riunione del gruppo di lavoro incaricato di elaborare la strategia nazionale di digitalizzazione nel campo della sanità. Secondo il ministro della Sanità, Alexandru Rafila, la tecnologia elettronica aumenterà laccesso dei romeni a migliori servizi medici, ridurrà gli errori e ottimizzerà la gestione e la pianificazione delle risorse nel settore. Sono già stati aperti i bandi per lintroduzione della tecnologia elettronica in 200 ospedali e presso la Cassa Nazionale Salute, e a metà di questo mese verranno lanciati i bandi per progetti, tra laltro, sullo sviluppo del sistema di telemedicina a livello nazionale. La Romania può spendere 400 milioni di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per la digitalizzazione del sistema sanitario.



Giochi della Francofonia – La Romania si è piazzata al secondo posto nel medagliere ai Giochi della Francofonia di Kinshasa (Congo), dopo il Marocco, con 17 medaglie doro, 9 dargento e 12 di bronzo. Al terzo posto il Camerun. Sabato la delegazione romena ha conquistato due medaglie, entrambe nella lotta africana, una dargento e laltra di bronzo. La Romania ha partecipato con una delegazione di 76 persone, di cui 57 atleti, che hanno gareggiato in atletica leggera, pallacanestro femminile, lotta libera e lotta africana, ciclismo su strada, ping pong e judo. Dal 28 luglio al 6 agosto si è svolta la nona edizione dei Giochi della Francofonia.





01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company