Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.08.2014

Bucarest — Il premier romeno, Victor Ponta, ha informato il presidente Traian Băsescu che il loro “patto di coabitazione” non è più valido. Victor Ponta ha precisato che, fino a novembre quando scade il mandato di presidente di Traian Băsescu, tra lui e il capo dello stato non sarà più possible una collaborazione. Firmato a dicembre 2012, il patto includeva, tra l’altro, un codice generale di condotta in cui i firmatari si impegnavano ad evitare l’uso di espressioni dure e di attacchi di ogni tipo, nonché un meccanismo di soluzione delle dispute. Un simile “patto di coabitazione” era necessario per evitare una nuova crisi politica, dopo quella dell’estate dello stesso anno, quando l’alleanza allora al governo, co-presieduta dal premier socialdemocratico Victor Ponta, aveva tentato di destituire, tramite referendum, il presidente di centro-destra Traian Băsescu. Il referendum non è stato validato per mancanza di quorum.

06.08.2014
06.08.2014

, 06.08.2014, 16:13

Bucarest — Il premier romeno, Victor Ponta, ha informato il presidente Traian Băsescu che il loro “patto di coabitazione” non è più valido. Victor Ponta ha precisato che, fino a novembre quando scade il mandato di presidente di Traian Băsescu, tra lui e il capo dello stato non sarà più possible una collaborazione. Firmato a dicembre 2012, il patto includeva, tra l’altro, un codice generale di condotta in cui i firmatari si impegnavano ad evitare l’uso di espressioni dure e di attacchi di ogni tipo, nonché un meccanismo di soluzione delle dispute. Un simile “patto di coabitazione” era necessario per evitare una nuova crisi politica, dopo quella dell’estate dello stesso anno, quando l’alleanza allora al governo, co-presieduta dal premier socialdemocratico Victor Ponta, aveva tentato di destituire, tramite referendum, il presidente di centro-destra Traian Băsescu. Il referendum non è stato validato per mancanza di quorum.



Bucarest — Il premier romeno Victor Ponta ha salutato l’adozione dalla Commissione Europea dell’Accordo di Partenariato con la Romania ed ha affermato che ciò permetterà al Paese di avviare le procedure di assorbimento dei fondi europei per il periodo 2014-2020. L’accordo stipula come saranno utilizzati i fondi europei strutturali e di investimenti fino al 2020. La Romania dovrà aumentare il tasso di impiego della manodopera al 70%, ottimizzare l’infrastruttura, la competitività, l’efficacia energetica, l’ambiente istituzionale e la qualità dei servizi pubblici offerti dall’amministrazione e dalla giustizia. Nel periodo 2014-2020, la Romania riceverà fondi europei pari a circa 43 miliardi di euro, di cui oltre 22 miliardi per la politica di coesione.



Mosca — La Romania non esporta mucche, carne e prodotti a base di carne bovina nella Federazione Russa. La precisazione di Bucarest giunge dopo che l’Ente sanitario-veterinario russo aveva annunciato di sospendere da oggi questa categoria di importazioni. Stando agli analisti, questo è il più recente episodio della guerra commerciale” avviata dalla Russia in seguito alle sanzioni che l’UE ha imposto nei suoi confronti a causa degli avvenimenti in Ucraina. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha disposto oggi che siano proibite o limitate, per un anno, le importazioni di prodotti agricoli, alimentari e di materie prime provenienti dai Paesi che hanno adottato sanzioni economiche nei confronti della Russia.



Bucarest — Monica Macovei, già ministro della Giustizia nel periodo 2005-2007, ha annunciato la sua candidatura alle prezidenziali, diventando la prima e, per il momento, l’unica donna in corsa per la più alta carica nello stato. Monica Macovei (55 anni) si presenta come candidata indipendente di destra, dopo che il suo partito — il Partito Democratico Liberale (all’opposizione) ha deciso di sostenere un altro candidato allo scrutinio di novembre. Macovei si ritiene l’unica in grado di sconfiggere il socialdemocratico Victor Ponta, l’attuale primo ministro, che ha già presentato ufficilamente la sua candidatura ed è favorito nei sondaggi.



Kabul — Il Ministro della difesa romeno, Mircea Duşa, ha trasmesso al segretario americano alla Difesa, Chuck Hagel, una lettera in cui rimpiange la morte di un generale-maggiore americano, che ha perso la vita nell’attacco compiuto ieri in un complesso militare nei pressi di Kabul. Stando al quotidiano Washington Post, si tratta del generale Harold J. Greene, il militare con il più alto grado morto dall’inizio dell’intervento della coalizione internazionale in Afghanistan, nel 2001, viceresponsabile per gli acquisti di armamento del quartier generale delle forze armate americane. L’aggressore, vestito nella divisa dell’esercito afgano, è stato ucciso. La NATO ritirerà le sue truppe dall’Afghanistan entro la fine dell’anno. Dopo il 2014, i militari stranieri, tra cui anche quelli romeni, che resteranno dispiegati nella zona, aiuteranno all’addestramento dell’esercito afgano.



Bucarest — Il tribunale pronuncerà fra breve la sentenza nel processo, durato finora sei anni, sulla privatizzazione dell’Istituto per le Ricerche Alimentari, in cui l’imprenditore Dan Voiculescu è accusato di concussione e riciclaggio di denaro. I procuratori hanno chiesto pene più severe per tutti gli incolpati e l’applicazione del nuovo Codice Penale nel caso di Voiculescu, che è anche presidente fondatore del Partito Conservatore (nella coalizione governativa in Romania). A settembre 2013, il Tribunale di Bucarest aveva condannato Dan Voiculescu a cinque anni di reclusione in questo processo, i danni essendo stimati a 60 milioni di euro.


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company