Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.05.2018 (aggiornamento)

Bucarest – Sciopero di avvertimento negli ospedali di Romania domani, quando le infermiere, il personale amministrativo e i dipendenti dei laboratori smetteranno di lavorare per due ore. Saranno curate solo le emergenze. I protestatari sono scontenti del tetto del 30% imposto ai bonus e sostengono che, con le nuove normative in materia di retribuzione, certi dipendenti hanno intascato salari inferiori di persino di 1000 lei (circa 215 euro). Denunciate ugualmente le discriminazioni salariali: mentre gli stipendi per medici e operatori sanitari sono aumentati, quelli per infermiere, barellieri, biologi, farmacisti, radiologi o levatrici sono rimasti gli stessi. La Federazione SANITAS ha annunciato di aver raccolto oltre 50.000 firme che consentono uno sciopero generale l’11 maggio. Nei giorni scorsi, i sindacalisti hanno svolto colloqui con i ministri del Lavoro, della Salute e delle Finanze, senza raggiungere, però, un’intesa. Un nuovo round di negoziati con la premier Viorica Dăncilă è previsto domani.

06.05.2018 (aggiornamento)
06.05.2018 (aggiornamento)

, 06.05.2018, 17:42

Bucarest – Sciopero di avvertimento negli ospedali di Romania domani, quando le infermiere, il personale amministrativo e i dipendenti dei laboratori smetteranno di lavorare per due ore. Saranno curate solo le emergenze. I protestatari sono scontenti del tetto del 30% imposto ai bonus e sostengono che, con le nuove normative in materia di retribuzione, certi dipendenti hanno intascato salari inferiori di persino di 1000 lei (circa 215 euro). Denunciate ugualmente le discriminazioni salariali: mentre gli stipendi per medici e operatori sanitari sono aumentati, quelli per infermiere, barellieri, biologi, farmacisti, radiologi o levatrici sono rimasti gli stessi. La Federazione SANITAS ha annunciato di aver raccolto oltre 50.000 firme che consentono uno sciopero generale l’11 maggio. Nei giorni scorsi, i sindacalisti hanno svolto colloqui con i ministri del Lavoro, della Salute e delle Finanze, senza raggiungere, però, un’intesa. Un nuovo round di negoziati con la premier Viorica Dăncilă è previsto domani.

Bucarest – Questo fine settimana, la Romania e altri Paesi del continente hanno dato il via alle celebrazioni della Festa dell’Europa del 9 maggio. La capitale romena ha ospitato la quinta edizione della Piazza degli Stati Membri dell’UE, con workshop, performance artistiche e promozioni gastronomiche specifiche ai singoli Paesi. Presente all’evento, il ministro con delega agli Affari europei, Victor Negrescu, ha fatto riferimento ai preparativi della Romania in vista del suo semestre di Presidenza del Consiglio UE, che inizierà il 1 gennaio 2019. A suo avviso, l’Europa ha superato lo shock della Brexit e guarda al futuro. In riferimento alla Piazza degli Stati Membri, Victor Negrescu ha spiegato che il progetto è volto a illustrare, tra l’altro, che la Romania ha tanto da offrire – tradizioni, valori e tipicità, che costituiscono il suo contributo all’odierna Europa. L’ambasciatore britannico a Bucarest, Paul Brummell, ha ricordato che l’UE e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo sulla tutela dei diritti dei cittadini britanici ed europei nel dopo Brexit.

Sofia – La collaborazione tra l’UE e la NATO per la mobilità delle truppe sarà intensificata nel successivo periodo. E’ quanto emerso alla riunione informale dei ministri della Difesa dell’UE svoltasi a Sofia. L’Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, ha annunciato che entro metà giugno presenterà le proposte su un nuovo strumento di pace e stabilità, volto a contribuire alla prevenzione delle crisi. Con questo strumento sarà finanziata l’attività nel campo della difesa comune. Nell’ultimo anno, 17 progetti sono stati attuati in questo modo. Sono previsti maggiori investimenti nell’infrastruttura militare. L’UE collaborerà con l’ONU e la NATO per prevenire i conflitti in Africa, nell’est del Mediterraneo e nei Balcani Occidentali. Alla riunione di Sofia, la Romania è stata rappresentata da Mircea Duşa, segretario di stato per politica di difesa, pianificazione e relazioni internazionali. Il Ministero della Difesa di Bucarest ricorda in un comunicato che la Romania continua ad appoggiare l’operazionalizzazione della PESCO, la Cooperazione strutturata permanente, in maniera pragmatica e finalizzata a raggiungere risultati concreti.

Bucarest – La fortezza Alba Carolina di Alba Iulia, costruita all’inizio del Settecento nel sud-ovest della Transilvania, ospiterà domani sera il Galà dei Premi dell’Unione dei Teatri di Romania (UNITER). Giunto alla 26/a edizione, l’evento ha come parole d’ordine Il Galà UNITER unisce il teatro! In un padiglione trasparente allestito appositamente per l’occasione sulla spianata tra la Cattedrale Ortodossa e la Chiesa Cattolica, sono attesi circa 300 artisti e numerosi ospiti. 11 premi saranno assegnati alle migliori produzioni e performance dello scorso anno.

Madrid – La tennista romena Simona Halep, numero 1 mondiale si è qualificata oggi nel secondo turno del torneo WTA di Madrid, con montepremi di circa 6,7 milioni di euro, dopo aver sconfitto la russa Ekaterina Makarova per 6-1, 6-0. Al secondo turno andranno anche le connazionali Sorana Cîrstea, che ha sconfitto Katerina Siniakova (R. Ceca), per 6-4, 2-6, 6-4, e Irina Begu, vincitrice del match con la lettone Jelena Ostapenko (6-3, 6-3). Invece, Mihaela Buzărnescu è stata eliminata nel round inaugurale dalla russa Maria Sharapova. Domani, nel doppio, Simona Halep e Irina Begu incontreranno nel primo turno la coppia Nicole Melichar (USA)/Kveta Peschke (R. Ceca), Mihaela Buzărnescu e la francese Alize Cornet sfideranno Andreja Klepac (Slovenia)/María Jose Martinez Sanchez (Spagna), mentre la Sorana Cîrstea e la spagnola Sara Sorribes Tormo giocheranno con Julia Goerges (Germania) e Karolina Pliskova (R.Ceca).

Bucarest – In prima per una squadra di Romania, la CSM Volei Alba Blaj si è qualificata nella finale di Champions League di pallavolo femminile, dopo aver battuto in semifinale la turca Galatasaray Istanbul (3-1) a Bucarest, dove si svolge il torneo Final Four. Campionessa di Romania lo scorso anno e seconda in classifica in questo momento, la Blaj si contenderà oggi la finale con la squadra turca VakifBank Istanbul, detentrice del trofeo. La VakifBank Istanbul ha sconfitto ieri, per 3-2, la squadra italiana Imoco Volley Conegliano.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company