Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.04.2025

Giornata NATO: Romania, 21 anni dall’adesione all’Alleanza Nord-Atlantica/ Tennis: finale torneo Ţiriac Open a Bucarest, scendono in campo l’argentino Sebastian Baez e l’italiano Flavio Cobolli

06.04.2025
06.04.2025

, 06.04.2025, 15:44

NATO – Nel suo messaggio in occasione della Giornata NATO in Romania e del 21° anniversario dell’adesione del paese, il presidente ad interim, Ilie Bolojan, afferma che, nell’attuale contesto internazionale, più che mai, l’appartenenza all’Alleanza Nord Atlantica costituisce sia una garanzia di sicurezza che una solida base sulla quale la Romania possa continuare il suo sviluppo e affermarsi come pilastro della stabilità regionale e come alleato responsabile. Attraverso le strutture NATO che ospitiamo, nonché attraverso la partecipazione dei nostri militari al Battle Group della NATO in Polonia e alle missioni di Enhanced Air Policing nei paesi baltici, la Romania svolge un ruolo importante nel rafforzamento della postura alleata di deterrenza e difesa sul Fianco Orientale, ha sottolineato Ilie Bolojan, aggiugendo che Bucarest continuerà a sostenere l’Ucraina, nella prospettiva di raggiungere una pace giusta e duratura. A sua volta, il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, ha affermato che i valori promossi dal Trattato di Washington sono punti di riferimento essenziali per i romeni e che la relazione transatlantica rimane il pilastro essenziale della sicurezza collettiva. Il ministro ricorda che l’adesione alla NATO è stato un importante obiettivo paese sostenuto dai romeni, indipendentemente dalle convinzioni politiche o dallo status sociale, e un passo essenziale verso il consolidamento della sicurezza e della stabilità del paese, dimostrando l’impegno verso i valori democratici. La Romania è diventata membro della NATO ad aprile 2004.

Energia – La Romania porta soluzioni, partenariato e dialogo, con una diplomazia energetica attiva. Stiamo costruendo insieme un futuro energetico sicuro, accessibile e sostenibile per la regione e l’Europa”, ha scritto sabato su Facebook il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja. A margine della riunione ministeriale di Baku dedicata al Corridoio Meridionale del Gas, Sebastian Burduja ha avuto una serie di incontri bilaterali utili al coinvolgimento della Romania nei progetti energetici strategici della regione e allo sviluppo del settore a livello nazionale. Il ministro romeno ha incontrato Erik Jacobs, rappresentante del Dipartimento di Stato americano, e ha parlato della solida partnership nel campo energetico: lo sviluppo dei reattori 3 e 4 a Cernavodă (sud-est), i reattori modulari di piccole dimensioni, il rafforzamento delle reti di trasporto e l’espansione della produzione da fonti rinnovabili, compresa tra cui l’energia geotermica. Burduja ha analizzato, insieme al ministro dell’Energia turco, Alparslan Bayraktar, la cooperazione nella regione del Mar Nero nei settori del gas, del nucleare e del rinnovabile. Durante l’incontro con il ministro dell’Energia della Repubblica di Moldova, Dorin Junghietu, si è discusso del proseguimento dei progetti di interconnessione del gas e dell’elettricità.

Cultura – Il ministro della Cultura romeno, Natalia Intotero, parteciperà lunedì e martedì alla riunione informale dei ministri della Cultura dell’Unione Europea a Varsavia, il cui tema principale è il ruolo della cultura nel rafforzamento dell’identità europea. Secondo un comunicato stampa del Ministero, Natalia Intotero si pronuncerà per la promozione della cultura non solo come vettore di identità, ma anche come strumento di resilienza e coesione sociale, in un’Europa colpita da molteplici crisi. L’incontro di Varsavia sottolinea l’importanza della cooperazione europea nel campo della cultura e l’impegno della Romania a contribuire attivamente al delineamento del futuro delle politiche culturali a livello europeo, indica la fonte citata.

Tennis – Il tennista argentino Sebastian Baez, principale favorito, e l’italiano Flavio Cobolli, terzo favorito, giocano oggi a Bucarest la finale del torneo Ţiriac Open (ATP 250), con montepremi complessivo di quasi 600.000 euro. In semifinali, Baez ha sconfitto in tre set il vincitore dello scorso anno, l’ungherese Marton Fucsovics, mentre Cobolli, terzo favorito, ha superato, sempre in tre set, il bosniaco Damir Dzumhur, il quale aveva eliminato il romeno Filip Jianu negli ottavi.

 

 

 

07.04.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 07 Aprile 2025

07.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – In Romania prosegue fino al 3 maggio la campagna elettorale per le presidenziali, con 11 candidature confermate dall’Ufficio...

07.04.2025 (aggiornamento)
07.04.2025
Topnews lunedì, 07 Aprile 2025

07.04.2025

Elezioni – In Romania prosegue fino al 3 maggio la campagna elettorale per le presidenziali, con 11 candidature confermate dall’Ufficio...

07.04.2025
06.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 06 Aprile 2025

06.04.2025 (aggiornamento)

NATO – Nel suo messaggio in occasione della Giornata NATO in Romania e del 21° anniversario dell’adesione del paese, il presidente ad...

06.04.2025 (aggiornamento)
05.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 05 Aprile 2025

05.04.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il Servizio Romeno di Informazioni ha annunciato che sta monitorando continuamente le attività di disinformazione e propaganda...

05.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 05 Aprile 2025

05.04.2025

Sicurezza – Il Servizio Romeno di Informazioni ha annunciato che sta monitorando continuamente le attività di disinformazione e propaganda...

05.04.2025
Topnews venerdì, 04 Aprile 2025

04.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Il capo della diplomazia romena, Emil Hurezeanu, ha incontrato, oggi, a margine della riunione dei ministri degli Esteri dei paesi...

04.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 04 Aprile 2025

04.04.2025

Presidenziali in Romania – La campagna elettorale per le elezioni presidenziali in Romania è iniziata venerdì, alle 00.00, e si concluderà...

04.04.2025
Topnews giovedì, 03 Aprile 2025

03.04.2025 (aggiornamento)

Dazi USA – „Il governo sta già preparando dei piani di aiuto per i settori che potrebbero subire le conseguenze delle nuove tariffe imposte...

03.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company