Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.04.2015

Tbilisi — Il ministro romeno della Difesa, Mircea Duşa, si è incontrato a Tbilisi, con il collega georgiano, Mindia Janelidze. Sull’agenda la situazione di sicurezza nella regione estea del Mar Nero e i rapporti bilaterali tra gli eserciti dei due Paesi. Il ministro romeno ha espresso la disponibilità al consolidamento della cooperazione della Romania con la Georgia, avviata nel 2013, nel campo delle forze per le operazioni speciali, con accento sulla partecipazione ad addestramenti ed esercitazioni congiunte che contribuiranno all’aumento dell’interoperatività delle forze georgiane con quelle della Nato. Dusa ha pure affermato che la Romania sostiene anche il consolidamento dei rapporti Ue-Georgia e il vertice di Riga, del 21-22 maggio, dedicato al Partenariato per l’Est, rappresenterà un momento speciale nello sviluppo delle relazioni di cooperazione.

06.04.2015
06.04.2015

, 06.04.2015, 18:07

Tbilisi — Il ministro romeno della Difesa, Mircea Duşa, si è incontrato a Tbilisi, con il collega georgiano, Mindia Janelidze. Sull’agenda la situazione di sicurezza nella regione estea del Mar Nero e i rapporti bilaterali tra gli eserciti dei due Paesi. Il ministro romeno ha espresso la disponibilità al consolidamento della cooperazione della Romania con la Georgia, avviata nel 2013, nel campo delle forze per le operazioni speciali, con accento sulla partecipazione ad addestramenti ed esercitazioni congiunte che contribuiranno all’aumento dell’interoperatività delle forze georgiane con quelle della Nato. Dusa ha pure affermato che la Romania sostiene anche il consolidamento dei rapporti Ue-Georgia e il vertice di Riga, del 21-22 maggio, dedicato al Partenariato per l’Est, rappresenterà un momento speciale nello sviluppo delle relazioni di cooperazione.



Bucarest — Il ministero degli Esteri di Bucarest ha iniziato l’evacuazione dei cittadini romeni dallo Yemen, Paese lacerato dalla guerra civile, in cui, solo nelle ultime due settimane, sono morte oltre 500 persone. Alla fine della scorsa settimana sono stati rimpatriati 6 romeni, che si aggiungono ai 17 già evacuati a fine marzo. L’unità di crisi istituita dal dicastero continua le azioni di assistenza e protezione consolare dei romeni colpiti dal deterioramento grave della situazione di sicurezza nello Yemen. La diplomazia romena collabora con le organizzazioni internazionali implicate nelle procedure di evacuazione e gli stati che hanno cittadini nello Yemen che agiscono, come la Romania, per la loro evacuazione. I ribelli sciiti Houthi, fedeli all’ex presidente Ali Abdallah Saleh e sostenuti dall’Iran hanno conquistato gran parte dello Yemen, compresa la capitale Sanaa. Essi combattono con i cosiddetti “Comitati popolari” che difendono il presidente legittimo Abd Rabbo Mansour Hadi.



Ouagadougou — Le autorità di Ouagadougou hanno reso noto di estendere le ricerche per trovare il cittadino romeno rapito sabato nel Burkina Faso anche negli stati confinanti, Mali e Niger. Il romeno, che avrebbe anche la cittadinanza francese, lavorava come addetto alla sicurezza in uno sfruttamento di manganese nel nord-est di Burkina Faso, vicino alla frontiera col Mali. Il rapimento è avvenuto nel corso di un pattugliamento insieme ad altri due colleghi, dopo che il veicolo in cui si trovavano è stato fermato da cinque uomini armati che hanno aperto il fuoco. Forze di sicurezza, comprese quelle speciali, sono state inviate a cercare il romeno e i rapitori. A Bucarest, il ministero romeno degli Esteri ha istituito un’unità di crisi. Il nord del Mali è da tre anni sotto il controllo di un gruppo collegato all’Al-Qaeda. L’intervento, due anni fa, dell’esercito francese non è riuscito a liberare la regione, che resta insicura, nonostante lo stazionamento delle truppe Onu di mantenimento della pace. L’incidente in Burkina Faso, il primo del genere degli ultimi 10 anni, non è stato per ora rivendicato.



Bucurest — La legge sulla sicurezza cibernetica è assolutamente necessaria. Lo ha dichiarato, oggi, il ministro per la società dell’informazione, Sorin Mihai Grindeanu. In un’intervista a Radio Romania, il ministro ha precisato che, nel 2014, sono state quasi 80 milioni le allerte cibernetiche, di oltre il 30% rispetto all’anno precedente. La legge sulla sicurezza cibernetica è stata adottata anche dal Parlamento alla fine dell’anno scorso, ma è stata dichiarata incostituzionaoe dalla Corte Costituzionale. Questa ha constatato che la legge apre la possibilità agli abusi, in quanto concede ai servizi segreti accesso ai dati personali senza mandato del giudice, violando il segreto della corrispondenza e il diritto fondamentale alla privacy.



Bucarest — L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia romena si pronuncerà, martedi’, sulla richiesta inoltrata dall’ex ministro delle Finanze, Darius Valcov, che si è dimesso di recente, di sostituzione della custodia cautelare con gli arresti domiciliari. Valcov è sospettato che tra il 2008 e il 2009, quando era sindaco della città di Slatina (nel sud), ha concesso contratti in maniera preferenziale, in cambio di tangenti di due milioni di euro. La scorsa settimana, la plenaria del Senato ha approvato la richiesta di estensione delle indagini nei confronti di Valcov. Questa volta, Valcov è accusato di aver fatto transazioni commerciali incompatibili con gli incarichi di ministro e parlamentare.



Bucarest — Le procedure con cui le autorità di Kiev devono approvare l’Accordo sul piccolo traffico di confine tra l’Ucraina e la Romania stanno per essere ultimate. Lo ha ribadito il ministro degli Esteri ucraino, Pavlo Klimkin, in un colloquio telefonico con il collega romeno, Bogdan Aurescu. Stando ad un comunicato del dicastero romeno, i due ministri hanno discusso anche della ripresa dell’attività della Commissione mista per le minoranze nazionali. La comunita’ romena in Ucraina è stimata a oltre 400 mila persone.



Bucarest — Il salario medio garantito in Romania è arrivato a 1.731 lei (circa 385 euro), a febbraio. Lo rielvano i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, resi pubblici oggi. Rispetto a febbraio 2014 , il salario medio nominale garantito è cresciuto del 6,5%. I maggiori salari si sono regiatrati, a febbraio, nell’industria del tabacco, e i minori, negli alberghi e ristoranti.



Bucarest — Per i cristiani ortodossi e uniati è cominciata la Settimana Santa. Fino a venerdi’, nei luoghi di culto si terranno messe che ricordano della Passione e della Crocefissione di Cristo, mentre nelle case fervono i preparativi per la Pasqua, la più importante festa cristiana.


(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company