Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.04.2014

Bucarest — In Romania, la Giornata della Nato, dedicata al 10/o dall’ingresso del nostro Paese nell’Alleanza Nord-Atlantica, è stata celebrata con una serie di manifestazioni in tutte le località che ospitano unità militari e nei teatri operativi dove sono dislocati militari romeni. Il ministro della Difesa romeno, Mircea Dusa, ha ricordato che la Romania ha fatto importanti sforzi per partecipare a missioni internazionali accanto ai suoi alleati. Negli ultimi 20’anni, da quando Bucarest ha firmato il Partenariato per la Pace, sono stati oltre 40 mila i militari romeni impegnati nei teatri operativi all’estero e 26 i militari rimasti feriti. La Giornata della Nato viene celebrata in Romania dal 2005, nella prima domenica di aprile. Di recente, in occasione dei 10 anni dall’ingresso della Romania nella NATO, il segretario generale dell’Alleanza, Anders Fogh Rasmussen, ha dichiarato che la NATO resta preparata e ferma nel suo impegno a difendere i suoi membri, in un periodo segnato da profonde sfide contro la sicurezza nella regione.

06.04.2014
06.04.2014

, 06.04.2014, 16:36

Bucarest — In Romania, la Giornata della Nato, dedicata al 10/o dall’ingresso del nostro Paese nell’Alleanza Nord-Atlantica, è stata celebrata con una serie di manifestazioni in tutte le località che ospitano unità militari e nei teatri operativi dove sono dislocati militari romeni. Il ministro della Difesa romeno, Mircea Dusa, ha ricordato che la Romania ha fatto importanti sforzi per partecipare a missioni internazionali accanto ai suoi alleati. Negli ultimi 20’anni, da quando Bucarest ha firmato il Partenariato per la Pace, sono stati oltre 40 mila i militari romeni impegnati nei teatri operativi all’estero e 26 i militari rimasti feriti. La Giornata della Nato viene celebrata in Romania dal 2005, nella prima domenica di aprile. Di recente, in occasione dei 10 anni dall’ingresso della Romania nella NATO, il segretario generale dell’Alleanza, Anders Fogh Rasmussen, ha dichiarato che la NATO resta preparata e ferma nel suo impegno a difendere i suoi membri, in un periodo segnato da profonde sfide contro la sicurezza nella regione.



Vilnius — Il presidente della Camera dei Deputati di Bucarest, Valeriu Zgonea, partecipa fino a martedi’, ai lavori della Conferenza dei presidenti dei Parlamenti degli stati Ue, di Vilnius. Sull’agenda della conferenza organizzata dal Parlamento lituano si trovano sessioni plenarie sul ruolo dei Parlamenti nel combattere le conseguenze della crisi economica e finanziaria, sul quinto anniversario dall’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, sul controllo del rispetto del principio della sussidiarietà nei Parlamenti, sulla cooperazione interparlamentare con i Paesi del Partenariato per l’Est e nel campo della libertà, della sicurezza e della giustizia. La Conferenza dei presidenti dei Parlamenti degli stati Ue di Vilnius sorveglia il coordinamento delle attività interparlamentari nell’Ue.



Bucarest — In decine di località della Romania, ma anche all’estero, si sono svolte proteste contro l’esplorazione e lo sfruttamento dei gas di scisto attraverso la fratturazione idraulica. Stando ad un comunicato stampa delle ong ecologiste, i partecipanti hanno chiesto al Parlamento e all’Esecutivo di Bucarest di vietare per legge la fratturazione idraulica nell’esplorazione e nello sfruttamento degli idrocarburi e di annullare le decisioni governative di via libera agli accordi sullo sfruttamento dei gas di scisto. Negli ultimi mesi, nella zona concessionata alla compagnia americana Chevron, nell’est della Romania, si sono verificati diversi incidenti tra i militanti ecologisti e i gendarmi. I dimostranti hanno ammonito che la fratturazione idraulica inquina la falda freatica e provoca piccoli terremoti. Dal canto loro, le autorità romene affermano che lo sfruttamento dei gas di scisto può contribuire all’indipendenza energetica della Romania e sospettano l’implicazione delle autorità russe e della compagnia russa Gazprom nel fomentare le proteste.



Bucarest — Il Gran Premio del Salone Internazionale delle Invenzioni, delle Tecniche e dei Prodotti Nuovi di Ginevra è stato vinto da una compagnia svizzera per una tecnologia creata da un team di ricercatori romeni. Stando ad un comunicato del Ministero romeno dell’Istruzione, la tecnologia OnAirCamera è stata realizzata presso il Centro per la Ricerca Applicativa Interdisciplinaria dell’Europa Orientale diretto da Mircea Tudor, vincitore del Gran Premio del Salone di Ginevra nel 2009 e nel 2013. La tecnologia si rivolge ai possessori di telefonini Smart e consiste in una videocamera capace di seguire i movimenti dell’utente in diversi contesti, di riconoscerli e fare il montaggio delle immagini in un filmato personalizzato, inviato subito all’utente. Al Salone di Ginevra, i ricercatori e gli inventori romeni si sono aggiudicati 17 Premi speciali, 18 medaglie d’oro, 8 medaglie d’argento e 4 di bronzo. Tutte 30 le invenzioni presentate a quest’edizione del Salone sono state premiate. Sono state 726 le invenzioni in gara, provenienti da 45 Paesi.



Tel Aviv — Oro per l’atleta romeno Florin Croitoru (cat. 56 kg), ieri, nel primo giorno degli Europei di Sollevamento Pesi di Tel Aviv, alla specialità strappo e al totale. Croitoru si è imposto allo strappo” con 122 kg, seguito dal turco Ismet Algul, 115 kg, dal belga Tom Goegebuer, 115 kg, e dallo spagnolo Josue Brachi, 115 kg, mentre, al totale, ha battuto l’italiano Mirco Scarantino, 257 kg, e l’armeno Smbat Margarian, 256 kg.


(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company