Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.03.2018

Bucarest – L’Austria è il primo Paese ad aver risposto all’appello rivolto dalle autorità romene agli stati europei per ricevere immunoglobuline, in seguito all’attivazione del Meccanismo Europeo di Protezione Civile a Bucarest. Il ministro della Salute, Sorina Pintea, ha dichiarato che la richiesta di sostegno internazionale è conseguenza della mancanza delle immunoglobuline dal mercato romeno. D’altra parte, il segretario di stato nel Ministero dell’Interno, Raed Arafat, ha annunciato che la Romania ha ricorso anche al simile meccanismo della NATO. L’assenza delle immunoglubuline è stata generata dal ritiro dal mercato dei produttori che assicuravano più dell’80% del fabbisogno nazionale, che complessivamente ammonta a 956 kilogrammi all’anno.

06.03.2018
06.03.2018

, 06.03.2018, 16:48

Bucarest – L’Austria è il primo Paese ad aver risposto all’appello rivolto dalle autorità romene agli stati europei per ricevere immunoglobuline, in seguito all’attivazione del Meccanismo Europeo di Protezione Civile a Bucarest. Il ministro della Salute, Sorina Pintea, ha dichiarato che la richiesta di sostegno internazionale è conseguenza della mancanza delle immunoglobuline dal mercato romeno. D’altra parte, il segretario di stato nel Ministero dell’Interno, Raed Arafat, ha annunciato che la Romania ha ricorso anche al simile meccanismo della NATO. L’assenza delle immunoglubuline è stata generata dal ritiro dal mercato dei produttori che assicuravano più dell’80% del fabbisogno nazionale, che complessivamente ammonta a 956 kilogrammi all’anno.

Bucarest – Il Centro Nazionale di Monitoraggio e Controllo delle Malattie Trasmissibili ha reso noto che il numero dei decessi provocati dall’influenza stagionale in Romania è salito a 82. La fonte precisa che le ultime vittime del virus influenzale non erano state vaccinate ed erano già afflitte da altre malattie. Nell’ultima settimana sono stati registrati più di 1700 casi di contagio, rispetto agli 85 nel corrispondente periodo dello scorso anno.

Bucarest – Lo stato romeno deve ricevere un miliardo di euro dai sequestri disposti nei fascicoli istruiti dalla Direzione Nazionale Anticorruzione. Lo ha dichiarato il procuratore capo dell’istituzione, Laura Codruta Kovesi, precisando che, nel momento in cui si parla di sequestro di beni, viene fatto riferimento solo a quelli che si trovano sul territorio della Romania, mentre la tendenza dei trasgressori della legge è di aprire conti all’estero. È obbligo degli organi fiscali romeni applicare le decisioni al più presto, ha detto la Kovesi. Nel 2017, i procuratori hanno messo sotto sequestro beni per un valore superiore ai 200 milioni di euro.

Bucarest – Il premier romeno, Viorica Dancila, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il suo omologo bulgaro Boiko Borisov, dell’organizzazione di una seduta governativa congiunta. Il Governo di Bucarest precisa in un comunicato che è stato sottolineato il partenariato approfondito tra i due Paesi confinanti e l’importanza del suo sviluppo. I due premier hanno discusso anche dell’organizzazione di un nuovo vertice quadrilaterale tra Romania, Bulgaria, Grecia e Serbia. Per l’occasione, il premier Dancila si è congratulata con la Bulgaria per il modo in cui svolge la sua presidenza di turno del Consiglio UE, che la Romania assumerà nel primo semestre del 2019.

Bucarest – Il ministro con delega agli Affari Europei nel Governo di Bucarest, Victor Negrescu, ha dichiarato che i preparativi della Romania per assumere la presidenza del Consiglio UE rispettano il programma stabilito. Intervenendo alla conferenza La presidenza romena del Consiglio UE: aspettative, sfide, responsabilità, svoltasi a Pitesti, Negrescu ha spiegato che i preparativi coinvolgono più istituzioni, tra cui il Parlamento, il Governo e la Presidenza.

Chisinau – Il sindaco di Bucarest, Gabriela Firea, ha annunciato in una conferenza stampa congiunta a Chisinau con Silvia Radu, sindaco ad interim della capitale moldava, l’avvio di una collaborazione per la delega di una serie di servizi pubblici, con lo scopo di efficientare la spesa pubblica. La Firea ha aggiunto che i due comuni si propongono di collaborare anche nel settore della rigenerazione urbana. Il sindaco di Bucarest ha spiegato che Silvia Radu è molto interessata al consolidamento degli edifici di patrimonio e intende apprendere di più dall’esperienza del comune di Bucarest in questo settore. La Radu ha sostenuto che la visita di Firea a Chisinau rappresenta un passo in avanti nello sviluppo degli ottimi rapporti sanciti il 14 febbraio a Bucarest, con la firma di un programma di cooperazione tra i due comuni. Per l’occasione, Gabriela Firea ha annunciato che la Biblioteca Metropolitana di Bucarest donerà 20.000 volumi alla Biblioteca Municipale Bogdan Petriceicu Hasdeu di Chisinau.

Budapest – Il ministro dei Trasporti romeno, Lucian Sova, ha discusso oggi con il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, della possibile costruzione di una ferrovia ad alta velocità tra Bucarest e Budapest. Nel corso dell’incontro in margine al vertice ministeriale sui trasporti di Budapest, Sova e Szijjarto hanno affrontato anche aspetti di interesse bilaterale nel settore dei trasporti stradali e dell’infrastruttura di trasporto.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company