Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.02.2015

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato di aver rinviato la sua visita ufficiale a Berlino, prevista inizialmente per l’11 febbraio, in segno di rispetto per i funerali dell’ex presidente federale tedesco, Richard von Weizsacker, organizzati nello stesso giorno. La data della visita verrà stabilita ulteriormente, precisa la Presidenza di Bucarest in un comunicato inviato oggi alla stampa. Lo scorso mese, Iohannis aveva annunciato che a febbraio avrebbe effettuato una serie di visite in Francia, Germania e Belgio, aggiungendo che a Berlino avrebbe incontrato più esponenti tra cui la cancelliera Angela Merkel. Questa sarebbe stata la prima visita in Germania del presidente Iohannis, etnico tedesco di Romania, dalla sua elezione a novembre 2014.

06.02.2015
06.02.2015

, 06.02.2015, 16:25

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato di aver rinviato la sua visita ufficiale a Berlino, prevista inizialmente per l’11 febbraio, in segno di rispetto per i funerali dell’ex presidente federale tedesco, Richard von Weizsacker, organizzati nello stesso giorno. La data della visita verrà stabilita ulteriormente, precisa la Presidenza di Bucarest in un comunicato inviato oggi alla stampa. Lo scorso mese, Iohannis aveva annunciato che a febbraio avrebbe effettuato una serie di visite in Francia, Germania e Belgio, aggiungendo che a Berlino avrebbe incontrato più esponenti tra cui la cancelliera Angela Merkel. Questa sarebbe stata la prima visita in Germania del presidente Iohannis, etnico tedesco di Romania, dalla sua elezione a novembre 2014.



Bucarest — Circa il 35% del budget per l’assistenza allo sviluppo del Ministero degli Esteri romeno per il 2015 è destinato alla Moldova confinante (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona). Il ministro Bogdan Aurescu ha approvato oggi la lista dei progetti che verranno finanziati dal budget del ministero, sulla quale si ritrovano anche beneficiari di stati quali Georgia, Egitto, Tunisia, Libia, Ucraina e Afghanistan. Il budget di quest’anno è di 10,1 milioni di lei (pari a oltre due milioni di euro).



Bucarest — Gli esperti del Fondo Monetario Internazionale si sono incontrati oggi a Bucarest con i rappresentanti di tutti i ministeri per stabilire se ci sarà un nuovo accordo con l’istituzione finanziaria internazionale. Presenti in Romania per una missione di valutazione fino al 10 febbraio, gli esperti finanziari hanno discusso con le autorità romene delle recenti evoluzioni e delle priorità economiche, ma anche aspetti legati all’energia, ai fondi europei o alla modifica del Codice Fiscale. L’attuale accordo in via di svolgimento, il terzo sollecitato al FMI dall’inizio della crisi economica nel 2009, si conclude quest’autunno. L’accordo è stato firmato per un valore di circa 2 miliardi di euro, a settembre 2013 per un periodo di 2 anni.



Bucarest — L’ex presidente della Federazione Romena di Pugilato, Rudel Obreja, è stato messo in custodia cautelare per 30 giorni nel dossier legato all’organizzazione nel 2011, di un galà che ha avuto come protagonista il pugile romeno Lucian Bute. Nello stesso caso sono indagati sotto controllo giudiziario anche due ex dipendenti del Ministero dello Sviluppo Regionale e del Turismo, allora presieduto dall’attuale deputata del Partito Il Movimento Popolare, Elena Udrea. I procuratori hanno chiesto la custodia cautelare dell’ex ministro in questo dossier, ma anche in quello che riguarda la concessione illegale di licenze IT al Ministero dell’Istruzione. Elena Udrea è accusata di traffico d’influenza, riciclaggio di denaro e falso nelle dichiarazioni patrimoniali. La Commissione giuridica della Camera analizzerà domenica il caso di Elena Udrea, mentre il voto nella plenaria sulla richiesta di custodia cautelare avrà luogo lunedì.



Bucarest — I rapporti tra la Russia e la NATO sono arrivati quasi al punto di essere congelati. Lo ha dichiarato oggi l’ambasciatore di Mosca presso la sede dell’Alleanza a Bruxelles, lo rileva l’agenzia ITAR TASS. Il diplomatico ha ammonito che la Russia terrà in considerazione nella sua pianificazione militare le importanti modifiche della situazione militare e politica generata dalla NATO ai suoi confini, affinché gli interessi legittimi di sicurezza della Federazione siano garantiti. Le dichiarazioni dell’ambasciatore russo giungono in seguito alla decisione dei ministri della difesa dei 28 stati membri dell’Alleanza, di creare nell’est dell’Europa, una nuova forza di rapido intervento di 5.000 militari e di sei centri di comando” nell’est dell’Europa. Tale forza potrà essere dispiegata al massimo entro 48 ore in un Paese o regione della NATO attaccati o minacciati. I centri di comando militare saranno creati in Romania, Bulgaria, Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania.



Bucarest — Tutta la metà meridionale della Romania si trova fino a domani sotto codice giallo di neve e bufere. In queste zone nevicherà e le raffiche di vento supereranno a volte gli 80 chilometri orari. Le minime, in calo rispetto ai precedenti giorni, saranno comprese tra -7 e +1, e le massime tra –3 e +3 gradi centigradi.



Bucarest — Simona Halep, n.3 mondiale e Silvia Soler-Espinosa (67 WTA), aprono domani a Galati (sud-est della Romania), la partite di tennis fra le equipe di Fed Cup di Romania e Spagna, nel primo turno del Gruppo Mondiale II. La seconda partita di domani sarà quella fra Irina Begu (34 WTA) e Garbine Muguruza (24 WTA). Domenica sono previste le partite Halep — Muguruza e Begu — Soler-Espinosa, mentre nel doppio si incontreranno le coppie Alexandra Dulgheru (95) / Monica Niculescu (57) e Lara Arruabarrena / Anabel Medina-Garrigues. Tutte e quattro le tenniste dell’equipe di Fed Cup della Romania hanno partecipato lo scorso mese all’Australian Open, il primo torneo di Grande Slam dell’anno, al quale Halep si è qualificata nei quarti di finale.


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company