Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.10.2020

Coronavirus – 1.591 nuovi contagi da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore, con un totale di 6.537 tamponi, fanno salire a 137.491 i positivi in Romania. 108.526 persone positive sono guarite, secondo il bollettino di oggi del Gruppo di Comunicazione Strategica. Altri 45 decessi portano a 5.048 il bilancio delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. 592 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. I dati relativi ai connazionali allestero indicano 6.702 romeni contagiati da COVID-19, con 126 decessi dallinizio dellepidemia, indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica. Il numero elevato di contagi da COVID-19 segnalato nellultimo periodo non richiede un ritorno allo stato di emergenza, affermano le autorità, che insistono, daltra parte, sullimportanza della prevenzione e del rispetto delle misure di contenimento.

05.10.2020
05.10.2020

, 05.10.2020, 16:48

Coronavirus – 1.591 nuovi contagi da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore, con un totale di 6.537 tamponi, fanno salire a 137.491 i positivi in Romania. 108.526 persone positive sono guarite, secondo il bollettino di oggi del Gruppo di Comunicazione Strategica. Altri 45 decessi portano a 5.048 il bilancio delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. 592 pazienti sono ricoverati nelle terapie intensive. I dati relativi ai connazionali allestero indicano 6.702 romeni contagiati da COVID-19, con 126 decessi dallinizio dellepidemia, indica ancora il Gruppo di Comunicazione Strategica. Il numero elevato di contagi da COVID-19 segnalato nellultimo periodo non richiede un ritorno allo stato di emergenza, affermano le autorità, che insistono, daltra parte, sullimportanza della prevenzione e del rispetto delle misure di contenimento.



Coronavirus, premier romeno negativo – È negativo il risultato del tampone per il coronavirus effettuato dal premier romeno Ludovic Orban, che rimarrà in quarantena fino a giovedì, da dove eserciterà le sue attribuzioni, senza interazioni con altre persone. Lo ha reso noto, oggi, il Governo. Secondo la fonte citata, il tampone è stato effettuato su richiesta, in via preventiva, in quanto non considerato contatto diretto di una persona positiva. Ludovic Orban effettuerà, giovedì, un nuovo tampone, dopo che una delle persone presenti nello stesso studio televisivo con lui, la scorsa settimana, è stata confermata positiva al coronavirus.




Parlamento – Lindagine sui presunti brogli elettorali durante le elezioni amministrative e labrogazione per tre anni delle tasse nel settore dellospitalità, sono due delle iniziative sull’agenda dei parlamentari romeni questa settimana. Un altro tema è la proposta legislativa di rinvio delle elezioni politiche dal prossimo 6 dicembre fino al 14 marzo del 2021. Il deputato indipendente Adrian Dohotaru, che ha inoltrato la proposta al Senato, ha affermato che le elezioni per le due Camere del Parlamento dovrebbero essere rinviate a causa della crescita allarmante del numero di contagi da Covid-19 e della pressione creata sul sistema sanitario.



Amministrative – Secondo i risultati finali delle elezioni amministrative, pubblicati sul sito dellAutorità Elettorale Permanente, il candidato indipendente Nicusor Dan, sostenuto dal PNL e dall’Alleanza USR-PLUS, ha vinto le elezioni per il Comune di Bucarest, con il 42,81% dei voti (282.631). La candidata del PSD, Gabriela Firea, ha ottenuto, invece, il 37,97% dei voti (250.690). Al terzo posto si è piazzato Traian Băsescu, candidato del PMP, che ha ottenuto il 10,99% (72.556 voti), seguito da Florin Călinescu (Partito Verde) con il 2,08% (13.742 voti) e Călin Popescu Tăriceanu (ALDE) che ha ottenuto l1,49% (9,892 voti). Ioan Sîrbu, il candidato dell’Alleanza Pro Bucarest 2020, ha ottenuto lo 0,80% (5,315 voti). Nel Consiglio Generale di Bucarest, il PSD ha ottenuto 21 seggi, seguito dall’Alleanza USR-PLUS con 17 seggi, e da PNL 12 e PMP – 5. Laffluenza alle urne alle amministrative del 27 settembre nella capitale romena è stata del 36,76%, il numero totale di voti espressi è stato di 660.118, mentre 11.059 voti sono stati anullati.




Difesa – In Romania, il Consiglio Supremo di Difesa (CSAT) si riunisce, domani, in videoconferenza, sotto la guida del presidente Klaus Iohannis, per analizzare le questioni relative alla difesa e alla sicurezza nazionale. Lagenda include argomenti riguardanti allanalisi strategica della Difesa, il Libro bianco sulla difesa, lattuazione della Strategia di Difesa Nazionale per il periodo 2020-2024, i rischi, le minacce e le vulnerabilità della sicurezza nazionale per il prossimo anno, informa l’Amministrazione Presidenziale. Nella seduta saranno analizzate anche altre tematiche in attualità nel campo della sicurezza nazionale, precisa la fonte citata. Lultima riunione del CSAT si è svolta a fine maggio.



Nobel — È iniziata, oggi, l’assegnazione dei Premi Nobel per il 2020, nel contesto della pandemia COVID-19, con lannuncio del Nobel per la medicina, informa la DPA. Questa settimana saranno annunciati anche i vincitori dei premi per la fisica, chimica, letteratura e pace, mentre il 12 ottobre sarà annunciato il vincitore del premio per leconomia. Ad eccezione del premio per l’economia, gli altri Nobel sono stati creati dallindustriale svedese Alfred Nobel (1833-1896), inventore della dinamite. Nel 2020, ogni Premio Nobel sarà accompagnato da un assegno di 1,1 milioni di dollari, in aumento rispetto alla somma ricevuta dai vincitori degli ultimi anni. Nel 2019, il Nobel per la Medicina è stato assegnato ai ricercatori statunitensi William Kaelin e Gregg Semenza e al britannico Peter Ratcliffe per aver studiato il modo in cui le cellule usano lossigeno. Di recente, gli organizzatori hanno annunciato che a causa della pandemia COVID-19, molto probabilmente, i vincitori riceveranno i loro premi nei Paesi in cui vivono, senza dover recarsi a Stoccolma per partecipare alla cerimonia di premiazione.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company