Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.08.2014

Bucarest — Il Ministero degli Esteri di Bucarest raccomanda ai cittadini romeni di rinunciare ai viaggi in tre Paesi dell’Africa Occidentale, Guinea, Liberia e Sierra Leone, che si confrontano con un’epidemia di Ebola. Il Ministero degli Esteri romeno consiglia i cittadini romeni che si trovano già nella regione di seguire i messaggi delle autorità locali e di osservare le norme di condotta e di igiene raccomandate. D’altra parte, la Banca Mondiale ha annunciato un finanziamento di emergenza di fino a 200 milioni di dollari concesso ai tre Paesi dell’Africa Occidentale. Secondo un bilancio realizzato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dall’inizio dell’anno, quasi 900 persone sono morte a causa della febbre emorragica, l’Ebola, contro la quale, stando agli esperti, non esiste un antidoto efficace.

05.08.2014
05.08.2014

, 05.08.2014, 15:39

Bucarest — Il Ministero degli Esteri di Bucarest raccomanda ai cittadini romeni di rinunciare ai viaggi in tre Paesi dell’Africa Occidentale, Guinea, Liberia e Sierra Leone, che si confrontano con un’epidemia di Ebola. Il Ministero degli Esteri romeno consiglia i cittadini romeni che si trovano già nella regione di seguire i messaggi delle autorità locali e di osservare le norme di condotta e di igiene raccomandate. D’altra parte, la Banca Mondiale ha annunciato un finanziamento di emergenza di fino a 200 milioni di dollari concesso ai tre Paesi dell’Africa Occidentale. Secondo un bilancio realizzato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dall’inizio dell’anno, quasi 900 persone sono morte a causa della febbre emorragica, l’Ebola, contro la quale, stando agli esperti, non esiste un antidoto efficace.



Bucarest — La Banca Centrale della Romania ha abbassato, da oggi, il tasso di riferimento dal 3,5% al 3,25% all’anno. La direzione della banca ha deciso di mantenere i tassi delle riserve minime obbligatorie al 16% per i passivi in valuta e al 12% per quelli in moneta nazionale. La Banca Centrale raccomanda alle banche commerciali di non abbassare gli interessi per i depositi e di riprendere la concessione di crediti. Il tasso inflazionistico annuo è calato a giugno allo 0,66%, rispetto allo 0,94% a maggio, raggiungendo un nuovo minimo storico.



Bruxelles — Via libera dalla Commissione Europea all’Accordo di Partenariato 2014 – 2020 con la Romania. Lo rileva un comunicato del Ministero dei Fondi Europei presentando il modo in cui verranno utilizzati i fondi europei strutturali e di investimenti nel prossimo periodo di programmazione finanziaria. La Romania ha avviato i negoziati sul documento già nella primavera del 2013, nell’ambito di un dialogo informale. Nel periodo di programmazione 2014 – 2020, la Romania beneficerà di fondi europei pari a circa 43 miliardi di euro, di cui oltre 22 miliardi per la politica di coesione.



Bucarest — Il presidente romeno, Traian Basescu, ha dichiarato che se il premier Victor Ponta non ritirerà le nomine per le cariche di ministro della Cultura e ministro con delega al Bilancio nel Governo, boccerà entrambe le proposte. Alla fine della scorsa settimana, il capo dello stato aveva definito inadeguate le proposte del premier Victor Ponta per gli incarichi di neoministro della Cultura e neoministro con delega al Bilancio, rispettivamente Rozália Biró, da parte dell’Unione Democratica Magiari di Romania, e Claudiu Manda, deputato del Partito Socialdemocratico. Dal canto suo, il premier Ponta ha affermato che farà altre proposte solo se il presidente boccerà ufficialmente quelle già fatte. Secondo una decisione della Corte Costituzionale, il capo dello stato ha il diritto di bocciare solo una volta una proposta di ministro fatta dal premier, che in tal caso è costretto a presentare un’altra nomina.



Bucarest — Continua alla Corte d’Appello di Bucarest il processo sulla privatizzazione dell’Istituto per le Ricerche Alimentari. I procuratori chiedono pene più severe per tutti gli imputati e l’applicazione del nuovo codice penale nel caso del presidente fondatore del Partito Conservatore (nella coalizione al governo in Romania), l’imprenditore Dan Voiculescu. I giudici hanno bocciato due domande di ricusazione dei giudici inoltrate dagli avvocati, ma anche l’interrogazione del presidente Traian Băsescu e degli ex ministri dell’agricoltura Ilie Sârbu e Dacian Cioloş in veste di testimoni. A settembre 2013, il Tribunale di Bucarest ha condannato Dan Voiculescu a cinque anni di carcere nella stessa causa, i danni essendo stimati a circa 60 milioni di euro.



Mosca – Mosca ha accusato la Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) di aver trasgredito le restrizioni sull’esportazione di frutta e verdure in Russia, fornendo prodotti con documenti falsi. Stando alle autorità russe, Chisinau avrebbe inviato a inizio agosto verdure e frutta accompagante da documenti firmati prima del 21 luglio, data in cui la Russia ha proibito la loro importazione invocando numerose trasgressioni delle norme fitosanitarie. Il 2 luglio, Mosca ha imposto restrizioni anche per l’importazione di carne lavorata in Moldova, decisione presa il giorno in cui il parlamento di Chişinău ratificava l’Accordo di Associazione all’UE. La situazione difficile creata in seguito alle restrizioni imposte dalla Russia ha determinato le autorità di Chişinău di cercare soluzioni alternative e nuovi mercati di sbocco, soprattutto nell’UE.



Bucarest — Instabilità atmosferica in Romania, con cielo nuvoloso nella maggior parte del Paese, rovesci di pioggia, fulmini e intensificazioni del vento soprattutto nell’ovest. Le minime scenderanno fino a 14 gradi centigradi, mentre le massime sfioreranno i 33 gradi.


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company