Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

05.03.2025 (aggiornamento)

ReArm: premier romeno, Marcel Ciolacu, accoglie con favore proposte della presidente della CE, Ursula von der Leyen, riguardo deroga alle regole di bilancio, per non far scattare procedura per disavanzo eccessivo/ Sicurezza: addetto militare della Federazione Russa a Bucarest e il suo vice, dichiarati personae non gratae sul territorio della Romania/ Turismo: Romania presente all'ITB di Berlino

05.03.2025 (aggiornamento)
05.03.2025 (aggiornamento)

05.03.2025, 18:35

ReArm – Il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, ha accolto con favore le proposte lanciate dal capo della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, riguardante la deroga alle regole di bilancio, per non far scattare procedura per disavanzo eccessivo. Si tratta di una soluzione che la Romania ha costantemente sostenuto, ha sottolineato Marcel Ciolacu. In un messaggio sui social, il primo ministro precisa inoltre che la Romania è favorevole allo stanziamento di fondi aggiuntivi per le armi, a condizione che il denaro raggiunga le aziende romene. Inoltre, il premier ha confermato che Bucarest segue le stesse coordinate: sì all’aumento delle spese per la difesa, no all’invio di truppe romene in Ucraina. La presidente della Commissione Europea ha proposto la creazione del piano ReArm Europe, che prevede lo stanziamento di quasi 800 miliardi di euro per investimenti nella difesa dell’Unione Europea, nonchè per aiuti militari destinati all’Ucraina.

 

Sicurezza – L’addetto militare della Federazione Russa a Bucarest e il suo vice sono stati dichiarati personae non gratae sul territorio della Romania. La decisione delle autorità romene è stata comunicata all’incaricato d’affari dell’ambasciata russa a Bucarest, convocato presso la sede del Ministero degli Affari Esteri. L’istituzione precisa che i due sono stati sanzionati per attività contrarie alle disposizioni della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 1961. Recentemente, il nome del vice dell’addetto militare russo, Evgheni Ignatiev, è apparso nel fascicolo penale dell’ex candidato alla presidenza, l’estremista filorusso Călin Georgescu. Gli inquirenti sostengono che le persone vicine a Georgescu sono in contatto con gli addetti militari russi, sospettati di essere agenti dei servizi segreti militari di Mosca. La denuncia sporta da Georgescu contro il provvedimento di controllo giudiziario è stata esaminata oggi a Bucarest, nel fascicolo penale nel quale è indagato per sei reati, tra cui l’istigazione ad azioni contro l’ordine costituzionale. Una decisione dovrebbe essere presa domani. Mercoledì scorso, Georgescu è stato sottoposto dagli inquirenti a controllo giudiziario per 60 giorni.

 

UE – Dall’adesione all’Unione Europea nel 2007, la Romania ha ricevuto più di 100 miliardi di euro dai fondi europei. Lo  ha dichiarato il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Marcel Boloş, spiegando che la Romania non è più una periferia economica, ma un paese che recupera rapidamente i divari, superando Polonia, Ungheria, Croazia e Grecia per quanto riguarda il PIL pro capite, indicatore essenziale del tenore di vita. Il ministro Boloş ha ricordato che i fondi europei ricevuti si ritrovano nelle infrastrutture, quasi 900 km di autostrade e superstrade costruite negli ultimi due decenni, nell’espansione della rete fognaria, nelle sovvenzioni concesse alle aziende per lo sviluppo, in migliaia di scuole e ospedali ristrutturati o nella creazione di nuovi posti di lavoro. La realtà è una sola – ha sottolineato il ministro Boloş – l’UE è stata e resta il partner di sviluppo della Romania.

 

Turismo – Dal 4 al 6 marzo, l’offerta turistica della Romania viene promossa alla celebre ITB di Berlino (Internationale Tourismus Borse), fiera leader mondiale nel turismo. Secondo il ministro dell’Economia, Bogdan Ivan, la Germania, il più importante partner commerciale della Romania, rappresenta anche il più grande mercato per il turismo romeno. L’anno scorso, i visitatori tedeschi sono aumentati del 10%, superando quota 240.000. All’ITB Berlino, la Romania promuove un’offerta diversificata, che include circuiti culturali, turismo attivo e d’avventura, soggiorni sulla costa del Mar Nero o nel Delta del Danubio, turismo rurale e city break. Uno dei principali eventi portati all’attenzione del pubblico è il Festival Internazionale “George Enescu”. La 27esima edizione si svolgerà quest’anno, dal 24 agosto al 21 settembre, e porterà a Bucarest oltre 4.000 musicisti. Importanti orchestre, direttori d’orchestra e rinomati solisti trasformeranno, per un mese, Bucarest nella capitale mondiale della musica classica.

 

Fratelli Tate – Il procuratore generale della Florida ha aperto un’indagine penale contro  gli influencer britannico-americani Andrew e Tristan Tate, dopo che i due fratelli sono arrivati ​​in questo stato americano la settimana scorsa, informa la Dpa. I fratelli Tate sono indagati anche in Romania per traffico di esseri umani e sfruttamento di giovani donne. I due sono stati arrestati in Romania a dicembre 2022 ed erano soggetti al divieto di lasciare il Paese. Nei giorni scorsi, le autorità romene hanno permesso la loro partenza e i due si sono recati in Florida, precisa la Dpa. Secondo l’agenzia tedesca, si ipotizzava che il rilascio fosse stato influenzato dall’amministrazione Trump, ma il leader della Casa Bianca ha negato qualsiasi coinvolgimento. Andrew Tate, ex kickboxer, è diventato negli ultimi anni un simbolo della misoginia online, insieme a suo fratello Tristan. In Romania, la procura accusa i due di aver costretto diverse donne a produrre video commerciali con contenuti sessuali espliciti. Dalle indagini sono emerse almeno 34 presunte vittime, tra cui una ragazza di 15 anni. Entrambi i fratelli hanno negato  le accuse.

 

Studio – Il quadro globale relativo all’indice di percezione della corruzione è peggiorato negli ultimi 12 anni. Secondo uno studio pubblicato da Transparency International, a livello dell’Unione Europea, il punteggio medio è diminuito nel 2024 di due punti rispetto all’anno precedente. Germania, Italia, Francia, Spagna, Slovacchia e Ungheria hanno registrato tendenze negative. Altri stati membri, come la Romania, sono scesi sotto la media UE. La Romania si trova al 65esimo posto su 180, allo stesso livello di Montenegro, Kuwait e Malta. Le raccomandazioni di Transparency International per la Romania includono una maggiore consapevolezza della legge che protegge gli informatori nell’interesse pubblico, soprattutto in settori quali gli appalti pubblici, la prevenzione del riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo, la protezione dell’ambiente e la salute pubblica.

 

Autorizzazione UK – I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, romeni compresi, potranno presentare domanda per ottenere l’autorizzazione elettronica di viaggio necessaria dal 2 aprile per entrare in Gran Bretagna o per transitare questo paese verso un’altra destinazione. Le domande devono essere presentate sulla app ufficiale UK ETA. Il Ministero degli Affari Esteri romeno specifica che il visto elettronico avrà una validità di due anni e potrà essere utilizzato per diversi viaggi nel Regno Unito. L’ETA costa 10 lire, circa 60 lei, per tutte le categorie di età, compresi i minorenni. La tassa verrà pagata al momento della presentazione della domanda, mentre in caso di rifiuto il denaro non verrà restituito, precisa il MAE romeno.

25.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)
25.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025

UE – In visita di due giorni in Romania, il commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr...

25.04.2025
24.04.2025
Topnews giovedì, 24 Aprile 2025

24.04.2025

Lutto Papa Francesco – Il Governo romeno ha proclamato il 26 aprile, quando si terranno i funerali di Papa Francesco, giorno di lutto nazionale...

24.04.2025
23.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025 (aggiornamento)

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025
Topnews lunedì, 21 Aprile 2025

21.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – Papa Francesco, il primo leader latinoamericano della Chiesa Cattolica, si è spento oggi, all’età di 88 anni. La sua ultima...

21.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company