Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.12.2023 (aggiornamento)

Festa Nazionale: seduta solenne del Parlamento di Romania/COP 28: Romania aderisce all'Alleanza Solare Internazionale

04.12.2023 (aggiornamento)
04.12.2023 (aggiornamento)

, 04.12.2023, 19:41

Festa Nazionale – A Bucarest, riunione solenne del Parlamento, in occasione della Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1° dicembre. All’evento hanno partecipato i vertici delle due Camere e dei gruppi parlamentari, membri del Governo, rappresentanti dei culti religiosi in Romania, nonchè membri del corpo diplomatico. Davanti all’aula della Camera dei Deputati, è stato collocato un busto in bronzo del grande politico romeno Iuliu Maniu. Venerdì, in tutto il Paese, nella confinante Repubblica di Moldova, ma anche nella diaspora, è stato celebrato il 1° dicembre del 1918, quando, alla fine della Grande Guerra, i rappresentanti dei romeni della Transilvania, del Banato, del Maramureş e della Crişana, fino allora sotto il dominio dell’impero austro-ungarico, si sono riuniti ad Alba Iulia per votare la loro Unione con il Regno di Romania. In precedenza, il 28 novembre, una simile decisione era stata adottata anche dal Congresso Generale della Bucovina, a sua volta sotto dominio degli Asburgo fino allora. Il 27 marzo 1918, a seguito dello scioglimento dell’impero zarista, anche il Consiglio del Paese, l’organo legislativo della Bessarabia, votava la sua unione con la Romania. Nell’estate del 1940, a seguito di un ultimatum, l’URSS ha annesso sia la Bessarabia che il nord della Bucovina, territori che appartengono attualmente alle ex repubbliche sovietiche di Moldova e Ucraina.

COP 28 – La Romania ha aderito all’Alleanza Solare Internazionale (International Solar Alliance), un’organizzazione che annovera 120 paesi. L’impegno è stato firmato nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP 28, organizzata negli Emirati Arabi Uniti. La sicurezza energetica della Romania aumenterà con l’adesione all’Alleanza Solare Internazionale, ha dichiarato il presidente della Romania, Klaus Iohannis. Nel suo discorso a Dubai, il capo dello stato ha ribadito il fermo impegno della Romania di raggiungere la neutralità carbonica anche attraverso l’uso di fonti energetiche rinnovabili. Nel fine settimana, Iohannis ha incontrato il rappresentante speciale del presidente degli Stati Uniti per il clima, John Kerry, con il quale ha discusso dell’ampliamento della componente relativa ai cambiamenti climatici del Partenariato Strategico tra Romania e Stati Uniti. Il presidente romeno ha incontrato anche i membri del Forum Europeo della Gioventù, la più importante piattaforma di rappresentanza dei giovani a livello europeo, che mira, tra l’altro, alla tutela del Pianeta nonchè al coinvolgimento dei giovani nei processi di consultazione democratica.

Fondo solidarietà – Via libera della Commissione europea allo stanziamento di 33,9 milioni di euro dal Fondo di Solidarietà dell’Unione europea (FSUE) destinati alla Romania per combattere i danni causati da incendi e siccità nel 2022. Secondo un comunicato dell’Esecutivo comunitario, firmato dalla commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, il Fondo Solidarietà dell’Unione Europea rappresenta una modalità tangibile per dimostrare la nostra solidarietà e il nostro sostegno che assumono un importanza fondamentale nel contesto generato dai mutamenti climatici. Tra marzo e agosto 2022, la Romania è stata colpita da una forte siccità, causata dal basso livello di precipitazioni. In molte regioni si sono verificati raccolti più bassi, incendi boschivi e carenza di acqua. L’assistenza del FSUE coprirà parzialmente i costi delle operazioni di emergenza e di recupero.

Terremoto – Un terremoto di magnitudo 4,8 della scala Richter si è verificato la notte scorsa nella zona sismica di Vrancea (est della Romania). Secondo l’Istituto Nazionale di Ricerca e Sviluppo per la Fisica della Terra, il terremoto, avvertito in decine di località ma anche a Bucarest, ha avuto l’epicentro ad una profondità di 132,5 chilometri. Dall’inizio di dicembre, in Romania sono stati registrati tre terremoti di magnitudo 2.1, 3.2 e 4.8 della scala Richter. Il 14 febbraio, nella provincia di Gorj (sud-ovest), è stato registrato il movimento tettonico più forte dell’anno. Il sisma di magnitudo 5,7 Richter è avvenuto ad una profondità di 6,3 km.

Energia – Quasi 3,5 milioni di romeni usano stufe
a legna per il riscaldamento, considerate dagli esperti di politica ambientale come
fonti di inquinamento. Per questo motivo, il Ministero dell’Ambiente sta
lavorando a un programma di sostituzione
delle vecchie stufe inquinanti con delle nuove ad alta efficienza energetica, attraverso
finanziamenti statali nonrimorsabili. Il segretario di stato, Ionuţ Banciu, ha
precisato che si tratta di un programma che porterà numerosi benefici, dalla riduzione
del consumo di legna e dell’inquinamento atmosferico, nonchè delle bollette per il riscaldamento.

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company