Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.12.2017

Bucarest – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, incontrerà domani ad un pranzo di lavoro gli ambasciatori dei Paesi membri dell’UE accredidati a Bucarest. L’incontro sarà ospitato dall’Ambasciata d’Estonia, Paese che ricopre la presidenza di turno del Consiglio UE. Secondo un comunicato della Presidenza, saranno affrontati temi legati agli sviluppi interni in Romania, una serie di argomenti presenti sull’agenda della Riunione del Consiglio Europeo del 14 -15 dicembre: sicurezza e difesa, gestione della migrazione, dimensione sociale dell’UE, educazione e cultura, nonchè la Brexit.

04.12.2017
04.12.2017

, 04.12.2017, 16:48

Bucarest – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, incontrerà domani ad un pranzo di lavoro gli ambasciatori dei Paesi membri dell’UE accredidati a Bucarest. L’incontro sarà ospitato dall’Ambasciata d’Estonia, Paese che ricopre la presidenza di turno del Consiglio UE. Secondo un comunicato della Presidenza, saranno affrontati temi legati agli sviluppi interni in Romania, una serie di argomenti presenti sull’agenda della Riunione del Consiglio Europeo del 14 -15 dicembre: sicurezza e difesa, gestione della migrazione, dimensione sociale dell’UE, educazione e cultura, nonchè la Brexit.

Bruxelles – Il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu, partecipa da domani a Bruxelles alla riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi membri NATO. Secondo un comunicato del Ministero degli Esteri, la riunione si presenta come un momento importante nella preparazione del Vertice alleato che avrà luogo il prossimo luglio. I temi principali affrontati nell’ambito dei colloqui sono legati agli sviluppi di sicurezza con impatto a livello dell’Alleanza, ma anche al ruolo della NATO nel mantenimento della stabilità e del contrasto al terrorismo. D’altra parte, la riunione darà spazio ad uno scambio di opinioni sulla politica delle porte aperte e delle migliori modalità per sostenere gli stati aspiranti ad entrare nella NATO. Alla riunione partecipa anche il segretario di stato americano Rex Tillerson, il quale ha rassicurato gli alleati europei che gli USA restano impegnati nella difesa della sicurezza sul continente europeo.

Belgrado – La Serbia sa cosa significa il sostegno del popolo romeno. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa serbo, Aleksander Vulin, al termine dell’incontro a Belgrado con l’omologo romeno, Mihai Fifor, insieme al quale ha firmato un accordo di collaborazione. Dal canto suo, il ministro romeno ha affermato che la Serbia è un Paese con il quale la Romania intrattiene in modo tradizionale rapporti di amicizia. Fifor ha precisato che sono stati affrontati temi riguardanti la collaborazione bilaterale e le sfide alla sicurezza nei Balcani Occidentali. La Romania è uno dei cinque Paesi membri dell’UE che non riconosce l’indipendenza proclamata nel 2008 dall’ex provincia serba del Kosovo. D’altra parte, Bucarest sostiene il percorso europeo di Belgrado chiedendo, d’altra parte, un rispetto più rigoroso dei diritti dell’importante comunità romena che vive nell’est della Serbia.

Bucarest – La Commissione speciale incaricata con le leggi sulla Giustizia del Parlamento di Bucarest ha bocciato un emendamento alla bozza per la modifica della legge sull’organizzazione giudiziaria, che prevedeva lo scioglimento dei tribunali militari. Il presidente della commissione, l’ex ministro social-democratico della Giustizia Florin Iordache, ha precisato che il rapporto legato allo statuto dei magistrati sarà affrontato mercoledì dalla plenaria della Camera dei Deputati. Contestato dall’opposizione di destra, dai media o dalla società civile, il progetto promosso dalla coalizione PSD-ALDE prevede, tra l’altro, che il capo dello stato non sarà più in grado di rifiutare la nomina dei giudici o dei procuratori, che i procuratori potranno essere controllati dai loro superiori, il Guardasigilli compreso, o che i magistrati dovranno dichiarare ogni anno di non fare parte parte dei servizi segreti. I dibattiti nella Commissione speciale riprendono domani.

Bucarest – I procuratori della DNA hanno avviato un’inchiesta penale nei confronti del sindaco in carica della città di Costanza (il più importante porto romeno al Mar Nero), Decebal Fagadau, e dell’ex sindaco, Radu Mazare. I due social-democratici sono accusati di abuso d’ufficio per l’autorizzazione della costruzione di un albergo. Secondo la DNA, nel fascicolo sono indagate altre tre persone, che lavoravano per il Comune della città. Mazare, sindaco di Costanza per quattro mandati, dal 2000 al 2015, si è dimesso dopo essere stato arrestato per corruzione. Fagadau ha assunto l’incarico in seguito alle elezioni amministrative del 2016.
Budapest – Il segretario di stato per Affari bilaterali e strategici al Ministero degli Esteri romeno, George Ciamba, ha partecipato a Budapest alla riunione del gruppo di Visegrad (Ungheria, Polonia, R.Ceca e Slovacchia) assieme a Bulgaria, Croazia, Grecia, Romania, Slovenia e Serbia. Ciamba ha sottolineato quanto sia importante per la Romania la cooperazione per l’interconnessione dell’Europa centrale e sud-orientale nel settore dei gas naturali. Ciamba, citato da un comunicato del MAE, ha affermato che la Romania sostiene le iniziative volte a consolidare la sicurezza energetica regionale, in conformità con la legislazione europea. Il responsabile romeno ha ribadito anche il sostegno di Bucarest ad una prospettiva europea dei Paesi dei Balcani Occidentali, sottolineando la necessità di mantenere il rispetto dei valori europei e di adempiere ai criteri necessari da parte degli stati candidati.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company