Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.09.2014

Londra — Il vertice NATO ospitato dalla città gallese di Newport sarà uno dei più importanti nella storia dell’Alleanza. Lo ha dichiarato in apertura alla riunione il segretario generale della NATO, Anders Fogh Rasmussen, precisando che le decisioni che verranno prese riguarderanno il mantenimento della sicurezza degli stati membri, degli stretti legami fra l’Europa e l’America del Nord, ma anche la garanzia della stabilità nelle zone pericolose. L’agenda del vertice è dominata dalla situazione in Ucraina. In margine alla riunione, il presidente ucraino, Petro Poroshenko ha incontrato i leader occidentali ed ha annunciato che domani a Minsk (in Bielorussia) dovrebbe essere firmato un piano di cessate il fuoco nell’est separatista dell’Ucraina. La Romania è rappresentata al vertice da una delegazione presieduta dal capo dello stato, Traian Băsescu. Ieri a Bucarest il Consiglio Supremo di Difesa ha autorizzato la presenza di aerei di combattimento degli stati NATO sul territorio romeno. Al vertice di Newport è prevista l’adozione di un piano che prevede il dispiegamento di una forza militare avanzata nei Paesi membri che si trovano al confine orientale dell’Alleanza, la Romania inclusa. Il presidente Traian Basescu ha spiegato che, con la decisione del Consiglio Supremo di Difesa, la Romania intende assumersi il programma della NATO sulla difesa cibernetica dell’Ucraina.

04.09.2014
04.09.2014

, 04.09.2014, 15:47

Londra — Il vertice NATO ospitato dalla città gallese di Newport sarà uno dei più importanti nella storia dell’Alleanza. Lo ha dichiarato in apertura alla riunione il segretario generale della NATO, Anders Fogh Rasmussen, precisando che le decisioni che verranno prese riguarderanno il mantenimento della sicurezza degli stati membri, degli stretti legami fra l’Europa e l’America del Nord, ma anche la garanzia della stabilità nelle zone pericolose. L’agenda del vertice è dominata dalla situazione in Ucraina. In margine alla riunione, il presidente ucraino, Petro Poroshenko ha incontrato i leader occidentali ed ha annunciato che domani a Minsk (in Bielorussia) dovrebbe essere firmato un piano di cessate il fuoco nell’est separatista dell’Ucraina. La Romania è rappresentata al vertice da una delegazione presieduta dal capo dello stato, Traian Băsescu. Ieri a Bucarest il Consiglio Supremo di Difesa ha autorizzato la presenza di aerei di combattimento degli stati NATO sul territorio romeno. Al vertice di Newport è prevista l’adozione di un piano che prevede il dispiegamento di una forza militare avanzata nei Paesi membri che si trovano al confine orientale dell’Alleanza, la Romania inclusa. Il presidente Traian Basescu ha spiegato che, con la decisione del Consiglio Supremo di Difesa, la Romania intende assumersi il programma della NATO sulla difesa cibernetica dell’Ucraina.



Newport — Al vertice della NATO in Galles parteciperà, per la prima volta, anche la Moldova, che sarà rappresentata dal ministro della Difesa, Valeriu Troenco. Lo stato confinante con la Romania già collabora con l’Alleanza nell’ambito del Partenariato per la Pace e ha un programma individuale di azione con la NATO. La Moldova è presente con un contingente anche nella missione per il mantenimento della pace nel Kosovo.



Bucarest — Il Governo di Bucarest ha aprovato il disegno di legge sulla ratifica dell’Accordo con l’Ucraina sulle misure per crescere la fiducia e la sicurezza. Ai sensi dell’accordo, dalla validità quinquennale, e firmato lo scorso marzo a Kiev dai ministri degli Esteri dei due Paesi, la Romania e l’Ucraina si informeranno, almeno 42 giorni prima, sulle attività militari nelle zone di confine. Quanto all’Isola dei Serpenti, nei pressi del litorale romeno del Mar Nero, l’Ucraina si impegna a non detenere o collocarvi armamento offensivo (carri armati, aerei, elicotteri da combattimento). Il Governo ha approvato anche il Protocollo firmato tra i Ministeri dell’Interno di Romania e Serbia sull’apertura di un Punto comune di contatto al confine di stato, firmato a Bucarest a maggio 2013.



Bruxelles — Il futuro presidente della CE, Jean Claude Juncker, ha continuato a Bruxelles, le audizioni dei candidati alle cariche di commissari europei, tra cui anche l’eurodeputata romena Corina Creţu (del partito socialdemocratico). Stando al portavoce della Commissione, con la nomina di Corina Creţu, che ricopre anche la carica di vicepresidente del Parlamento Europeo, il numero delle donne nella futura Commissione Europea è arrivato a 9. L’assegnazione dei dicasteri avverrà dopo l’audizione di tutti i candidati.



Bucarest – Il Governo romeno ha firmato un memorandum d’intesa con la compagnia Airbus per la costruzione di un’azienda a Brasov, città della Romania centrale. Il premier Victor Ponta ha sottolineato che, negli ultimi anni, grazie agli elicotteri Airbus, la Romania ha creato attraverso il Servizio mobile di pronto soccorso, rianimazione ed estricazione, il più performante sistema di interventi in situazioni di emergenze mediche in Europa. Il primo ministro ha spiegato che l’accordo contribuirà alla modernizzazione delle flotte di elicotteri dei Ministeri della Difesa e dell’Interno. Da parte loro, i rappresentanti di Airbus hanno spiegato che l’investimento porterà dei benefici alla Romania, dalla creazione di posti di lavoro alle opportunità di esportazione.



Bucarest — A luglio, il commercio al dettaglio è aumentato in Romania del 6,3% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. I dati resi noti dall’Eurostat indicano che si tratta della terza grande crescita registrata da un Paese membro dell’UE dopo il Lussemburgo (14,1%) e l’Estonia (9,2%). Nei primi sette mesi dell’anno, il commercio al dettaglio è aumentato in Romania dell’8,2% rispetto allo stesso periodo del 2013. L’Istituto Nazionale di Statistica informa che la crescita fa seguito all’aumento delle vendite di generi non alimentari, bevande e tabacco. D’altra parte, l’industria ha registrato il maggiore contributo alla crescita economica della Romania nel primo semestre dell’anno, mentre l’agricoltura e l’edilizia hanno registrato evoluzioni negative.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company