Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.08.2017

Bucarest – Un quarto del territorio della Romania si troverà fino a domani sera sotto un “bollino rosso” causato dallondata di caldo estremo, in dodici distretti le temperature dovendo salire fino ai 42 gradi. Per il resto del territorio resta in vigore il “bollino arancione”, con massime che arriveranno ai 39 gradi. A Bucarest, questo pomeriggio si sono registrati 35 gradi. Anche lindice temperatura-umidità supera il limite di 80 unità con valori di fino a 82-84. In tutte le grandi città sono state allestite tende stradali di primo soccorso dotate con aria condizionata e dispenser con aqua. Resta in allerta anche il personale di pronto soccorso. Sulle ferrovie sono state imposte limitazioni della velocita mentre sulla rete stradale sono in corso limitazioni del traffico. Le temperature estreme di questi giorni assieme alla siccità hanno colpito anche buona parte delle colture di mais e di girasole. Secondo gli specialisti, nei prossimi giorni londata di caldo si limiterà al sud del Paese, ma dovrà creare ancora disagi fino alla metà della prossima settimana.E sono numerosi anche altri stati europei che si confrontano in questi giorni con temperature estreme. Bollino rosso in vigore in Italia, Polonia, Ungheria, Svizzera, Croazia, Bosnia, Montenegro, Serbia o Slovenia. In Bulgaria, Germania, Spagna, Francia o Moldova resta in vigore il “bollino arancione”.

04.08.2017
04.08.2017

, 04.08.2017, 16:05

Bucarest – Un quarto del territorio della Romania si troverà fino a domani sera sotto un “bollino rosso” causato dallondata di caldo estremo, in dodici distretti le temperature dovendo salire fino ai 42 gradi. Per il resto del territorio resta in vigore il “bollino arancione”, con massime che arriveranno ai 39 gradi. A Bucarest, questo pomeriggio si sono registrati 35 gradi. Anche lindice temperatura-umidità supera il limite di 80 unità con valori di fino a 82-84. In tutte le grandi città sono state allestite tende stradali di primo soccorso dotate con aria condizionata e dispenser con aqua. Resta in allerta anche il personale di pronto soccorso. Sulle ferrovie sono state imposte limitazioni della velocita mentre sulla rete stradale sono in corso limitazioni del traffico. Le temperature estreme di questi giorni assieme alla siccità hanno colpito anche buona parte delle colture di mais e di girasole. Secondo gli specialisti, nei prossimi giorni londata di caldo si limiterà al sud del Paese, ma dovrà creare ancora disagi fino alla metà della prossima settimana.E sono numerosi anche altri stati europei che si confrontano in questi giorni con temperature estreme. Bollino rosso in vigore in Italia, Polonia, Ungheria, Svizzera, Croazia, Bosnia, Montenegro, Serbia o Slovenia. In Bulgaria, Germania, Spagna, Francia o Moldova resta in vigore il “bollino arancione”.



Bucarest — Il Governo romeno ha adottato un decreto governativo secondo cui le pensioni di servizio non saranno aumentate, all’anno, secondo gli incrementi salariali bensi rispetto al tasso dell’inflazione. Secondo l’atto normativo il valore netto delle pensioni di servizio non potrà superare la media degli stipendi netti inclusi nella base di calcolo della pensione. D’altra parte, non sono previsti cambiamenti per quanto riguarda l’età e gli anni trascorsi nel campo del lavoro alla data dell’inoltro della richiesta di pensionamento. Il documento riguarda le pensioni del personale del ministero degli Interni, ministero della Difesa, Intelligence, del settore aeronautico e navale, Corpo Diplomatico, Corte dei Conti, del personale ausiliario di tribunali e procure, funzionari del parlamento, ma anche dei membri del Senato e della Camera dei Deputati. Un altro decreto govenrativo si riferisce alla crescita delgi stipendi del personale del Ministero degli Interni. Gli stipendi delle forze della polizia cresceranno con il 10%, mentre quelle del personale civile con il 15%. Sempre oggi, il Governo ha approvato un limite di 8500 lei (quasi 2000 euro) al mese, da settembre, per l’indennizzazione di crescita dei bambini.



Bucarest — Nell’ultima settimana sono stati confermati piu’ di 100 nuovi casi di contagio con il morbillo, il numero totale arrivando a 8.455 secondo i dati centralizzati dagli specialisti del centro nazionale di Monitoraggio e Controllo delle Malattie Trasmissibili. 32 persone, la maggiorparte bambini e neonati, hanno perso la vita dall’inizio dell’epidemia, lo scorso settembre. Il ministro della Sanità, Florin Bodog ha precisato che nelle ultime due settimane, il tasso di vaccinazione contro il morbillo e cresciuto di quattro volte.



Bucarest – In Romania sono inziate le cerimonie di commemorazione degli eroi caduti nella prima Guerra Mondiale. A Soveja, nel distretto di Vrancea si è svolta oggi un azione al Mausoleo degli Eroi ma il punto culminante delle manifestazioni avrà luogo domenica, quando sono celebratii 100 anni dallinizio della grande Battaglia di Mararesti, la più importante azione di guerra della Romania nella Prima Guerra Mondiale. Considerato uno dei monumenti più impontenti in Romania, il Mausoleo di Marasesti è stato costruito sul posto in cui, nellestate del 1917, lEsercito romeno ha bloccato lesercito tedesco, malgrado la superiorità delle forze nemiche. Sul posto, hanno perso la vita 480 ufficiali e più di 21.000 soldati romeni.



XXX- Il FCSB (ex Steaua di Bucarest) incontrerà nei play-off della Champions League i portoghesi dello Sporting Lisbona. La partita di andata si gioca in Portogallo, il 15 agosto mentre il ritorno avra luogo dopo una settimana, a Bucarest. La detentrice del titolo invece, il Viitorul Constanza giocherà nei play-off della Europa League contro il Red Bull Salisburgo, campioni dellAustria. La prima partita avrà luogo in casa il 17 agosato mentre il ritorno dopo una settimana. Il FCSB e la Viitorul sono le uniche squadre romene rimaste nelle competizioni continentali. Ieri, la Dinamo di Bucarest, lAstra Giurgiu e la CSU Craiova sono state eliminate nei turni preliminari della Europa League. Particolari sul tema dopo il notiziario.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company