Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.07.2017

Bucarest – La Strategia dellUe per la sicurezza e la difesa si è annoverata tra i temi affrontati, oggi, a Bucarest, al Consiglio Supremo di Difesa. Stando al presidente Klaus Iohannis, che ha presieduto la riunione, la Romania è interessata e desidera partecipare a questo progetto. Il capo dello stato romeno ha precisato che, in una prima tappa, la strategia riguarda la ricerca militare, al fine del miglioramento dellindustria di difesa europea e di una più stretta collaborazione, nel futuro, degli eserciti nazionali. Daltra parte, il Consiglio Supremo di Difesa ha dato il via libera al numero delle forze e dei mezzi dei ministeri della Difesa e dellInterno che possono essere messi a disposizione per missioni allestero. Non in ultimo, il Consiglio Supremo di Difesa ha approvato il rapporto di attività dellIntelligence romena per il 2016.

04.07.2017
04.07.2017

, 04.07.2017, 17:07

Bucarest – La Strategia dellUe per la sicurezza e la difesa si è annoverata tra i temi affrontati, oggi, a Bucarest, al Consiglio Supremo di Difesa. Stando al presidente Klaus Iohannis, che ha presieduto la riunione, la Romania è interessata e desidera partecipare a questo progetto. Il capo dello stato romeno ha precisato che, in una prima tappa, la strategia riguarda la ricerca militare, al fine del miglioramento dellindustria di difesa europea e di una più stretta collaborazione, nel futuro, degli eserciti nazionali. Daltra parte, il Consiglio Supremo di Difesa ha dato il via libera al numero delle forze e dei mezzi dei ministeri della Difesa e dellInterno che possono essere messi a disposizione per missioni allestero. Non in ultimo, il Consiglio Supremo di Difesa ha approvato il rapporto di attività dellIntelligence romena per il 2016.



Bucarest — Il partenariato strategico con gli Usa ha influenzato decisivamente l’evoluzione della Romania. Lo ha dichiarato, oggi, il presidente romeno Klaus Iohannis, al ricevimento organizzato in occasione della Festa Nazionale degli Stati Uniti presso l’Ambasciata americana di Bucarest. Dal canto suo, l’ambasciatore americano in Romania, Hans Klemm, ha dichiarato che si auspica l’approfondimento in tutti i settori del partenariato strategico tra i due Paesi, firmato 20 anni fa, quando l’allora presidente americano, Bill Clinton, è venuto a Bucarest su invito dell’omologo romeno Emil Constantinescu. Il partenariato è stato fortemente ribadito, lo scorso mese, dai presidenti romeno e americano, Klaus Iohannis e Donald Trump, in durante il loro incontro a Washington — ha ricordato il diplomatico americano. Le nostre priorità comuni, ha detto Klemm, restano la promozione della sicurezza, della democrazia, dello stato di diritto e della prosperità.



Bucarest – La Romania ha attirato, fino alla fine dellanno scorso, circa 17 miliardi di euro dei 18,8 miliardi di euro stanziati per lesercizio finanziario 2007-2013, registrando cosi il più basso tasso di assorbimento, del 90,4%, con circa 5 punti percentuali sotto il livello di altri stati, come Bulgaria, Republica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria, si mostra in un rapporto della Banca Centrale Romena. Circa due terzi di queste somme sono stati stanziati per il finanziamento di progetti in settori importanti come: lo sviluppo dellinfrastruttura, la tutela ambientale e lo sviluppo dellinfrastruttura educativa, di quella per la formazione professionale continua e lo sviluppo delle microimprese. Il resto dei fondi attratti sono stati destinati allistruzione e alla formazione professionale della manodopera, allo sviluppo dellinclusione sociale e allaumento dellefficienza dellattività economica.



Strasbourgo — Il Parlamento Europeo ha dato, oggi, il via libera ad un aiuto di 100 di milioni di euro alla Moldova, repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania. 60 milioni rappresentano un prestito, mentre i restanti 40 milioni sono non rimborsabili. Se tutti i requisiti del programma saranno riuniti, i soldi saranno trafseriti in tre tranche, nel 2017 e nel 2018. Gli eurodeputati chiedono a Chişinău garanzie per l’indipendenza della giustizia, la libertà di stampa e la depoliticizzazione dell’amministrazione pubblica. Stando al corrispondente di Radio Romania a Strasbourgo, nel rapporto presentato dall’eurodeputato socialdemocratico romeno Sorin Moisă si chiede a Chişinău anche di rinunciare alla controversa riforma elettorale che prevede l’elezione di metà dei deputati in sistema uninominale. Criticata dalla Commissione di Venezia, dai partiti all’opposizione e dalla società civile, la riforma favorirebbe, affermano gli specialisti, i cosiddetti grandi partiti, ossia i socialisti pro-russi del presidente Igor Dodon e i democratici, apertamente pro-europei, del premier Pavel Filip.



Costanza — Fervono i preparativi sul litorale romeno del Marea Neagră per la prima edizione del Festival di musica Neversea. Dal 7 al 9 luglio, a Costanza, città-porto sul Mar Nero, circa 150 artisti, tra cui alcuni famosi a livello internazionale, saliranno sui sette palcoscenici installati sulla spiaggia. Si tratta, tra l’altro, di Dua Lipa, Rita Ora, Jason Derulo, Tiësto, Fatboy Slim e Years&Years. Al Festival sono attesi oltre 150.000 spetattori. Neversea è un progetto degli organizzatori dell’ormai famoso festival Untold di Cluj, nel centro della Romania, giunto alla terza edizione, che si terrà dal 3 – 6 agosto.




Londra — Qualificazione per la tennista romena Sorana Cîrstea (63 WTA), oggi, nel secondo round del torneo su erba di Wimbledon, il più vecchio e prestigioso dei 4 di Grande Slam, dopo aver batutto per 7-6, 7-5 l’olandese Kiki Bertens. La prossima sfidante di Soranei Cârstea sarà l’americana Bethanie Mattek-Sands. Ieri, la romena Simona Halep, numero due mondiale, ha battutto Marina Erakovic, della Nuova Zelanda, (129 WTA). La Halep giocherà, domani, contro la brasiliana Beatriz Haddad Maia. Ana Bogdan (115 WTA) ha battutto Ying-Ying Duan (China, 62 WTA), e la sua prossima sfidante sarà Caroline Garcia, della Francia. Dopo la vittoria contro la britannica Naomi Broady (109 WTA), anche la romena Irina Begu (64 WTA) va nel secondo turno, dove incontrerà la croata Ana Konjuh (Croazia). Sono stati, invece, eliminati nel primo turno i romeni Monica Niculescu (51 WTA) e Marius Copil (85 ATP). (traduzione di Adina Vasile)




03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company