Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.04.2025

Presidenziali in Romania: al via campagna elettorale / Dazi Usa: Governo romeno prepara piani di aiuti per settori colpiti

04.04.2025
04.04.2025

, 04.04.2025, 16:51

Presidenziali in Romania – La campagna elettorale per le elezioni presidenziali in Romania è iniziata venerdì, alle 00.00, e si concluderà il 3 maggio, all’alba, alla vigilia del primo turno di votazioni. Sono rimaste definitive 11 candidature inoltrate all’Ufficio elettorale centrale, si tratta di quattro candidati indipendenti e sette sostenuti da partiti o alleanze elettorali. Secondo la Costituzione, il presidente della Romania è eletto con voto universale, uguale, diretto, segreto e liberamente espresso. È dichiarato eletto il candidato che ha ottenuto, al primo scrutinio, la maggioranza dei voti degli elettori iscritti nelle liste elettorali. Nel caso in cui nessuno dei candidati raggiunga tale maggioranza, il 18 maggio viene organizzato il ballottaggio, tra i primi due candidati stabiliti secondo l’ordine del numero di voti ottenuti nel primo turno. Viene dichiarato eletto il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti al secondo turno.

Nato – Lo status della Romania come membro della NATO rappresenta la più forte garanzia di sicurezza – ha affermato venerdì il primo ministro Marcel Ciolacu in un messaggio in occasione della Giornata della NATO e del 21° anniversario dell’adesione della Romania a questa organizzazione. Il Primo Ministro afferma che la Romania ha dimostrato di essere un alleato forte e affidabile, dedito ai principi e ai valori euro-atlantici e un importante fornitore di sicurezza a livello regionale. “La professionalità ed i sacrifici dei militari romeni nei teatri operativi, di cui siamo grati, sono rispettati sia dai partner internazionali che dai cittadini romeni” – ha aggiunto Ciolacu. Il premier ha aggiunto che nel 2025, per il nono anno consecutivo, la Romania ha stanziato un minimo del 2% del PIL per la difesa, con la possibilità di aumentare fino al 2,5% per la dotazione. “La Romania continuerà a dare un contributo significativo alla difesa collettiva dello spazio euro-atlantico, al miglioramento delle capacità della NATO e all’attuazione delle decisioni alleate in conformità con le direzioni del nuovo Concetto strategico” – ha concluso il capo del governo di Bucarest.

Dazi Usa – Il Governo romeno sta preparando piani di aiuti per i settori che potrebbero soffrire in seguito ai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti. Le misure proposte verranno discusse la prossima settimana con i soggetti interessati, affinché l’impatto di queste tariffe sulle imprese romene sia ridotto al minimo – ha annunciato il ministro delle Finanze Tánczos Barna. Secondo lui, se le esportazioni vengono ostacolate, le imprese romene dovranno riorientarsi verso il mercato dell’Unione Europea.

Rifugi protezione civile – In Romania, secondo un rapporto della Corte dei Conti, solo circa 600.000 persone possono trovare rifugio in aree appositamente predisposte per la protezione civile in caso di guerra o calamità naturali. Queste strutture sono poche e più della metà non sono utilizzabili, essendo antigeniche e con attrezzature obsolete, essendo rimaste al livello degli anni ’70. Inoltre, la legislazione presenta lacune nella regolamentazione di tali situazioni. L’anno scorso l’Ispettorato generale per le situazioni di emergenza ha emesso multe per quasi 400mila lei (pari a circa 80mila euro) per irregolarità riscontrate nei rifugi della protezione civile. La responsabilità degli impianti pubblici spetta agli enti locali, mentre per quelli degli edifici privati spetta ai proprietari. Ad eccezione della capitale Bucarest, la provincia di Dolj (sud-ovest) ha il maggior numero di rifugi, circa 200, mentre la provincia di Neamţ (nord-est) ne ha solo uno.

Tennis – La coppia romeno-brasiliana Irina Bara/Laura Pigossi si è qualificata per le semifinali del doppio del torneo di tennis WTA 250 di Bogotà (Colombia), con un montepremi di 275.094 dollari, dopo aver sconfitto la coppia Ariana Arsenault (Canada)/Oksana Kalashnikova (Georgia) 5-7, 6-2, 10-6. Bara e la sua compagna hanno vinto dopo un’ora e 29 minuti le favorite numero 4. Nel penultimo incontro loro giocheranno contro la coppia Emily Appleton (Gran Bretagna)/Quinn Gleason (USA), testa di serie numero due.

11.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025 (aggiornamento)

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in cui...

11.04.2025 (aggiornamento)
11.04.2025
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in...

11.04.2025
10.04.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Domani, presso il quartier generale dell’Alleanza Nord Atlantica di Bruxelles, su iniziativa di Londra e Berlino, si terrà una...

10.04.2025 (aggiornamento)
10.04.2025
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025

Ucraina – A Bruxelles, il quartier generale della NATO ospita oggi la riunione dei ministri della Difesa della Coalizione dei volenterosi,...

10.04.2025
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025 (aggiornamento)

Dazi USA – L’UE ha adottato le prime contromisure ai dazi introdotti dal presidente americano Donald Trump per prodotti come motociclette, soia,...

09.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025

Elezioni – L’Ufficio Nazionale dell’Unione Salvate Romania (all’opposizione) ha deciso, a larga maggioranza, di convocare il Comitato...

09.04.2025
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Non ci sono discussioni o informazioni ufficiali in merito al ritiro delle truppe americane dal Fianco Orientale della NATO. Lo ha...

08.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025

Governo – Le priorità della politica estera romena restano immutate. Così il primo ministro Marcel Ciolacu, sottolineando che le opinioni...

08.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company