Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.03.2025

NATO: il segretario generale Mark Rutte ringrazia la Romania per il contributo fornito a livello alleato/ Economia: incontro tra il presidente ad interim Ilie Bolojan e rappresentanti degli investitori stranieri

04.03.2025
04.03.2025

, 04.03.2025, 16:57

NATO – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha avuto una conversazione telefonica con il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, il quale ha ringraziato la Romania per il contributo fornito a livello alleato, ha accolto con soddisfazione ‘aumento del bilancio stanziato da Bucarest alla difesa e ha ribaditol’impegno della NATO e degli Stati Uniti per la difesa collettiva e per l’articolo 5, informa l’Amministrazione Presidenziale. Dal canto suo, il presidente Bolojan ha sottolineato che la NATO resta il principale garante della sicurezza della Romania e che l’articolo 5 è il provvedimento che dissuade nel modo più efficiente eventuali minacce o attacchi contro gli stati alleati. Per quanto riguarda la situazione in Ucraina, è stata sottolineata la necessità di una pace giusta e duratura, nonché l’importanza di mantenere il sostegno fornito al paese confinante con la Romania.

 

Investimenti – In un incontro con il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, i rappresentanti degli investitori stranieri hanno sottolineato la necessità dell’attuazione di riforme volte a ridurre la burocrazia, migliorare l’efficienza amministrativa e creare un quadro fiscale sostenibile. Secondo l’Amministrazione Presidenziale, durante l’incontro è stata discussa la necessità di investimenti strategici in infrastrutture, istruzione, sanità e settori a valore aggiunto come hub tecnologici, produzione di biometano e data center.  Sul tavolo dell’incontro anche temi come l’aumento degli investimenti nell’economia nazionale, considerando l’importanza della stabilità politica, la prevedibilità fiscale e il  mantenimento di un clima favorevole per gli investitori. Dal canto suo, il presidente ad interim Ilie Bolojan ha riaffermato l’impegno della Romania per la continuazione del percorso euroatlantico, spiegando  che il quadro offre sicurezza agli investitori e contribuisce allo sviluppo a lungo termine dell’economia. L’Amministrazione Presidenziale precisa inoltre che il capo dello stato ha sottolineato che lo sviluppo economico della Romania dipende da attrazione degli investimenti, accesso alla tecnologia moderna e apertura verso i mercati internazionali.

 

Difesa UE – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha proposto la creazione di un nuovo fondo per quasi 800 miliardi di euro destinato agli investimenti nella difesa dell’Unione Europea. Le somme saranno spese per sostenere l’Ucraina e per “assumere una maggiore responsabilità per la sicurezza europea”, ha spiegato il capo della Commissione. La presidente della Commissione Europea ha proposto anche un margine di manovra più ampio agli stati membri nel rispetto delle regole solitamente rigide dell’UE su debito e deficit per quello che riguarda le spese destinate alla difesa, nonchè la possibilità di riallocare i fondi destinati allo sviluppo regionale per gli investimenti militari. Da Bucarest, il primo ministro Marcel Ciolacu ha accolto con favore le proposte riguardanti l’esenzione delle spese per la difesa dalla procedura relativa ai disavanzi eccessivi, sottolineando che la Romania ha sempre sostenuto questa soluzione. “L’Europa deve essere preparata a sostenere la propria sicurezza, come proposto anche dalla presidente von der Leyen, attraverso la proposta ReArm Europe”, ha sottolineato Marcel Ciolacu in un post sui social.

 

Energia – L’energia della Romania deve essere sicura, accessibile e pulita. Lo ha affermato il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja a Bruxelles, dove sta esaminando insieme agli esponenti europei il tema della rinegoziazione del PNRR, nonchè l’estensione del periodo di transizione per le centrali a carbone. In un post sui social, Burduja ha spiegato che la Romania si sta adoperando per non perdere neanche un euro di questo denaro, una risorsa indispensabile per le riforme e gli investimenti nel settore energetico del paese.

 

Moldova- L’Unione Europea stanzierà quest’anno alla Repubblica di Moldova un aiuto aggiuntivo di 60 milioni di euro per il  rafforzamento delle sue capacità di difesa. Lo ha annunciato a Chișinău, il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, precisando che, all’interno dello Strumento europeo per la pace, creato per sostenere le capacità di difesa di vari paesi, la Repubblica di Moldova è il secondo beneficiario, con stanziamenti per quasi 37 milioni. Il presidente del Consiglio Europeo si è recato a Chișinău a tre anni dalla presentazione della domanda di adesione della Repubblica di Moldova all’Unione Europea.

 

Terremoto – Ricorrono oggi 48 anni dal più grave terremoto che ha colpito la Romania. Il sisma del 4 marzo 1977, di magnitudo 7,2 della scala Richter, ha provocato la morte di 1.570 persone, la maggior parte a Bucarest, causando danni materiali stimati all’epoca ad oltre due miliardi di dollari. Circa 230.000 abitazioni sono state distrutte o gravemente danneggiate e centinaia di unità economiche sono state definitivamente chiuse. Gli specialisti avvertono che, in caso di un terremoto simile a quello del 1977, solo a Bucarest potrebbero crollare centinaia di edifici. Ogni anno in Romania si registrano più di 100 terremoti di magnitudo superiore a 3 della scala Richter.

 

 

 

 

 

05.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 05 Aprile 2025

05.04.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il Servizio Romeno di Informazioni ha annunciato che sta monitorando continuamente le attività di disinformazione e propaganda...

05.04.2025 (aggiornamento)
05.04.2025
Topnews sabato, 05 Aprile 2025

05.04.2025

Sicurezza – Il Servizio Romeno di Informazioni ha annunciato che sta monitorando continuamente le attività di disinformazione e propaganda...

05.04.2025
04.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 04 Aprile 2025

04.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Il capo della diplomazia romena, Emil Hurezeanu, ha incontrato, oggi, a margine della riunione dei ministri degli Esteri dei paesi...

04.04.2025 (aggiornamento)
04.04.2025
Topnews venerdì, 04 Aprile 2025

04.04.2025

Presidenziali in Romania – La campagna elettorale per le elezioni presidenziali in Romania è iniziata venerdì, alle 00.00, e si concluderà...

04.04.2025
Topnews giovedì, 03 Aprile 2025

03.04.2025 (aggiornamento)

Dazi USA – „Il governo sta già preparando dei piani di aiuto per i settori che potrebbero subire le conseguenze delle nuove tariffe imposte...

03.04.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 03 Aprile 2025

03.04.2025

Dazi USA – “Proteggeremo le aziende romene, con tutte le risorse disponibili, dagli effetti della nuova guerra commerciale delle tariffe...

03.04.2025
Topnews mercoledì, 02 Aprile 2025

02.04.2025

OCSE – La Romania sta per completare tutte le valutazioni tecniche necessarie per l’adesione all’Organizzazione per la Cooperazione e...

02.04.2025
Topnews martedì, 01 Aprile 2025

01.04.2025 (aggiornamento)

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli Interni...

01.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company