Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.02.2023 (aggiornamento)

Romania – Egitto – In visita ufficiale di due giorni al Cairo, il premier Nicolae Ciucă ha svolto oggi colloqui tête-à-tête con l’omologo egiziano Mostafa Madbouly, seguiti da un incontro delle due delegazioni ufficiali. I colloqui sono stati incentrati sul potenziamento delle relazioni bilaterali sotto profilo politico, economico e commerciale. L’agricoltura ha rappresentato un tema prioritario nei colloqui, come riferisce l’inviata di Radio Romania in Egitto. Il premier romeno ha dichiarato che l’invasione russa in Ucraina ha leso non solo i paesi della zona, per cui servono sforzi congiunti affinchè i cittadini, le economie e i paesi non soffrano. ll premier Mostafa Madbouly ha presentato all’omologo romeno il livello di competitività dell’industria egiziana, dell’agricoltura, ma anche aspetti riguardanti la produzione di concimi e la petrolchimica. Nicolae Ciucă sarà ricevuto domani dal presidente dell’Egitto, Abdel Fattah el-Sisi, e avrà un incontro con il ministro del petrolio e delle risorse minerarie, Tarek El Molla, nel corso del quale saranno presentato progetti energetici. Sempre domani, il premier romeno parteciperà al Forum d’affari Egitto – Romania e alla cerimonia di firma di documenti bilaterali.

04.02.2023 (aggiornamento)
04.02.2023 (aggiornamento)

, 04.02.2023, 18:50

Romania – Egitto – In visita ufficiale di due giorni al Cairo, il premier Nicolae Ciucă ha svolto oggi colloqui tête-à-tête con l’omologo egiziano Mostafa Madbouly, seguiti da un incontro delle due delegazioni ufficiali. I colloqui sono stati incentrati sul potenziamento delle relazioni bilaterali sotto profilo politico, economico e commerciale. L’agricoltura ha rappresentato un tema prioritario nei colloqui, come riferisce l’inviata di Radio Romania in Egitto. Il premier romeno ha dichiarato che l’invasione russa in Ucraina ha leso non solo i paesi della zona, per cui servono sforzi congiunti affinchè i cittadini, le economie e i paesi non soffrano. ll premier Mostafa Madbouly ha presentato all’omologo romeno il livello di competitività dell’industria egiziana, dell’agricoltura, ma anche aspetti riguardanti la produzione di concimi e la petrolchimica. Nicolae Ciucă sarà ricevuto domani dal presidente dell’Egitto, Abdel Fattah el-Sisi, e avrà un incontro con il ministro del petrolio e delle risorse minerarie, Tarek El Molla, nel corso del quale saranno presentato progetti energetici. Sempre domani, il premier romeno parteciperà al Forum d’affari Egitto – Romania e alla cerimonia di firma di documenti bilaterali.

Romania – Francia – La Romania e la Francia celebrano oggi il 15/o anniversario della Dichiarazione congiunta sul Partenariato strategico tra i due Paesi. Un comunicato del Ministero degli Esteri romeno e del Ministero per l’Europa e gli Affari Esteri di Francia, sottolinea che la dichiarazione firmata il 4 febbraio 2008 a Bucarest ha offerto un nuovo quadro rafforzato per cooperare e sviluppare le relazioni profonde e di lunga data che uniscono i nostri Paesi, e promuovere i valori e la visione comune sotto profilo bilaterale, europeo e internazionale. Il contributo della Francia al consolidamento del Fianco orientale della NATO, compreso il suo ruolo di nazione quadro del battlegroup creato in Romania, la stretta e sostanziale cooperazione nel sostegno concesso all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova, il supporto fermo e attivo della Francia all’ingresso di Romania nell’Area Schengen sono incontestabili esempi di un’amicizia autentica, indica il comunicato.

Incidente Slovenia – L’Ambasciata di Romania a Lubiana è in contatto permanente con i cittadini romeni coinvolti nell’incidente di pullman avvenuto ieri su un’autostrada in Slovenia. Tre romeni sono morti e uno dei quattro è stato dimesso dall’ospedale, mentre gli altri tre necessitano ancora di cure mediche. A bordo del pullman che andava in Italia si trovavano 29 cittadini romeni. 22 sono stati alloggiati in Slovenia prima di essere trasferiti su un altro pullman della rispettiva compagnia di trasporto per continuare il viaggio. E in corso l’indagine delle autorità slovene e, dalle prime informazioni, risulta che il conducente si sarebbe addormentato mentre guidava, perdendo il controllo del pullman che è ribaltato.

Embargo – I paesi G7 e l’Australia aderiscono alla decisione dell’UE relativa al price cap per i prodotti petroliferi russi trasportati via mare per limitare la capacità della Russia di ricavare redditi per finanziare la guerra, ma anche per evitare una penuria di questi prodotti. Bruxelles ha annunciato oggi di aver fissato un price cap di 100 dollari al barile per i prodotti più cari e di 45 dollari per i meno raffinati, come la nafta. Domani entra in vigore l’embargo europeo su questi prodotti. L’UE e il G7 hanno fissato in precedenza un tetto anche per il greggio trasportato via mare.

Ucraina – Il Portogallo invierà carri armati Leopard 2 all’Ucraina. Lo ha annunciato oggi il premier Antonio Costa, senza indicare quanti mezzi verranno forniti, riferisce la Reuters. Antonio Costa ha aggiunto che il Portogallo è in trattative con la Germania per ottenere i pezzi di ricambio necessari alla riparazione dei carri armati Leopard al momento in disuso. Di recente, il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha annunciato che il suo paese riceverebbe tra 120 e 140 tank occidentali in una prima ondata di forniture da una coalizione di 12 stati. Secondo la Reuters, Kiev ha ottenuto impegni dall’Occidente in merito alla fornitura di carri armati e al supporto per difendersi dall’invasione su larga scala della Russia, mentre Mosca sta compiendo grossi sforzi per avanzare nell’est dell’Ucraina.

Iuliu Maniu – Il grande politico romeno Iuliu Maniu, ex primo ministro e detenuto politico durante il regime comunista, è stato commemorato oggi al Memoriale di Sighet (nord), a 70 anni dalla sua morte. Riconosciuto come uno dei riferimenti morali e politici della Romania, Iuliu Maniu (nato l’8 gennaio 1873 – deceduto il 5 febbbraio 1953) ha svolto un ruolo notevole nell’attuazione della Grande Unione, e successivamente nella modernizzazione e democratizzazione dello Stato romeno. E’ deceduto all’età di 80 anni nel carcere di Sighet, lasciato morire dal regime comunista, che gli tolse il cibo e le cure mediche. Sepolte segretamente nel Cimitero dei poveri di Sighet, le spoglie del grande statista non sono state rinvenute e individuate con certezza neanche oggi.

26.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)
26.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025
25.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)
25.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025

UE – In visita di due giorni in Romania, il commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr...

25.04.2025
Topnews giovedì, 24 Aprile 2025

24.04.2025

Lutto Papa Francesco – Il Governo romeno ha proclamato il 26 aprile, quando si terranno i funerali di Papa Francesco, giorno di lutto nazionale...

24.04.2025
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025 (aggiornamento)

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company