Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.02.2019

Finanziaria – La bozza della Finanziaria per il 2019 andrà all’esame del Governo venerdì, anche se nei giorni scorsi il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, aveva annunciato che sarebbe stata adottata domani e inoltrata subito al Parlamento. Teodorovici sosteneva che la bozza concede un’attenzione speciale alla salute, all’istruzione e agli investimenti. D’altra parte, il leader sociademocrativo Liviu Dragnea ha dichiarato che una parte delle somme destinate all’Intelligence andrebbero ridirezionate verso altri settori importanti, come la salute. In riferimento agli stanziamenti, la premier Viorica Dancila ha spiegato che saranno tenute in considerazione le osservazioni reali e non quelle elettorali inoltrate dai Comuni delle grandi città. Parecchi sindaci sono scontenti del fatto che le amministrazioni locali dovrebbero assumere gran parte delle spese sociali che prima erano a carico del bilancio centrale. La bozza della Finanziaria per il 2019 prevede una crescita economica del 5,5%, un’inflazione del 2,8% e un deficit del 2,5% del PIL. Il documento è stato criticato anche dall’opposizione di destra.

04.02.2019
04.02.2019

, 04.02.2019, 16:50

Finanziaria – La bozza della Finanziaria per il 2019 andrà all’esame del Governo venerdì, anche se nei giorni scorsi il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, aveva annunciato che sarebbe stata adottata domani e inoltrata subito al Parlamento. Teodorovici sosteneva che la bozza concede un’attenzione speciale alla salute, all’istruzione e agli investimenti. D’altra parte, il leader sociademocrativo Liviu Dragnea ha dichiarato che una parte delle somme destinate all’Intelligence andrebbero ridirezionate verso altri settori importanti, come la salute. In riferimento agli stanziamenti, la premier Viorica Dancila ha spiegato che saranno tenute in considerazione le osservazioni reali e non quelle elettorali inoltrate dai Comuni delle grandi città. Parecchi sindaci sono scontenti del fatto che le amministrazioni locali dovrebbero assumere gran parte delle spese sociali che prima erano a carico del bilancio centrale. La bozza della Finanziaria per il 2019 prevede una crescita economica del 5,5%, un’inflazione del 2,8% e un deficit del 2,5% del PIL. Il documento è stato criticato anche dall’opposizione di destra.

Influenza – Sono 79 i decessi provocati dall’influenza in Romania. Mercoledì scorso, le autorità di Bucarest hanno dichiarato ufficialmente l’epidemia d’influenza, ammonendo che il virus continuerà a circolare anche nel mese di febbraio. Gli specialisti raccomandano popolazione di vaccinarsi, di rispettare l’igiene e di evitare i luoghi affollati.

Romania2019.eu – Il Consiglio Giustizia e Affari Interni dell’UE, che si svolgerà a Bucarest nei giorni prossimi, offrirà alla Romania la possibilità di trasmettere il messaggio che l’ingresso nell’Area Schenghen rappresenta un obiettivo nazionale. Lo ha dichiarato la ministra dell’Interno, Carmen Dan, sottolineando che, per la Romaina, il tema è importante, e che è compito suo portarlo all’attenzione dei ministri dell’Interno comunitari. Secondo la ministra, l’agenda della riunione di Bucarest include anche temi prioritari per la Presidenza romena del Consiglio UE, come la migrazione, la lotta al terrorismo o la cooperazione tra le forze della polizia. Al Consiglio GAI parteciperanno più di 30 ministri, delegazioni di tutti gli stati membri, ma anche da Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, nonchè i rappresentanti del Segretariato Generale del Consiglio UE.

Proteste – I poliziotti, i dipendenti del sistema penitenziario e i riservisti dell’esercito hanno annunciato di protestare giovedì e venerdì a Bucarest, per sollecitare migliori condizioni di lavoro, stipendi equi per il personale attivo e la cessazione della discriminazione tra i pensionati del settore. Le proteste si terranno davanti ai Ministeri dell’Interno e della Giustizia, in concomitanza con la riunione informale dei ministri della Giustizia e dell’Interno, organizzata nella capitale dalla presidenza romena del Consiglio UE. Secondo i sindacalisti, nei settori difesa, ordine pubblico e sicurezza nazionale, gli stipendi sono stati congelati tramite un decreto governativo, mentre le pensioni sono diminuite del 30%. I sindacalisti sostengono che sono calati continuamente anche gli stanziamenti dal bilancio destinati al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla dotazione.

Agricoltura – Gli agricoltori romeni hanno beneficiato pienamente dei fondi europei. Lo ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, intervenendo ad una conferenza dedicata alle prospettive dei villaggi romeni. Il ministro ha precisato che più di 2,5 milioni di persone sono state aiutate dagli investimenti resi possibili tramite il Fondo Europeo di Garanzia Agricola e il Fondo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Secondo le stime del ministro, nei primi due mesi dell’anno, i fondi europei assorbiti dall’agricoltura ammonteranno a 1,6 miliardi di euro.

Cinema – Sarà la pellicola Monsters, il primo lungometraggio del regista Marius Olteanu, a rappresentare la Romania alla 69/a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, che si terrà dal 7 al 17 febbraio. L’unico film romeno selezionato per l’attuale edizione della Berlinale, presentato in prima mondiale il 9 febbraio, sarà in competizione con altre 16 pellicole. Nel 2018, la pellicola Touch Me Not della regista romena Adina Pintilie ha vinto L’Orso d’Oro.

Pallamano – Nel gruppo D della Coppa EHF di pallamano femminile, la squadra SCM Craiova ha pareggiato, ieri, in trasferta (20-20) contro le danesi del Nykobing. Nella stessa competizione, Magura Cisnadie ha perso in casa (32-19) contro la danese Esbjerg. D’altra parte, nel fine settimana, il CSM Bucarest ha superato (32-26) le slovene del Krim Mercator Sjiubljana, in un incontro valido per il secondo gruppo di Champions League. Con 8 punti, il CSM occupa attualmente la terza posizione nel gruppo.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company