Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

04.01.2018

Bucarest – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, parteciperà, domani, a Bucarest, alla seduta plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura. Nellambito della seduta saranno eletti il presidente e il vicepresidente del Consiglio e sarà presentato il rapporto dellistituzione per il 2017. La seduta si terrà nel contesto in cui le recenti modifiche alle leggi sulla giustizia sono state contestate sia nel Parlamento dai partiti allopposizione, che in piazza, dalla società civile, ma anche da una parte dei magistrati. Le tre leggi riguardanti lo status dei magistrati, lorganizzazione giudiziaria e il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura sono state attaccate subito dopo la loro adozione dal Parlamento alla Corte Costituzionale dal PNL e dallAlta Corte di Cassazione e Giustizia. I contestatari mostrano che nella nuova forma le tre leggi violano la legge fondamentale e sono ambigue. Le più controverse modifiche riguardano la responsabilità materiale dei magistrati, la creazione allinterno della Procura generale di una sezione speciale per linvestigazione dei reati nel campo della giustizia e lo statuto dellIspezione Giudiziaria.

04.01.2018
04.01.2018

, 04.01.2018, 17:10

Bucarest – Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, parteciperà, domani, a Bucarest, alla seduta plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura. Nellambito della seduta saranno eletti il presidente e il vicepresidente del Consiglio e sarà presentato il rapporto dellistituzione per il 2017. La seduta si terrà nel contesto in cui le recenti modifiche alle leggi sulla giustizia sono state contestate sia nel Parlamento dai partiti allopposizione, che in piazza, dalla società civile, ma anche da una parte dei magistrati. Le tre leggi riguardanti lo status dei magistrati, lorganizzazione giudiziaria e il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura sono state attaccate subito dopo la loro adozione dal Parlamento alla Corte Costituzionale dal PNL e dallAlta Corte di Cassazione e Giustizia. I contestatari mostrano che nella nuova forma le tre leggi violano la legge fondamentale e sono ambigue. Le più controverse modifiche riguardano la responsabilità materiale dei magistrati, la creazione allinterno della Procura generale di una sezione speciale per linvestigazione dei reati nel campo della giustizia e lo statuto dellIspezione Giudiziaria.



Bucarest – Le riserve valutarie della Banca Centrale romena sono state, a dicembre scorso, di 33,5 miliardi di euro, con oltre 430 milioni di euro maggiori rispetto alla fine di novembre, ma con quasi 750 milioni inferiori rispetto a quelle della fine del 2016. Lo ha reso noto la Banca Centrale. Per quanto riguarda la riserva doro, questa si è mantenuta a quasi 104 tonnellate, per un valore di 3,5 miliardi di euro. Gli specialisti riengono che, per ora, le riserve si atestano ad un livello confortevole e ricordano che una buona parte dei prestiti dal FMI sono stati destinati allaumento delle riserve, ciò portando alla crescita della fiducia degli investitori e all stabilizzazione delleconomia romena.



Chişinău – Il presidente del Parlamento della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), il pro-occidentale Andrian Candu, firma i decreti di nomina di nuovi sei ministri, nel contesto della sospensione temporanea del capo dello stato, Igor Dodon. La Cortea Costituzionale ha dichiarato che il filorusso Dodon si trova nellimpossibilità temporanea di esercitare le sue attribuzioni in questo senso, dopo che questi ha bloccato due volte un rimpasto governativo, destinato, stando alle autorità, ad accelerare lapplicazione di una serie di riforme. Igor Dodon ha firmato i decreti sulle dimissioni di sei membri del Governo Filip, ma non ha accettato anche la nomina di altri nuovi. I corrispondenti di Radio Romania a Chişinău ricordano che la soluzione della sospensione temporanea del presidente Dodon è stata applicata anche lo scorso ottobre, nel caso della nomina del ministro della Difesa, Eugen Sturza.



Bucarest – Gli alpinisti romeni Zsolt Torok e Vlad Căpuşan sono partiti, oggi, in una nuova spedizione. Essi ambiscono a divenare i primi romeni a raggiungere la vetta Cerro Torre in Argentina, una estremamente difficile, che si trova ad oltre 3.100 metri.Il raggiungimento di questa vetta è ritenuto uno dei più importanti obiettividella carriera di qualsiasi alpinista.Lultima ascesa importante suCerro Torre è avvenuta a febbraio 2013 ed è stata realizzata dallalpinista austriaco Markus Pucher. Nel 2016, Zsolt Torok e Vlad Căpuşan sono riusciti a conquistare, per la prima volta nel mondo, una vetta selvaggia dellHimalaya. I due sono stati i primi ad aver raggiunto Peak 5, e adesso sperano ad una nuova prima per la Romania.



Pechino – Le tenniste romene Simona Halep e Irina Begu si sfideranno, domani, in una delle semifinali di singolo del torneo WTA di Shenzhen (Cina), con un montepremi di oltre 600.000 dollari. Simona Halep, leader mondiale, si è qualificata, oggi, nei quarti, dopo aver battuto, per 6-2, 6-2, la bielorussa Arina Sabalenka, mentre Irina Begu, la quarta favorita, ha battuto, per 7-5, 7-5 lungherese Timea Babos. Nellaltra semifinale di singolo di Shenzhen si sfideranno la russa Maria Sharapova e la ceca Katerina Siniakova. Nel doppio, Simona Halep ed Irina Begu ono partner e giocheranno, sempre domani, nelle semifinali contro la coppia Ana Blinkova (Russia)/Nicola Geuer (Germania). (traduzione di Adina Vasile)




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company