Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.12.2023

COP28: incontro del capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, con John Kerry, l'emissario speciale sul clima del presidente americano/ Romania-USA: il premier Marcel Ciolacu in visita di lavoro Oltreoceano/ EURO 2024: Romania inserita nel Gruppo E

03.12.2023
03.12.2023

, 03.12.2023, 16:18

COP28 – A margine della COP28 a Dubai, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, ha incontrato oggi John Kerry, l’emissario speciale sul clima del presidente americano. Iohannis ha evidenziato l’importanza del potenziamento della cooperazione tra la Romania e gli Stati Uniti nel campo della generazione di energia a basse emissioni di carbonio, ribadendo l’impegno di Bucarest di collaborare strettamente con Washington per sviluppare e implementare la tecnologia dei mini-reattori nucleari modulari. Sempre alla COP28, Klaus Iohannis ha dichiarato oggi che la Romania si prefigge di estendere la capacità di generare energia solare. Il presidente ha ricordato che, fino a settembre 2023, circa 97.000 prosumer romeni hanno installato oltre 1,2 Gigawatt da fonti di energia distribuita, connesse alla rete, basandosi a maggioranza schiacciante sulla tecnologia solare fotovoltaica. Nel suo intervento di ieri alla COP28, Klaus Iohannis ha dichiarato che la Romania è fermamente impegnata ad accelerare le misure volte ad attenuare i cambiamenti climatici tramite un mix di fonti rinnovabili ed energia nucleare.

Romania – USA – Il premier romeno, Marcel Ciolacu, ha iniziato oggi la visita di lavoro che effettua fino a mercoledì a Washington DC e New York, per discutere con i partner americani temi riguardanti lo sviluppo dei progetti economici comuni, la crescita degli investimenti americani in Romania e il potenziamento del sostegno politico e di sicurezza degli USA. Marcel Ciolacu è accompagnato dai ministri della Difesa, degli Esteri e dell’Economia. L’agenda di oggi include una visita al Museo Memoriale dell’Olocausto a Washington e incontri con esponenti della comunità romena di Washington, Virginia e Maryland. Domani, il premier romeno deporrà una corona di fiori al Cimitero Nazionale di Arlington, dopo di che avrà incontri con il segretario alla Difesa, Lloyd Austin, e con il capo della diplomazia americana, Antony Blinken. Martedì, Marcel Ciolacu discuterà con esponenti della Compagnia Lockheed Martin e con membri della Camera dei Rappresentanti e del Senato. Mercoledì, il premier romeno incontrerà a New York il presidente del Congresso Ebraico Mondiale, Ronald S. Lauder, e successivamente il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, e il presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Dennis Frances.

Treni elettrici – Il primo treno elettrico nuovo acquistato dalle autorità romene negli ultimi 20 anni è arrivato ieri nel paese ed entrerà in servizio entro la fine dell’anno. E’ la prima consegna dei 37 treni elettrici acquistati dalla Romania con fondi europei. Il Programma Operativo Grandi Infrastrutture, attraverso il quale sono stati ottenuti i fondi, si concluderà il 31 dicembre 2023 e la messa in servizio del treno è una condizione essenziale per beneficiare di questo finanziamento.

Sorteggio EURO 2024 – Al sorteggio svoltosi ieri ad Amburgo, la Romania è stata inserita nel Gruppo E della fase finale del Campionato Europeo di calcio, accanto a Belgio, Slovacchia e alla vincitrice del play-off B. L’ultima componente del Gruppo E all’EURO 2024, che si svolgerà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio, sarà decisa tra le vincitrici delle semifinali Bosnia-Erzegovina – Ucraina e Israele – Islanda. La Romania, che si è aggiudicata il primo posto nel Gruppo I delle qualificazioni senza essere sconfitta, giocherà per la sesta volta alla fase finale del Campionato Europeo, dopo le edizioni 1984, 1996, 2000, 2008 e 2016. La migliore performance è stata raggiunta nel 2000, quando è arrivata ai quarti di finale.

Pallamano – La nazionale di pallamano femminile di Romania incontra oggi la Serbia, nel Gruppo E del Campionato Mondiale che si svolge in Danimarca, Norvegia e Svezia. Venerdì, nella prima partita, le giocatrici romene hanno superato il Cile (44-19), e il 5 dicembre scenderanno in campo contro la Danimarca, una delle grandi favorite dei Mondiali. La Romania è l’unica nazionale che ha partecipato a tutte le 26 edizioni del Campionato Mondiale di pallamano femminile. Vanta un titolo mondiale (1962), due medaglie d’argento (1973, 2005) e una di bronzo (2015).

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
27.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
26.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)
26.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025

UE – In visita di due giorni in Romania, il commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr...

25.04.2025
Topnews giovedì, 24 Aprile 2025

24.04.2025

Lutto Papa Francesco – Il Governo romeno ha proclamato il 26 aprile, quando si terranno i funerali di Papa Francesco, giorno di lutto nazionale...

24.04.2025
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025 (aggiornamento)

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company