Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.11.2024

Elezioni Moldova: ballottaggio presidenziale Maia Sandu - Alexandr Stoianoglo/ Alluvioni Spagna: un romeno morto nelle devastanti inondazioni, accertamenti del Ministero degli Esteri su connazionali scomparsi/ Parlamento Europeo: al via lunedì le audizioni dei commissari designati

03.11.2024
03.11.2024

, 03.11.2024, 15:00

Elezioni Moldova – In Moldova si svolge oggi il ballottaggio presidenziale, conteso dal capo dello stato in carica, la proeuropea Maia Sandu, e dall’ex procuratore generale Alexandr Stoianoglo, sostenuto dal partito filorusso dei socialisti. Nel primo turno del 20 ottobre, svoltosi in contemporanea con il referendum sull’adesione della Repubblica di Moldova all’Unione Europea, Maia Sandu ha ottenuto il 42,49% dei voti, mentre Aleksandr Stoianoglo il 25,95%. La Corte Costituzionale ha convalidato il referendum sull’adesione del paese all’UE, a favore del quale si è pronunciato il 50,38% degli elettori. Le presidenziali nella Repubblica di Moldova fanno seguito ad una campagna elettorale tesa, segnata da ingerenze senza precedenti da parte della Russia e da azioni di corruzione degli elettori attraverso una banca russa soggetta a sanzioni occidentali. La Moldova ha presentato la domanda di adesione all’UE a marzo 2022 e ha ottenuto lo status di candidato tre mesi dopo. Il 25 giugno scorso, l’UE ha avviato i negoziati di adesione con l’ex repubblica sovietica.

Moldova – In un’intervista a Radio Romania, la ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha sottolineato l’importanza delle elezioni presidenziali in Moldova, sia dal punto di vista degli elettori dello stato confinante, sia per la volontà di Bucarest di trovare un partner di dialogo affidabile a Chişinău. Il capo della diplomazia romena ha aggiunto che i cittadini della Moldova devono votare non solo con il cuore, ma anche con la mente, per un futuro migliore, per portare la Moldova nell’Unione Europea, dove si trova il suo posto. Dei 1.957 seggi sul territorio della Repubblica di Moldova, 306 sono aperti a Chişinău. Nelle località della regione separatista della Transnistria ci sono 30 seggi. In Romania, come al primo turno delle presidenziali, sono aperti 16 seggi elettorali a Bucarest (3), Cluj-Napoca e Iaşi (2 in ciascuna di queste città), nonchè a Braşov, Sibiu e Timişoara, Craiova, Oradea, Suceava, Bacău, Galaţi e Costanza (un seggio in ciascuna). I cittadini moldavi possono votare in base alla carta d’identità o con un passaporto valido. All’estero sono aperti 234 seggi, con il maggior numero in Italia, (60), Germania (26), Francia (20) e Gran Bretagna (17). Nella Federazione Russa sono aperti solo due seggi elettorali. Le presidenziali sono monitorate da osservatori nazionali e internazionali ed è per la quinta volta dalla dichiarazione dell’indipendenza che vengono organizzate, nelle condizioni in cui per quasi 20 anni il presidente è stato nominato dal Parlamento.

Inondazioni Spagna – Sette persone con cittadinanza romena, delle 16 precedentemente indicate come disperse in Spagna, sono salve, informa il Ministero degli Affari Esteri a Bucarest. Inoltre, il MAE, attraverso l’Ambasciata di Romania a Madrid e il Consolato a Castellon de la Plana, sta accertando le informazioni riguardanti la scomparsa degli altri nove cittadini romeni, nel contesto dei recenti fenomeni meteorologici. I diplomatici romeni in Spagna seguono la situazione e sono in contatto permanente con le autorità spagnole competenti, nonchè con i cittadini romeni che hanno segnalato le persone scomparse, e sono pronti a fornire assistenza consolare, a seconda delle richieste. Il primo ministro spagnolo, Pedro Sánchez, ha chiesto il sostegno dell’UE per aiutare il paese a riprendersi dopo quello che ha definito “le inondazioni più gravi che il nostro continente abbia mai visto finora in questo secolo”. Pedro Sánchez ha annunciato che migliaia di militari aiuteranno allo sblocco delle strade e alla distribuzione degli aiuti. Le devastanti alluvioni hanno causato finora la morte di 213 persone, tra cui un romeno, e decine di altre persone risultano ancora disperse. La stampa spagnola ha scritto anche di una famiglia di romeni che ha perso la vita nell’alluvione di La Torre, un distretto vicino a Valencia.

UE – Le commissioni specializzate del Parlamento Europeo iniziano lunedì le audizioni dei commissari europei designati. Gli eurodeputati valuteranno in che misura i futuri membri del Collegio dei Commissari hanno le competenze, l’indipendenza e l’attaccamento ai valori europei, elementi necessari per ricoprire l’incarico di membri della nuova Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen. Secondo il calendario annunciato dall’Eurocamera, le audizioni dei commissari designati si concluderanno il 12 novembre, giorno in cui saranno ascoltati anche i sei vicepresidenti esecutivi della futura Commissione, tra cui la romena Roxana Mînzatu, che gestirà il dicastero Persone, Competenze e Preparazione. La Commissione dovrà ricevere l’approvazione del Parlamento Europeo, con il voto previsto nella sessione plenaria del 25-28 novembre a Strasburgo. Una volta convalidata dal Parlamento, la Commissione Europea dovrà essere nominata ufficialmente dal Consiglio Europeo, con maggioranza qualificata (il voto favorevole del 55% degli stati membri, che rappresentano almeno il 65% della popolazione UE).

 

 

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company