Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.10.2016

Bucarest – L’alta corte dei Cassazione e Giustizia di Bucarest ha condannato, tramite una decisione definitiva, i quattro accusati nel dossier Microsoft , uno dei più importanti casi corruzione in Romania . Due imprenditori conosciuti, Dorin Cocos e Nicolae Dumitru, un ex ministro delle comunicazioni, Gabriel Sandu, un ex sindaco della citta’ di Piatra Neamt, Gheorghe Stefan hanno ricevuto un totale di 19 anni di reclusione. D’altra parte, la Corte ha deciso di confiscare dai quattro oltre 17 milioni di euro. Secondo la Direzione Nazionale Anticorruzione, nel 2004, il contratto di nolleggio delle licenze Microsoft per il sistema educativo è stato concluso in condizioni dannose per il bilancio di stato ed ha permesso il pagamento di provvigioni alle persone coinvolte. Tangenti per 60 milioni di euro e un pregiudizio allo Stato di 27 milioni di euro sono state le accuse recate al gruppo condannato oggi.

03.10.2016
03.10.2016

, 03.10.2016, 17:24

Bucarest – L’alta corte dei Cassazione e Giustizia di Bucarest ha condannato, tramite una decisione definitiva, i quattro accusati nel dossier Microsoft , uno dei più importanti casi corruzione in Romania . Due imprenditori conosciuti, Dorin Cocos e Nicolae Dumitru, un ex ministro delle comunicazioni, Gabriel Sandu, un ex sindaco della citta’ di Piatra Neamt, Gheorghe Stefan hanno ricevuto un totale di 19 anni di reclusione. D’altra parte, la Corte ha deciso di confiscare dai quattro oltre 17 milioni di euro. Secondo la Direzione Nazionale Anticorruzione, nel 2004, il contratto di nolleggio delle licenze Microsoft per il sistema educativo è stato concluso in condizioni dannose per il bilancio di stato ed ha permesso il pagamento di provvigioni alle persone coinvolte. Tangenti per 60 milioni di euro e un pregiudizio allo Stato di 27 milioni di euro sono state le accuse recate al gruppo condannato oggi.




Bucarest – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha partecipato alla cerimonia di apertura del nuovo anno accademico allUniversità Ovest di Timisoara, città che sarà anche Capitale Europea della Cultura nel 2021. Il presidente ha parlato agli studenti della meritocrazia, senza la quale non può essere costruita una Romania solida. Egli ha sottolineato che il Paese ha bisogno di progetti politici che mirino al futuro, di visione politica, di politici che vogliano costruire una Romania migliore.



Bucarest – Il ministro romeno della Difesa, Mihnea Motoc, ha annunciato che la Germania contribuirà con ufficiali di stato maggiore alla brigata multinazionale della NATO che sarà formata in Romania. Allo stesso tempo, la Bulgaria ha riconfermato il suo contributo alla brigata multinazionale con circa 400 militari. La Polonia contribuirà con una compagnia, mentre la Romania parteciperà con una compagnia al gruppo di lotta che viene formato in questo Paese, ha precisato il ministro. Daltra parte, egli ha ricordato che la brigata coopererà con un unità statunitense. La Seconda Brigata di Fanteria, con sede a Craiova, nel sud della Romania, si trasformerà in Brigata Multinazionale NATO, decisione che fa parte del piano di misure adottato in seguito al vertice dellAlleanza, di questestate, a Varsavia.



Bucarest – Il Commissario europeo per la Politica Regionale, Corin Cretu, ha espresso la speranza che il futuro Parlamento romeno, formato in seguito alle elezioni dell11 dicembre, porterà la legislazione nazionale al livello di quella europea. Il commissario ha partecipato, oggi, a Bucarest, assieme alle autorità locali, a una conferenza in cui sono analizzate le attuali sfide per uno sviluppo urbano sostenibile e il ruolo dei fondi europei. Corina Cretu si è riferita principalmente allagenda urbana dellUE – stabilita e adottata di recente dalle istituzioni europee, alla dimensione urbana della politica di coesione dellUnione e allo sviluppo urbano della Romania in rapporto alla politica di coesione. In visita in Romania, il commissario ha visitato alcuni progetti finanziati tramite fondi europei ed ha partecipato ad una serie di conferenze, incontri con membri del Governo, Parlamento e rappresentanti dellamministrazione locale.



Bucarest – Nei primi otto mesi dellanno, gli arrivi turistici in Romania sono ammontati a 7,4 milioni persone, in crescita dell11% rispetto allo stesso periodo dellanno scorso. Lo rilevano i dati dellIstituo Nazionale di Statistica. Secondo la fonte citata, i turisti romeni rappresentano il 77,8% del totale, mentre gli stranieri il 22,2%. Per quello che riguarda gli arrivi nelle strutture ricettive, la maggioranza sono stati turisti dallEuropa (il 74,8% del totale dei turisti stranieri, di cui l85,2% da paesi dellUE). Il numero di turisti romeni allestero, registrati ai valichi di confine, sono ammontati ad oltre 10 milioni, in aumento del 19,6%, rispetto allo stesso periodo del 2015.




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company