Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.09.2020

Coronavirus – 1.365 nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania fanno salire a 91.256 il numero totale. Altri 44 decessi portano a 3.765 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Il presidente Klaus Iohannis ha lanciato un nuovo appello al rispetto delle norme di protezione sanitaria, nel contesto dei dati preoccupanti sull’epidemia. Il capo dello stato ritiene che il nuovo anno scolastico potrà iniziare alla data prevista, il 14 settembre, precisando però che, se la situazione dovesse peggiorare, le autorità provvederanno a soluzioni alternative.

03.09.2020
03.09.2020

, 03.09.2020, 16:57

Coronavirus – 1.365 nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania fanno salire a 91.256 il numero totale. Altri 44 decessi portano a 3.765 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. Il presidente Klaus Iohannis ha lanciato un nuovo appello al rispetto delle norme di protezione sanitaria, nel contesto dei dati preoccupanti sull’epidemia. Il capo dello stato ritiene che il nuovo anno scolastico potrà iniziare alla data prevista, il 14 settembre, precisando però che, se la situazione dovesse peggiorare, le autorità provvederanno a soluzioni alternative.

Fondi europei – La Commissione Europea ha approvato un investimento di oltre 875 milioni di euro dal Fondo di Coesione per la costruzione della prima fase dell’autostrada Sibiu-Piteşti (centro della Romania). L’Esecutivo europeo sottolinea che si tratta della prima autostrada romena che attraversarà i Carpazi, consentendo una migliore connettività lungo il corridoio Reno-Danubio. Il progetto risolverà uno dei problemi maggiori nella rete di trasporto romena, aumenterà la sicurezza stradale, accorcerà i tempi di viaggio e ridurrà i costi per passeggeri e merci, ha spiegato la commissaria per Coesione e riforme, Elisa Ferreira. La Commissione Europea ha inoltre approvato oltre 578 milioni di euro come finanziamenti dal Fondo di Coesione per migliorare la capacità di risposta alle catastrofi in Romania. L’investimento migliorerà la capacità di risposta terrestre, aerea e marittima attraverso l’acquisto di nuove attrezzature e la formazione del personale.

Romania – Israele – Nel secondo giorno della sua visita ufficiale in Israele, il ministro degli Esteri romeno Bogdan Aurescu ha incontrato oggi il presidente Reuven Rivlin. Nell’ambito dei colloqui, è stato rilevato il contributo della comunità di origini romene al progresso della società israeliana, il ministro Aurescu sottolineando la vocazione di ponte tra i due Paesi e la necessità di sostenere il mantenimento dell’identità culturale romena, soprattutto tra i giovani. In riferimento alle prospettive del processo di pace in Medio Oriente, è stata ribadita la posizione della Romania e la volontà di Bucarest di sostenere un andamento positivo del dossier. Nel corso dell’incontro con il ministro della Cooperazione regionale, Ofir Akunis, Bogdan Aurescu ha ribadito l’interesse per l’intensificazione della cooperazione nei settori economici, rilevando la necessità dei progetti concreti per stimolare le economie dei due Paesi. Durante i colloqui svolti ieri con il primo ministro Benjamin Netanyahu, è stata concordata l’intensificazione del dialogo politico bilaterale. Inoltre, Bogdan Aurescu e l’omologo israeliano, Gabriel Ashkenazi, hanno firmato un programma di cooperazione tra Romania e Israele nei settori cultura, istruzione e sport, decidendo anche la creazione di un gruppo di lavoro congiunto per sviluppare la cooperazione economica e commerciale.

Navalny – Leader e istituzioni occidentali hanno condannato fermamente l’avvelenamento del leader dell’opposizione russa, Alexei Navalny, invitando Mosca a fornire chiarimenti e di garantire che gli autori saranno puniti. Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha affermato che l’avvelenamento di Navalny è del tutto inaccettabile, pronunciandosi per la necessità di un’indagine approfondita e imparziale. Ieri, la Germania ha annunciato che la sostanza tossica Noviciok è stata utilizzata per avvelenare Aleksei Navalny, ricoverato ora a Berlino. L’uso di armi chimiche, in qualisasi circostanza, è del tutto inaccettabile e rappresenta una violazione del diritto internazionale, ha affermato il capo della diplomazia europea, Josep Borrell. La Casa Bianca ha espresso profonda preoccupazione per l’avvelenamento di Navalny, affermando che lavorerà con i suoi alleati per portare davanti alla legge i responsabili del tentato omicidio. Stando al portavoce del governo russo, Dmitry Peskov, le autorità di Mosca sono disposte a cooperare con il governo tedesco per accertare le circostanze in cui Navalny è stato avvelenato. Molti critici del Cremlino sono stati eliminati con la sostanza tossica Noviciok, anche se Mosca ha sempre negato qualsiasi tipo di coinvolgimento.

Misure – Il governo romeno dovrebbe approvare oggi una bozza di ordinanza d’urgenza relativa all’elaborazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il piano permetterà alla Romania di accedere ai fondi europei assegnati nell’ambito del Meccanismo di Ripresa e Resilienza. La somma stanziata alla Romania ammonta a 30 miliardi di euro su un totale di 80 miliardi. Questo meccanismo è il primo e più importante pilastro del Recovery Fund da 750 miliardi di euro annunciato a fine maggio dalla Commissione Europea. Sempre oggi il governo discute diversi ddl per il finanziamento dell’installazione di pannelli fotovoltaici nelle piccole e medie imprese operanti nel settore della ristorazione. I ministri potrebbero approvare anche un’ordinanza d’urgenza in base alla quale le persone che non sono in pensione e non hanno pagato i contributi previdenziali possano pagarli in sei anni dalla firma del contratto di assicurazione. Secondo l’Esecutivo, l’allargamento della base di assicurati nel sistema pensionistico pubblico può portare entrate aggiuntive al bilancio.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company