Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.09.2016

Bratislava — Il capo della diplomazia romena, Lazăr Comănescu, ha partecipato, venerdì e sabato, a Bratislava, alla riunione informale (di tipo Gymnich) dei ministri degli Esteri degli stati UE. I colloqui hanno riguardato i recenti sviluppi in Turchia, la situazione in Ucraina, con accento sullo stato dell’implementazione degli Accordi di Minsk e sulla Strategia globale relativa alla politica estera e di sicurezza dell’UE. Inoltre, i ministri degli Esteri hanno discusso con i loro omologhi degli stati candidati all’adesione all’UE sul contro-terrorismo e sulle modalità di prevenzione e contrasto della radicalizzazione.

03.09.2016
03.09.2016

, 03.09.2016, 16:46

Bratislava — Il capo della diplomazia romena, Lazăr Comănescu, ha partecipato, venerdì e sabato, a Bratislava, alla riunione informale (di tipo Gymnich) dei ministri degli Esteri degli stati UE. I colloqui hanno riguardato i recenti sviluppi in Turchia, la situazione in Ucraina, con accento sullo stato dell’implementazione degli Accordi di Minsk e sulla Strategia globale relativa alla politica estera e di sicurezza dell’UE. Inoltre, i ministri degli Esteri hanno discusso con i loro omologhi degli stati candidati all’adesione all’UE sul contro-terrorismo e sulle modalità di prevenzione e contrasto della radicalizzazione.



Bucarest — Sette migranti del Kosovo, Etiopia ed Eritrea sono stati scoperti dalla polizia romena di confine mentre cercavano di attraversare illegalmente il confine sud-occidentale, dalla Serbia. I migranti hanno dichiarato che volevano arrivare nell’Europa Occidentale e non avevano documenti di identità. Giovedì, 13 cittadini afgani, di cui 8 minorenni, e un pakistano sono stati fermati dalla polizia romena di confine mentre tentavano di attraversare illegalmente il confine dalla Serbia. Le autorità romene hanno aumentato le misure di sicurezza al confine con la Serbia, dopo che, in agosto, numerosi piccoli gruppi di immigrati hanno provato a passare illegalmente la frontiera.



Pechino — Gli USA e la Cina, due degli stati più inquinanti del pianeta, hanno ratificato l’Accordo sui mutamenti climatici, concordato l’anno scorso a Parigi. L’Accordo è stato approvato prima dell’inizio, domenica, del vertice G-20 nella città di Hangzhou, nell’est della Cina. In una conferenza stampa congiunta con il suo omologo cinese, Xi Jinping, il presidente americano, Barack Obama, ha dichiarato che, nonostante le opinioni diverse fra Washington e Pechino su alcune questioni, la volontà delle due parti di collaborare per diminuire i mutamenti climatici potrebbe diventare fonte di ispirazione per altri stati del mondo. Circa il 40% delle emissioni di tutto il mondo provengono dagli USA e dalla Cina. Il vertice G20, che si concluderà lunedì, è l’ultima riunione di questo tipo alla quale Obama partecipa in veste di presidente degli USA.



Madrid — Il Parlamento della Spagna ha respinto ieri sera un nuovo tentativo del premier Mariano Rajoy di ottenere un voto di fiducia per formare un nuovo governo, cosicché il terzo round di elezioni anticipate in un solo anno diventa sempre più probabile, scrivono le agenzie stampa internazionali. Il leader del Partito del Popolo (centro-destra) ha ricevuto 170 voti, nel contesto in cui aveva bisogno di una maggioranza semplice di 350 parlamentari. I partiti politici hanno a disposizione due mesi per arrivare ad un compromesso, prima che re Felipe sesto annunci elezioni anticipate. In questa situazione, lo scrutinio dovrebbe avere luogo entro la fine dell’anno.



Bucarest – 196 giovani artisti di 38 Paesi partecipano, da sabato fino al 25 settembre, all’edizione 2016 del Concorso Internazionale George Enescu”. Organizzato secondo un nuovo concetto, il Concorso porta sullo stesso palcoscenico anche artisti famosi – membri della giuria, vincitori delle precedenti edizioni che vantano una carriera internazionale, ma anche i vincitori della competizione del 2014, che terranno concerti e recital straordinari. L’attuale edizione, include, per la prima volta, anche trasmissioni dal vivo all’estero. Le quattro sezioni del concorso sono: violino, violoncello, pianoforte e composizione.



Bucarest — La squadra di calcio della Romania si trova a Cluj, dove incontrerà domani il Montenegro, nella prima partita dei preliminari della Coppa del Mondo 2018 in Rusia. Dello stesso gruppo E, fanno parte anche Polonia, Danimarca, Armenia e Kazakhstan. La partita contro il Montenegro rappresenta anche il debutto come allenatore del tedesco Cristoph Daum, il primo allenatore straniero della nazionale romena. Daum ha assunto l’incarico dopo che, agli Europei d’estate, la nazionale di calcio allenata da Anghel Iordănescu si è piazzata all’ultimo posto nel Gruppo A, con un solo punto, dopo un pareggio 1-1, con la Svizzera e due sconfitte, 1-2 con la Francia e 0-1 con l’Albania. (tr. G.P.)

03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company