Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.03.2018 (aggiornamento)

Bucarest – Circa 3000 migranti clandestini sono stati rintracciati lo scorso anno al confine occidentale della Romania. Si tratta di numeri in forte crescita. La maggioranza proveniva da Iraq, Siria, Iran, Afghanistan, Pakistan e Libia. Stando alle autorità, i clandestini ricorrono a vari metodi, tra cui le applicazioni per i cellulari che agevolano il loro arrivo alle frontiere, oppure si rivolgono ai passeur, ultimamente nella maggior parte migranti che si trovano da parecchio tempo in Romania.

03.03.2018 (aggiornamento)
03.03.2018 (aggiornamento)

, 03.03.2018, 17:55

Bucarest – Circa 3000 migranti clandestini sono stati rintracciati lo scorso anno al confine occidentale della Romania. Si tratta di numeri in forte crescita. La maggioranza proveniva da Iraq, Siria, Iran, Afghanistan, Pakistan e Libia. Stando alle autorità, i clandestini ricorrono a vari metodi, tra cui le applicazioni per i cellulari che agevolano il loro arrivo alle frontiere, oppure si rivolgono ai passeur, ultimamente nella maggior parte migranti che si trovano da parecchio tempo in Romania.

Bucarest – Il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, ha annunciato che l’Esercito assume personale, precisando che a breve verranno sbloccati circa 6.400 posti. Non si tratta solo di personale combattente, ma anche di medici o psicologi. Il ministro ha aggiunto che la Romania deve rafforzare le capacità militari per confermarsi il più importante fornitore di sicurezza al Mar Nero. Mihai Fifor ha inoltre annunciato che è stata avviata la procedura per la costruzione di quattro corvette multiruolo. Chiunque sia, il partner che vincerà la gara d’appalto dovrà produrre le quattro corvette su un cantiere navale di Romania.

Bucarest – Il ministro con delega agli Affari Europei, Victor Negrescu, ha annunciato che è stata ultimata la prima tappa del processo di consultazione pubblica sui temi di interesse del semestre romeno di presidenza UE, che partirà il 1 gennaio 2019. Il ministro ha spiegato che 500 attori rilevanti hanno partecipato alle oltre 80 ore di dibattiti, col desiderio di recare il proprio contributo all’elaborazione di un progetto di grande importanza per l’intera società. Numerose le idee costruttive espresse dai partecipanti, che verranno esaminate prossimamente dai rappresentanti del sistema pubblico.

Bucarest – La Romania commemora domenica 41 anni dal devastante terremoto del 4 marzo 1977. Il sisma di magnitudo 7,2 della scala Richter ha provocato la morte di 1570 persone, la maggior parte a Bucarest, e danni stimati all’epoca a 2 miliardi di dollari. Distrutte o gravemente danneggiate più di 230.000 abitazioni, e 760 unità economiche rimaste fuori servizio. Il terremoto ha provocato una forte crisi economica e sociale che, secondo gli storici, la dittatura comunista non è stata in grado di superare fino al suo crollo, nel 1989. Secondo gli specialisti, sono centinaia gli edifici che potrebbero crollare a Bucarest nel caso di un terremoto simile a quello del 1977.

Bucarest – Sale a 72 il numero dei decessi provocati dall’influenza stagionale in Romania, secondo quanto riferito dal Centro nazionale di sorveglianza e controllo delle malattie trasmissibili. Tre nuovi decessi sono stati confermati. Quasi tutte le vittime soffrivano di malattie croniche e non erano state vaccinate. Provenivano in maggioranza da Bucarest e dalle province di Costanza (sud-est), Olt (sud), Brasov (centro) e Iasi (nord-est). Il ministro della Salute, Sorina Pintea, sostiene che al momento non si può parlare di un’epidemia di influenza in Romania.

Bucarest – La nazionale di rugby romena ha vinto oggi in casa, a Cluj, per 25-15, la squadra della Russia, nella terza tappa del Rugby Europe International Championship 2018. Il 10 marzo, la Romania sfiderà il Belgio, mentre il 18 marzo disputerà il match con la Georgia, partite valide per la qualificazione ai Mondiali si terranno l’anno prossimo in Giappone. Finora, la Romania ha partecipato a tutti i campionati mondiali.

Abu Dhabi – La coppia romeno-olandese Horia Tecău/Jean-Julien Rojer ha vinto il torneo ATP di Dubai, dotato di un montepremi di 2.623.485 dollari, dopo la vittoria per 6-2, 7-6 (2) nel match di doppio disputato con Jamie Cerretani (USA)/Leander Paes (India). E’ questo il secondo titolo consecutivo che la coppia Tecău – Rojer, seconda favorita, si aggiudica a Dubai. Per il tennista romeno è stata la 52/a finale di doppio della sua carriera e la prima del 2018. Horia Tecău vanta ora, nel doppio, 34 titoli e 18 finali perse.

Bucarest – Ancora freddo in Romania, con tempo prevalentemente instabile, nevicate in montagna e precipitazioni miste nel sud. Permane il gelo al nord, centro ed est. Le temperature minime andranno dai 17 gradi sotto zero a 1 grado, mentre le massime tra 4 gradi sotto zero e 4 gradi. Lungo la settimana che si conclude, la Romania è stata colpita dal maltempo, con bufere di neve e gelo. Le scuole di Bucarest e di parecchie province del sud e del sud-est sono rimaste chiuse. Disagi anche nel traffico stradale, marittimo, fluviale, ferroviario e aereo.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company