Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.03.2017

Bruxelles – A 10 anni dalladesione, la fiducia dei romeni nellUe continua ad essere oltre la media europea (il 52% rispetto al 36%), ma in calo significativo rispetto al momento delladesione, quanto si attestava al 65%. Lo rileva un Eurobarometro reso pubblico oggi. Allo stesso tempo, i romeni restano più ottimisti della media (il 67% rispetto al 50%) sul futuro dellEuropa, anche se lottimismo è in calo rispetto al 2007, quando si attestava al 75%. Il rapporto rileva inoltre che il sostegno alle priorità dellUe resta alto tra i romeni, attestandosi al 55% per quanto riguarda lUnione Economica e Monetaria e al 77% per quanto riguarda la libera circolazione delle persone. Due terzi dei romeni dichiarano di sentirsi europei e si dichiarano a favore di una politica estera comune. I valori che rappresentano al meglio lUe, nella visione dei romeni, sono i diritti umani, la democrazia e la pace.

03.03.2017
03.03.2017

, 03.03.2017, 16:25

Bruxelles – A 10 anni dalladesione, la fiducia dei romeni nellUe continua ad essere oltre la media europea (il 52% rispetto al 36%), ma in calo significativo rispetto al momento delladesione, quanto si attestava al 65%. Lo rileva un Eurobarometro reso pubblico oggi. Allo stesso tempo, i romeni restano più ottimisti della media (il 67% rispetto al 50%) sul futuro dellEuropa, anche se lottimismo è in calo rispetto al 2007, quando si attestava al 75%. Il rapporto rileva inoltre che il sostegno alle priorità dellUe resta alto tra i romeni, attestandosi al 55% per quanto riguarda lUnione Economica e Monetaria e al 77% per quanto riguarda la libera circolazione delle persone. Due terzi dei romeni dichiarano di sentirsi europei e si dichiarano a favore di una politica estera comune. I valori che rappresentano al meglio lUe, nella visione dei romeni, sono i diritti umani, la democrazia e la pace.



Bucarest — La coalizione governativa PSD-ALDE di Bucarest ha deciso, oggi, che la prossima settimana cominceranno le procedure a livello parlamentare per l’occupazione degli incarichi rimasti vacanti in istituzioni importanti dello stato. Il vicepremier Daniel Constantin, copresidente dell’ALDE, ha precisato che si tratta della designazione dei presidenti dell’Istituto Culturale Romeno e dell’Autorità Elettorale Permanente, del vicegovernatore della Banca Centrale e del vicepresidente dell’Autorità di Vigilanza Finanziaria. Allo stesso tempo, egli ha precisato che ci saranno discussioni sulla Società Romena di Radiodiffusione. Daniel Constantin ha menzionato che tutti i partiti faranno proposte e sarà presa una decisione a seconda del Curriculum Vitae di ciascun candidato, essendo ritenuta l’importante l’esperienza e, solo in secondo luogo, l’appartenenza politica. Ricordiamo che all’Autorità Elettorale Permanente, l’incarico di presidente era rimasto vacante dopo le dimissioni di Ana Maria Pătru, arrestata l’anno scorso e indagata per corruzione. Alla Banca Centrale, l’ex vicegovernatore Bogdan Olteanu si è dimesso dopo che, sempre nel 2016, era stato arrestato dai procuratori anticorruzione per reati compiuti prima di essere assunta nell’istituzione.



XXX – I ministri degli Esteri francese e tedesco, Jean-Marc Ayrault e Sigmar Gabriel, hanno affermato in una dichiarazione congiunta, di sostenere lidea di unEuropa a più velocità, che prenda in calcolo “i vari livelli di ambizione” degli stati membri. I due esprimono in questo modo il loro sostegno ad uno dei 5 scenari di lavoro sul futuro dellUe presentati dal presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker. A Bucarest, il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che la Romania non vuole unUnione a più velocità, in quanto simili formule di riconfigurazione potrebbero portare alla disintegrazione del progetto europeo. Si aspetta che le prime direttrici per quanto riguarda il futuro comune dellEuropa siano delineate al vertice del 6 marzo, dei leader di Francia, Italia, Germania e Spagna, di Versailles, e poi al vertice del 25 marzo di Roma. Gli osservatori sottolineano però che a causa delle presidenziali in Francia e delle politiche in Germania, nessuna decisione importante potrà essere presa prima della fine dellanno.



Bucarest – La Romania commemora 40 anni dal devastante sisma del 4 marzo 1977, il più grave a colpire il Paese, sito nella zona di contatto di due placche tettoniche. Il sisma, dalla potenza di 7,2 gradi della scala Richter, ha provocato la morte di 1.570 persone, la gran parte a Bucarest, e danni materiali stimati allepoca ad oltre 2 miliardi di dollari. Sono state distrutte o gravemente danneggiati circa 230.000 abitazioni e 760 negozi. Il sisma ha generato una crisi economica e sociale che, stando agli storici, il regime comunista dellepoca non è riuscito più a superare fino al suo crollo, nel 1989. Gli specialisti ammoniscono che centinaia di edifici potrebbero crollare a Bucarest in seguito ad un sisma simile a quello del 1977. (traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company