Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.02.2019

PSD — La bozza della finanziaria per il 2019 è stato il principale argomento analizzato alla riunione della direzione del PSD che si è svolta, oggi, a Bucarest, tenuto conto che il documento verrà presentato martedì, nella seduta di governo. Alla fine della riunione del Comitato Esecutivo Nazionale, il leader del PSD (il principale partito della coalizione al governo), Liviu Dragnea, ha dichiarato di aver sollecitato alla premier e al ministro delle finanze di analizzare la possibilità che le somme stanziati ai servizi segreti nella bozza della finanziaria siano riallocate. Dragnea ha aggiunto che questi fondi potrebbero essere direzionati alla salute e finanziare, ad esempio, un programma di distribuzione gratuita di vitamina D ai bambini. Anche il sindaco del terzo rione di Bucarest, Robert Negoiţă, ha sollecitato una modifica, in vista dello stanziamento di maggiori risorse finanziarie alle città, perché le amministrazioni locali dovrebbero assumere dal bilancio centrale gran parte delle spese sociali. La bozza della finanziaria per il 2019 provede una crescita economica del 5,5%, un’inflazione del 2,8% e un deficit del 2,5% del PIL. Fondi in più riceveranno i ministeri della Salute, dei Trasporti e dell’Istruzione. Meno soldi andranno, invece, ai ministeri dell’Ambiente d’Affari, delle Comunicazioni e dell’Energia. La bozza della finanziaria è criticata anche dall’opposizione di destra.

03.02.2019
03.02.2019

, 03.02.2019, 16:14

PSD — La bozza della finanziaria per il 2019 è stato il principale argomento analizzato alla riunione della direzione del PSD che si è svolta, oggi, a Bucarest, tenuto conto che il documento verrà presentato martedì, nella seduta di governo. Alla fine della riunione del Comitato Esecutivo Nazionale, il leader del PSD (il principale partito della coalizione al governo), Liviu Dragnea, ha dichiarato di aver sollecitato alla premier e al ministro delle finanze di analizzare la possibilità che le somme stanziati ai servizi segreti nella bozza della finanziaria siano riallocate. Dragnea ha aggiunto che questi fondi potrebbero essere direzionati alla salute e finanziare, ad esempio, un programma di distribuzione gratuita di vitamina D ai bambini. Anche il sindaco del terzo rione di Bucarest, Robert Negoiţă, ha sollecitato una modifica, in vista dello stanziamento di maggiori risorse finanziarie alle città, perché le amministrazioni locali dovrebbero assumere dal bilancio centrale gran parte delle spese sociali. La bozza della finanziaria per il 2019 provede una crescita economica del 5,5%, un’inflazione del 2,8% e un deficit del 2,5% del PIL. Fondi in più riceveranno i ministeri della Salute, dei Trasporti e dell’Istruzione. Meno soldi andranno, invece, ai ministeri dell’Ambiente d’Affari, delle Comunicazioni e dell’Energia. La bozza della finanziaria è criticata anche dall’opposizione di destra.



Mar Nero — Il Ministero degli Esteri di Bucarest saluta il decimo anniversario della sentenza della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja nella causa “Delimitazione marittima nel Mar Nero (Romania versus Ucraina)”. Secondo un comunicato reso pubblico oggi dal MAE, nella sentenza pronunciata il 3 febbraio 2009, la Corte ha stabilito la linea di demarcazione tra la piattaforma continentale e le zone economiche esclusive dei due stati, concedendo alla Romania 9.700 chilometri quadri di spazi marittimi — piattaforma continentale e zona economica esclusiva — nel Mar Nero, sui circa 12.200 chilometri quadri contesi. La delimitazione stabilita dalla Corte dell’Aja è stata benefica per entrambi gli stati, ha determinato un approccio costruttivo all’agenda bilaterale ed ha contribuito alla stabilità regionale, si rileva ancora nel comunicato. Stando al MAE, la decisione del 3 febbraio 2009, che ha risolto una vertenza durata ben 42 anni, è diventata un punto di riferimento importante per le demarcazioni marittime successive, essendo spesso citata nella giurisprudenza della Corte Internazionale di Giustizia e di altre corti internazionali, nonché nel diritto internazionale in questo settore.



Alleanza USR-PLUS — L’Unione Salvate la Romania (USR, all’opposizione) e il Partito Libertà, Unità e Solidarietà (PLUS) hanno deciso di formare un’alleanza elettorale in vista delle elezioni europee del maggio prossimo. La decisione è stata presa, ieri, dalle strutture direttive dei due partiti. Il presidente del PLUS, Dacian Cioloş, già commissario europeo per l’agricoltura e primo ministro della Romania, apre la lista dei candidati allo scrutinio di maggio, che sarà completata nel prossimo periodo, ha affermato il presidente dell’USR, Dan Barna. Anche l’UDMR ha designato i propri candidati alle elezioni europee di quest’anno, mentre l’ordine sulla lista verrà stabilito a marzo, nella seduta del Comitato Permanente dell’Unione.



Influenza — Il numero dei decessi causati dall’influenza nell’attuale stagione fredda è arrivato a 69. L’ultima persona deceduta è una donna di 41 anni del distretto di Olt (sud), diagnosticata con il virus influenzale di tipo A, afflitta anche da altre malattie e non vaccinata contro l’influenza. La ministra della Salute, Sorina Pintea, ha precisato che l’influenza si evolve in tutto il Paese e che non si attende una diminuzione della circolazione del virus a febbraio. Tra le misure immediate annunciate si annoverano la limitazione dell’accesso in tutti gli ospedali romeni, il completamento delle riserve di antivirali, profilassi per le persone che entrano in contatto con i malati o la vaccinazione del personale sanitario rimasto non vaccinato.



Teatro radiofonico — I vincitori del BBC Audio Drama Awards 2019 saranno annunciati oggi, nell’ambito di una cerimonia che si svolgerà al Radio Theatre della BBC Broadcasting House di Londra. La produzione del Teatro Nazionale Radiofonico della Società Romena di Radiodiffusione, un adattamento radiofonico di Doina Papp ispirato al romanzo I demoni di Fëdor Michajlovič Dostoevskij, con la regia artistica di Ilinca Stihi, è fra i tre finalisti, alla sezione Il migliore dramma europeo”. I premi BBC Audio Drama vengono assegnati per l’originalità e la qualità degli spettacoli radiofonici on air e online e offrono riconoscimento alla creatività degli attori, scrittori, produttori, fonici che lavorano in questo settore.



Tennis — La coppia romena Irina Begu/Monica Niculescu ha vinto oggi il trofeo nella prova doppia del torneo di tennis WTA di Hua Hin (Tailandia), con un montepremi di 250.000 dollari. Le tenniste romene hanno sconfitto nella finale la coppia russo-cinese Ana Blinkova/Yafan Wang per 2-6, 6-1, 12-10. E’ il terzo trofeo vinto da Begu e Niculescu nel doppio femminile, dopo quello che si sono aggiudicate nel 2012, a Hobart. Le due tenniste hanno giocato insieme anche nelle finali di Wuhan e Mosca (nel 2015) e di Lussemburgo (nel 2012).



Tennis tavolo — La giocatrice romena di tennis tavolo Bernadette Szocs è stata sconfitta, oggi, a Montreux (Svizzera), dalla tedesca Petrissa Solja per 4-3, nella finale della ITTF-Europe Top16 Cup. Bernadette Szocs, detentrice del titolo, ha perso dopo aver condotto con 3-0 nei set. Finora la Romania ha vinto tre volte il torneo femminile, grazie a Olga Nemeş (1983), Emilia Ciosu (1993) e Otilia Bădescu (1995).

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company