Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.01.2024

Difesa: misure supplementari per prevenire ingresso droni utilizzati nella guerra in Ucraina sul territorio nazionale romeno/MO: le autorità israeliane hanno dichiarato lo stato di allerta lungo la frontiera con il Libano

03.01.2024
03.01.2024

, 03.01.2024, 16:36

Difesa – Le autorità romene hanno adottato misure supplementari per prevenire incidenti simili a quelli segnalati l’anno scorso, quando droni adoperati nella guerra in Ucraina sono caduti sul territorio romeno oppure sono entrati nel suo spazio aereo. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, che ha dato come esempio l’allestimento di rifugi, la generazione di allarmi, nonché l’addestramento dei rappresentanti delle autorità locali. Il Ministro della Difesa ha aggiunto che, sebbene la Romania sia in possesso di equipaggiamenti moderni per il rilevamento di simili apparecchi di volo, esistono ancora limitazioni, come la distanza relativamente breve tra le località romene e i porti ucraini più vicini.



Modifiche fiscali – In Romania, il nuovo anno è arrivato con una serie di cambiamenti fiscali per persone fisiche ​​e aziende, da crescite dell’IVA ad aumenti di accise e tasse. Le multe sono aumentate e le aziende che registrano un fatturato superiore a 50 milioni di euro pagheranno un’imposta pari ad almeno l’1% del fatturato. Sono state aggiornate anche le accise sul tabacco, mentre l’imposta sul valore aggiunto sale dal 9% al 19% per alcuni prodotti e servizi. Inoltre, è stata introdotta un’imposta speciale sui beni costosi come le case e gli automobili, nonché una nuova accisa sui prodotti agroalimentari ad alto contenuto di zucchero. Dal 1° gennaio sono aumentate anche le accise sulla benzina e sul gasolio. Gli analisti economici affermano che, nel contesto dell’aumento delle accise e dell’eliminazione di alcune agevolazioni fiscali, l’inizio dell’anno porterà anche un incremento del tasso d’inflazione. È possibile anche un leggero deprezzamento del leu rispetto all’euro. Quest’anno il deficit di bilancio della Romania è stimato al 5% del PIL, la crescita economica al 3,4% e il 7% del PIL sarà destinato agli investimenti.



MO – Le autorità israeliane hanno dichiarato lo stato di allerta lungo la frontiera con il Libano, mentre l’esercito si è detto preparato a qualsiasi scenario, il giorno dopo l’uccisione del numero due del movimento Hamas nella capitale libanese Beirut. Saleh al-Arouri, 57 anni, è il leader più importante Hamas ucciso dall’inizio della guerra da parte di Israele contro il gruppo terroristico dopo l’attacco del 7 ottobre scorso. In seguito all’eliminazione del numero due dell’organizzazione, Hamas ha annunciato il suo ritiro dai negoziati per la liberazione degli ostaggi israeliani. Il segretario di stato americano, Antony Blinken, che sarebbe dovuto arrivare in Israele domani, ha rimandato la sua visita, probabilmente fino alla prossima settimana. Dal canto suo, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha esortato Israele a evitare qualsiasi forma di escalation, soprattutto in Libano. Secondo la BBC, il governo libanese ha accusato Israele del tentativo di innescare un conflitto regionale.


Terremoto Giappone – Il governo giapponese ha intensificato la risposta d’emergenza ai terremoti di lunedì, che hanno provocato finora almeno 60 vittime. Secondo la BBC, il primo ministro Fumio Kishida ha annunciato che il numero del personale militare coinvolto nelle azioni di intervento sarà raddoppiato, fino a 2.000 soldati. Il terremoto, verificatosi nel primo giorno dell’anno, il più forte degli ultimi 12 anni, ha distrutto numerose strade, isolando le città dove ci sono ancora persone intrappolate sotto le macerie. La Romania è accanto al Giappone in questi momenti difficili, ha trasmesso ieri il presidente Klaus Iohannis, inviando un messaggio di cordoglio ai parenti delle vittime dei terremoti.


Turismo – Nel 2023, l’interesse dei turisti per le località termali in Romania ha registrato un aumento significativo rispetto al 2022. Il presidente dell’Organizzazione dei patronati del turismo termale, Nicu Rădulescu, ha affermato che la Romania si annovera tra i primi paesi europei, insieme a Germania, Francia e Italia, rilevando che il nostro paese dispone di enormi risorse naturali, ma che è necessaria una strategia per valorizzare meglio il potenziale di queste località.


01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company