Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.12.2016

Bucarest – La diplomazia di Bucarest annuncia di aver preso nota con sorpresa della decisione del Ministero degli Esteri della confinante Ungheria di vietare ai diplomatici ungheresi di partecipare alle celebrazioni e ai ricevimenti organizzati, ieri, per la Festa Nazionale della Romania. Il ministero ha precisato, su richiesta di Radio Romania, che una simile decisione è difficilmente comprensibile, tanto più quanto il rispetto per i valori e simboli nazionali di un Paese sono parte indiscutibile del set di valori su cui si basa lUnione Europea stessa e la comunità transatlantica. Il Ministero degli Esteri aggiunge che la Romania è stata ed è uno stato che resterà profondamente profondamente attaccato al rispetto di questi valori. Ricordiamo che la Festa Nazionale della Romania celebra il 1 Dicembre del 1918, quando, ad Alba Iulia (nel centro del Paese), i rappresentanti dei romeni della Transilvania, Crişana, Maramureş e del Banato hanno deciso lUnione con la Romania di queste province fino allora sotto il dominio dellImpero Austro-ungarico. Lunione ha rappresentato lultimazione, alla fine della Prima Guerra Mondiale, del processo di costituzione dello stato nazionale unitario romeno, con lentrata sotto lautorità di Bucarest di tutte le province a maggioranza romena nella componenza degli imperi multinazionali confinanti.

02.12.2016
02.12.2016

, 02.12.2016, 17:49

Bucarest – La diplomazia di Bucarest annuncia di aver preso nota con sorpresa della decisione del Ministero degli Esteri della confinante Ungheria di vietare ai diplomatici ungheresi di partecipare alle celebrazioni e ai ricevimenti organizzati, ieri, per la Festa Nazionale della Romania. Il ministero ha precisato, su richiesta di Radio Romania, che una simile decisione è difficilmente comprensibile, tanto più quanto il rispetto per i valori e simboli nazionali di un Paese sono parte indiscutibile del set di valori su cui si basa lUnione Europea stessa e la comunità transatlantica. Il Ministero degli Esteri aggiunge che la Romania è stata ed è uno stato che resterà profondamente profondamente attaccato al rispetto di questi valori. Ricordiamo che la Festa Nazionale della Romania celebra il 1 Dicembre del 1918, quando, ad Alba Iulia (nel centro del Paese), i rappresentanti dei romeni della Transilvania, Crişana, Maramureş e del Banato hanno deciso lUnione con la Romania di queste province fino allora sotto il dominio dellImpero Austro-ungarico. Lunione ha rappresentato lultimazione, alla fine della Prima Guerra Mondiale, del processo di costituzione dello stato nazionale unitario romeno, con lentrata sotto lautorità di Bucarest di tutte le province a maggioranza romena nella componenza degli imperi multinazionali confinanti.



New York – Il segretario generale dellONU, Ban Ki-moon, ha espresso il suo apprezzamento per il progresso significativo registrato dalla Romania sulla strada della democrazia e per il contributo di Bucarest agli sforzi di promozione della pace nel mondo, dello sviluppo sostenibile e dei diritti umani. Il segretario generale ha evidenziato anche lattività dei funzionari romeni, inclusivamente degli ufficiali che assicurano la protezione dei più importanti esponenti Nato. Ban Ki-moon è stato presente, ieri, accanto al presidente dellAssemblea Generale dellOnu, Peter Thomson, al ricevimento offerto dalla Missione Permanente di Bucarest presso le Nazioni Unite, per la Festa Nazionale della Romania. Dal canto suo, Peter Thomson ha dichiarato di apprezzare in modo particolare lattivismo della Romania e la vastità degli impegni assunti, a tutti i livelli, negli oltre 60 anni dalladesione allOrganizzazione.



Bucarest – La Polizia Romena a contribuito, in collaborazione con le autorità di altri 29 stati, allo smantellamento della più ampia rete di computer tramite cui venivano compiuti attacchi informatici a livello mondiale. Lo ha reso noto lIspettorato Generale della Polizia Romena. Loperazione, chiamata ,Avalanche”, è stata lanciata la scorsa settimana, in seguito ad uninvestigazione durata 5 anni. Cinque persone sono state fermate, 37 immobili sono stati perquisit e 39 server confiscati. Stando alla Polizia Romena, ogni giorno, a livello mondiale, erano coivolti oltre 500.000 computer, linfrastruttura essendo sin adoperata dal 2009. Computer appartenenti a persone fisiche o giuridiche sono stati infetti con virus, permettendo ai delinquenti di rubare password bancarie o di e-mail, con cui avrebbero fatto trasferimenti dai conti delle vittime. È stata la più ampia operazione di polizia di questo tipo, oltre 800.000 domini web essendo resi indisponibili, bloccati o tolte dal controllo dei delinquenti informatici. Tra i Paesi partecipanti alloperazione “Avalanche” si annoverano Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Moldova, Ucraina, Gran Bretagna, Stati Uniti.



Bucarest — Circa 1.500 lavoratori hanno protestato, stamane, davanti allo stabilimento del più importante produttore auto romeno, Dacia, di Mioveni (sud-est), denunciando lo stato in cui si trovano gli autobus di trasporto dei dipendenti e la mancanza di esperienza degli autisti. La produzione dello stabilimento si è fermata per un’ora. La protesta è stata determinata da due incidenti collettivi, uno ad inizio agosto, quando 13 persone sono state ferite, l’altro lo scorso venerdi’, con un bilancio di 17 feriti. I leader sindacali ammoniscono che questo è solo il primo della serie di proteste che seguiranno se il malcontento dei dipendenti non verrà presa in considerazione. La prima auto Dacia è stata prodotta in Romania nel 1966. Il marchio appartiene, dal 1999, al Gruppo Renault e copre circa il 30% delle vendite della ditta francese.



Bucarest — Gli arazzi tradizionali tessuti al telaio tipici della Romania e della confinante Moldova sono stati introdotti nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dellUnesco. Lo ha reso noto il sito ufficiale Unesco. Questi arazzi — chiamati scoarţe — fatti nelle comunità di artigiani e ritenuti attualmente opere d’arte, sono adoperati per decorare le pareti interne delle case, ma anche durante certe cerimonie. (traduzione di Adina Vasile)


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company