Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.11.2023 (aggiornamento)

Finanziaria 2024: i partiti al governo hanno avviato discussioni sul budget/ Salute: dipendenti Cassa Sanitaria Nazionale bloccano attività per insoddisfazioni salariali/ Gaza: MAE romeno, un quarto cittadino con doppia cittadinanza preso in ostaggio

02.11.2023 (aggiornamento)
02.11.2023 (aggiornamento)

, 02.11.2023, 20:01

Finanziaria — I partiti della coalizione governativa di Bucarest hanno cominciato a discutere della bozza della finanziaria per l’anno prossimo. Il deficit previsto nella bozza sarà inferiore a quello del 2023 e dovrà tener conto della futura legge sulle pensioni e della riforma relativa alla retribuzione unica. In precedenza, il governo ha approvato, nella seduta di giovedì, la lista dei progetti di investimenti pubblici prioritari per il 2024, memorandum che starà alla base dell’elaborazione della finanziaria. Secondo il documento, il Ministero dei Trasporti è al primo posto, con 108 progetti in varie fasi di attuazione, e dovrebbe ricevere il 90% dei fondi per gli investimenti. A sua volta, la ministra della Giustizia, Alina Gorghiu, auspica dal futuro budget finanziamenti per progetti quali il Quartiere della Giustizia, la costruzione di due penitenziari, nuovi voucher per le vittime dei reati e la ristrutturazione delle sedi in cui i magistrati svolgono l’attività. Il premier Marcel Ciolacu ha affermato che il budget va costruito su progetti e deve mantenere il ritmo di quest’anno e addirittura superarlo per quanto riguarda il finanziamento.



Proteste Cassa Sanitaria — In Romania, i dipendenti della Cassa Sanitaria Nazionale e delle sedi provinciali bloccano da oggi a tempo indeterminato l’attività di relazioni con il pubblico, insoddisfatti del fatto che le autorità non trovano soluzioni per una retribuzione decente nel sistema. Il Blocco Nazionale Sindacale precisa in un comunicato che il flusso di lavorazione dei documenti arrivati dai fornitori di servizi, da compagnie, dei certificati di malattia e, non in ultimo, dei programmi nazionali sanitari potrebbe subire gravi disagi. I sindacalisti sostengono che, insieme alla direzione della Cassa, hanno tentato di risolvere i problemi di retribuzione, promuovendo un disegno di legge necessario alle correzioni salariali, emendato, però, dai parlamentari con provvedimenti per tutte le categorie di dipendenti del sistema sanitario pubblico e ritirato dal voto a causa dell’impatto finanziario. Il presidente del Blocco Nazionale Sindacale, Dumitru Costin, ha detto che il Governo e il Parlamento sono a conoscenza dell’argomento, discusso con il premier, il presidente della Camera dei Deputati e i ministri del Lavoro e delle Finanze. Costin valuta che esistono i fondi necessari agli incrementi salariali per i dipendenti di tutte le casse sanitarie. A sua volta, il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha precisato che l’interruzione dell’erogazione di servizi sanitari non può essere accettata. Anche se la Cassa ha il budget più elevato in Romania, esiste un problema di contributi, dal momento che solo cinque milioni di cittadini contribuiscono al fondo assicurativo, mentre di servizi sanitari beneficiano 19 milioni.



Ostaggi – Il Ministero degli Affari Esteri romeno ha annunciato che un quarto cittadino con doppia cittadinanza, israeliana e romena, residente in Israele, è tenuto in ostaggio nella Striscia di Gaza. LAmbasciata di Romania a Tel Aviv e il Consolato Generale di Romania a Haifa mantengono i contatti con le autorità israeliane su questo tema. Giovedì, a Bucarest, circa 300 persone hanno partecipato ad una manifestazione di solidarietà con gli ostaggi presi da Hamas. I manifestanti portavano bandiere e foto di persone rapite o uccise e cartelli con messaggi di sostegno allo Stato di Israele. Il numero accertato degli ostaggi è salito a 242, secondo gli ultimi dati aggiornati dalle forze di difesa israeliane. Secondo il portavoce Daniel Hagari, si ritiene che la maggior parte dei prigionieri siano vivi.



Pensioni — Al dibattito in Romania il nuovo ddl sulle pensioni, che prevede 15 anni di anzianità contributiva minima e 35 anni come massima. Le donne con più figli beneficeranno della riduzione dell’età pensionabile standard di fino a tre anni e sei mesi. Il premier Marcel Ciolacu ha precisato che l’anno prossimo vedrà due tappe di incrementi delle pensioni, dal 1 gennaio e dal 1 settembre. Il Governo si prefigge che la nuova legge sia applicata dal 1 gennaio 2024.



Sondaggio — Un sondaggio IRSOP, condotto su un campione di quasi mille intervistati, indica che l’86% dei romeni ritiene condannabile l’attacco Hamas del 7 ottobre, quando si è infiltrato in Israele e ha ucciso 1.400 civili. Il 66% considera che Israele ha il diritto di attaccare Hamas a Gaza fino alla distruzione di questa organizzazione, mentre il 78% concorda che la Romania conceda subito aiuto umanitario alla popolazione civile nella Striscia. Il 36% dei romeni esprime maggiore preoccupazione per il conflitto nella confinante Ucraina rispetto a quello in Israele, mentre il 35% è in ansia per entrambi in ugual misura. Il 46% ritiene che la Romania abbia fatto troppo per l’Ucraina, mentre il 40% è del parere che abbia fatto esattamente quanto era necessario. Il 79% dei romeni si fida poco (35%) o molto poco (44%) della capacità del proprio Governo di proteggere la popolazione nell’evenienza di un pericolo armato.



Radio Romania 95 — Il 1 novembre, Radio Romania ha celebrato il 95° anniversario della sua prima trasmissione in diretta con un Galà nell’ambito del quale ha assegnato 12 premi di eccellenza in vari campi. In chiusura dell’evento, il presidente direttore generale della Società Romena di Radiodiffusione, Răzvan Ioan Dincă, ha presentato in prima l’applicazione Radio Romania.



Fiera Gaudeamus — Fino a domenica, la città di Timişoara, Capitale Europea della Cultura 2023, ospita la Fiera del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania. L’evento riunisce 40 tra le più importanti editrici e agenzie librarie del paese, che presentano le più recenti apparizioni editoriali, libri scolastici e specializzati, offrendo anche notevoli sconti. Dal 22 al 26 novembre, anche il Centro Romexpo di Bucarest aprirà i battenti ad una nuova edizione della Fiera Gaudeamus Radio Romania, il più longevo e popolare progetto del genere nel paese.

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
23.02.2025
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company