Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.10.2020

Coronavirus – 2.343 nuovi contagi da COVID-19 e 53 decessi sono stati accertati nelle ultime 24 ore in Romania. 571 malati sono ricoverati in terapia intensiva. Fino ad oggi, 4.915 persone trovate positive al nuovo coronavirus hanno perso la vita e il numero totale dei contagi ammonta a 132.000. Il numero elevato di casi di COVID-19 ha determinato il primo ministro Ludovic Orban a chiedere ai responsabili di controllare quotidianamente l’osservanza delle misure di protezione sanitaria. Il capo del governo ha attirato l’attenzione che laddove il tasso di contagio supera 1,5 casi per mille abitanti negli ultimi 14 giorni, lattività nei ristoranti, bar e altri spazi chiusi sarà sospesa fino al miglioramento della situazione. Daltra parte, a livello nazionale, 344 scuole svolgono i corsi esclusivamente online. Stando al ministro della Salute Nelu Tataru, solo nellultima settimana, oltre 770 bambini sono stati rilevati positivi al COVID-19.

02.10.2020
02.10.2020

, 02.10.2020, 16:52

Coronavirus – 2.343 nuovi contagi da COVID-19 e 53 decessi sono stati accertati nelle ultime 24 ore in Romania. 571 malati sono ricoverati in terapia intensiva. Fino ad oggi, 4.915 persone trovate positive al nuovo coronavirus hanno perso la vita e il numero totale dei contagi ammonta a 132.000. Il numero elevato di casi di COVID-19 ha determinato il primo ministro Ludovic Orban a chiedere ai responsabili di controllare quotidianamente l’osservanza delle misure di protezione sanitaria. Il capo del governo ha attirato l’attenzione che laddove il tasso di contagio supera 1,5 casi per mille abitanti negli ultimi 14 giorni, lattività nei ristoranti, bar e altri spazi chiusi sarà sospesa fino al miglioramento della situazione. Daltra parte, a livello nazionale, 344 scuole svolgono i corsi esclusivamente online. Stando al ministro della Salute Nelu Tataru, solo nellultima settimana, oltre 770 bambini sono stati rilevati positivi al COVID-19.



UE – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha partecipato, a Bruxelles, alla riunione straordinaria del Consiglio Europeo. Durante i colloqui, sono stati toccati argomenti quali il mercato unico, la politica industriale e gli sviluppi nel settore digitale, nonché questioni di politica estera, la situazione all’est del Mediterraneo, i rapporti con la Cina e la Bielorussia, il tentato omicidio contro Alexei Navalny e gli sviluppi nella regione Nagorno-Karabah. I leader hanno esaminato anche lo stato dei negoziati tra l’UE e il Regno Unito. Rilevata, daltra parte, la necessità di mantenere un coordinamento efficace a livello europeo in termini di misure sanitarie nel contesto della pandemia, accesso ai farmaci e ottenimento di un vaccino il prima possibile, preservando il funzionamento del mercato interno e delle economie nazionali. Klaus Iohannis ha affermato che un mercato interno consolidato ha lo scopo di aumentare lautonomia strategica dellUnione e ridurre la sua dipendenza da terzi. Il capo dello stato romeno ha sottolineato la necessità di sviluppare l’infrastruttura fisica e digitale, aspetti essenziali per aumentare il livello di convergenza e coesione tra gli Stati membri. Iohannis ha inoltre sottolineato il ruolo della dimensione sociale del mercato unico, nel contesto della pandemia COVID -19. Daltra parte, il presidente ha ribadito la solidarietà con la Grecia e il Cipro e ha salutato lannuncio dellinizio dei colloqui tra la Grecia e la Turchia, chiedendo soluzioni alla situazione attuale attraverso il dialogo. Il presidente Iohannis ha inoltre sottolineato la necessità di un approccio equilibrato e costruttivo alle relazioni UE-Turchia.



Voto all’estero – Nel contesto della pandemia COVID-19, il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha raccomandato “con fermezza” ai romeni residenti allestero, di optare per il voto per corrispondenza alle elezioni politiche previste a dicembre. Aurescu ha spiegato che sebbene attualmente ci siano solo due Stati che non hanno consentito il voto sul loro territorio – Malta e Nigeria – ci sono molte situazioni in cui le autorità locali hanno ripetutamente raccomandato il voto per corrispondenza. Aurescu ha esortato i romeni della diaspora a registrarsi sulla piattaforma votstrainatate.ro, affermando che non vi è alcun pericolo dal punto di vista della sicurezza dei dati personali. Il ministro degli Esteri ha precisato che i romeni con domicilio o residenza allestero “potranno votare in qualsiasi seggio elettorale all’estero, a prescindere dalla loro iscrizione o meno nel registro elettorale”.



Sicurezza IT – Secondo i dati presentati oggi dallEurostat, la Romania, assieme a Bulgaria, Lituania, Ungheria e Slovenia, si annoverano tra gli stati con la quota più bassa – inferiore al 5% – di aziende assicurate contro gli incidenti di sicurezza IT&C. Lanno scorso, il 21% delle aziende dellUE con almeno dieci dipendenti ha dichiarato di essere assicurato contro gli incidenti di sicurezza IT&C. Gli stati membri con la quota più alta di compagnie assicurate sono la Danimarca (56%), seguita da Irlanda, Francia e Svezia. L’Eurostat sottolinea che, a livello dellUE, la quota di società assicurate contro gli incidenti di sicurezza IT&C varia tra il 20% per le piccole imprese, il 28% per le medie imprese e il 35% per le grandi imprese.



Elezioni Moldova – In Moldova, Paese a maggioranza romenofona, è iniziata la campagna elettorale per le presidenziali del 1° novembre, in un contesto fortemente segnato dalla recrudescenza dellepidemia COVID-19. Otto candidati sono entrati in gara, due essendo accreditati dai sondaggi con le maggiori possibilità di successo: lattuale presidente, il socialista Igor Dodon – percepito come un politico pro-Mosca e il leader del Partito Azione e Solidarietà, Maia Sandu, ex primo ministro — considerata pro-Europa. Alle precedenti elezioni del 2016, Dodon ha sconfitto Maia Sandu nel secondo turno, ottenendo poco più del 52% dei voti. Gli osservatori prevedono una nuova lotta molto stretta tra i due.



Tennis – La tennista romena Simona Halep (n.2 WTA) si è qualificata al terzo turno del torneo di Roland Garros grazie alla vittoria contro la statunitense Amanda Anisimova (29 WTA). Halep, campionessa a Parigi nel 2018, giocherà negli ottavi contro la polacca Iga Swiatek (54 WTA). Sempre oggi, nella prova di doppio femminile, la coppia romeno-giapponese Monica Niculescu / Misaki Doi ha perso contro Gabriela Dabrowski (Canada) / Jelena Ostapenko (Lettonia), mentre Andreea Mitu e Patricia Tig hanno superato la coppia Varvara Gracheva (Russia) / Jasmine Paolini (Italia) .

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company