Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.09.2016

Bucarest — Oggi è stato giorno di lutto nazionale in Romania, alla memoria delle vittime del sisma in Italia e in segno di solidarietà con il popolo italiano. Tutte le istituzioni e le autorità pubbliche hanno issato la bandiera a mezz’asta, mentre la tv e la radio pubblica e le istituzioni culturali hanno adeguato i loro programmi. Ieri è stato rimpatriato l’ottavo degli 11 romeni morti in seguito al sisma. In precedenza, è stato identificato, in vita, anche l’ultimo connazionale dato per disperso. Cinque romeni restano ricoverati negli ospedali della Penisola.

02.09.2016
02.09.2016

, 02.09.2016, 17:38

Bucarest — Oggi è stato giorno di lutto nazionale in Romania, alla memoria delle vittime del sisma in Italia e in segno di solidarietà con il popolo italiano. Tutte le istituzioni e le autorità pubbliche hanno issato la bandiera a mezz’asta, mentre la tv e la radio pubblica e le istituzioni culturali hanno adeguato i loro programmi. Ieri è stato rimpatriato l’ottavo degli 11 romeni morti in seguito al sisma. In precedenza, è stato identificato, in vita, anche l’ultimo connazionale dato per disperso. Cinque romeni restano ricoverati negli ospedali della Penisola.



Bucarest — La richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione di avvio del perseguimento penale nel caso del senatore romeno Gabriel Oprea, ex vicepremier e ministro dell’Interno, accusato di omicidio doloso nel fascicolo sulla morte del poliziotto Bogdan Gigină, è giunto, oggi, al Senato. Il poliziotto ha perso la vita, l’anno scorso, in un incidente di moto, mentre faceva da scorta ad Oprea. L’indagine avviata dopo la morte del poliziotto ha cercato di stabilire, tra l’altro, se Oprea avrebbe avuto, nel rispettivo momento, il diritto alla scorta ufficiale, in quanto si tratterebbe di un viaggio per interesse personale. Stando alla DNA, Gabriel Oprea è quello che avrebbe imposto implicitamente, con la violazione dei provvedimenti legali, che il viaggio fosse fatto a grandissima velocità, il che avrebbe contribuito all’incidente stradale in cui è morto il poliziotto.



Bucarest — Il premier Dacian Cioloş ha discusso oggi a Bucarest con il vicepresidente della Commissione Europea, Jyrki Katainen, sul futuro dell’UE dopo la Brexit e sui fondi europei. Cioloş ha ribadito che la Romania resta fortemente attaccata al progetto europeo e si prefigge di aumentare gli investimenti nella sanità e nella creazione di nuovi posti di lavoro. Ieri, i due esponenti hanno partecipato ad un dialogo con i cittadini romeni. I colloqui hanno puntato su temi di attualità dell’agenda UE e della Romania, soprattutto sul Piano di Investimenti per l’Europa. Noto anche come il “piano Juncker”, tale piano riguarda la mobilitazione di almeno 315 miliardi di euro per investimenti privati e pubblici per un periodo di tre anni.



Bratislava — Il capo della diplomazia romena, Lazăr Comănescu, partecipa, da oggi, a Bratislava, alla riunione informale di tipo Gymnich dei ministri degli Esteri degli stati membrie UE. I colloqui riguardano i recenti sviluppi in Turchia, la situazione in Ucraina, con accento sullo stato dell’implementazione degli Accordi di Minsk e sulla Strategia globale relativa alla politica estera e di sicurezza dell’UE. Le riunioni informali di tipo Gymnich sono organizzate due volte all’anno dallo stato che ricopre la presidenza semestrale del Consiglio dell’UE, attualmente la Slovacchia. Ieri, Lazar Comanescu ha partecipato a Potsdam (Germania), alla riunione informale dei ministri degli Esteri degli stati OSCE. Egli ha dichiarato che per la Romania resta una priorità la soluzione del conflitto in Transnistria (regione separatista russofona in Modova, stato a maggioranza romenofona) e il rispetto della sovranità e dell’integrità della Moldova.



Bucarest — L’Agenzia Nazionale di Amministrazione Fiscale della Romania, ANAF (l’Agenzia delle Entrate) esaurisce le proprie risorse effettuando ispezioni controproducenti ed è per questo che i suoi risultati sono poco significativi — si legge in un rapporto del FMI. Secondo il documento, la Direzione Grandi Contribuenti dell’ANAF non riesce a diminuire la differenza tra le tasse dovute e quelle incassate. Così, nel “Rapporto di assistenza tecnica sul miglioramento della gestione del rischio rappresentato dai grandi contribuenti” si rileva che quasi la metà delle risorse sono utilizzate per rimborsi di IVA, quando ciò dovrebbe rappresentare solo il 5% dell’attività. Tra l’altro, il FMI raccomanda all’ANAF di selezionare i contribuenti a seconda del fatturato, di aggiornare meglio il personale e di offrire stipendi competitivi ai dipendenti-chiave. Inoltre, l’ANAF dovrebbe negoziare intese con i contribuenti, affinché non si arrivi in tribunale — si aggiunge nel rapporto del FMI.



Washington — La tennista romena Monica Niculescu (n.58 WTA) è stata sconfitta oggi per 0-2 nei set dalla danese Caroline Wozniacki (n.74 WTA), in una partita per la qualificazione negli ottavi di finale del torneo US Open, l’ultimo di grande slam dell’anno, con un montepremi di oltre 22 milioni di dollari. Ieri, la romena Simona Halep (n.5 WTA) si è qualificata nel terzo turno del torneo, dopo aver sconfitto la ceca Lucie Safarova (n.44 WTA). Nella prossima partita, Halep incontrerà l’ungherese Timea Babos (n.34 WTA). Nel doppio femminile, le romene Irina Begu / Ioana-Raluca Olaru sono state eliminate dal primo turno dalla coppia Jelena Ostapenko / Andrea Petkovic (Lettonia/Germania). Nel doppio maschile la coppia romeno-olandese Horia Tecău / Jean-Julien Rojer si è qualificata nel secondo turno dopo aver battuto Florian Mayer (Germania) / Julian Knowle (Austria). (tr. G.P.)

03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company