Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.05.2023

Lotta allantisemitismo – Al via, da oggi, a Bucarest la 4a Riunione del Gruppo di lavoro per lattuazione del Strategia dellUnione Europea per la lotta allantisemitismo e la promozione della vita ebraica. Oltre 80 esponenti nazionali ed europei, nonché rappresentanti delle comunità ebraiche e delle organizzazioni internazionali degli stati membri dellUE, dellUcraina e della Repubblica di Moldova discuteranno, per tre giorni, temi di interesse come lo sviluppo e lattuazione delle strategie nazionali nel settore, i progressi compiuti nellattuazione della strategia europea in materia di lotta allantisemitismo e promozione della vita ebraica e i pericoli rappresentati dallantisemitismo. Il Governo romeno ha comunicato che lorganizzazione di questo incontro a Bucarest rappresenta, tra laltro, una buona occasione per evidenziare i progressi che la Romania ha compiuto in questo campo. Due anni fa, lUnione Europea ha adottato la prima strategia per il contrasto dellantisemitismo e la promozione della vita ebraica per il periodo 2021-2030. La strategia riguarda la prevenzione e il contrasto di ogni forma di antisemitismo, la protezione e promozione della vita ebraica, listruzione, la ricerca e la conservazione della memoria dellOlocausto.

02.05.2023
02.05.2023

, 02.05.2023, 17:15

Lotta allantisemitismo – Al via, da oggi, a Bucarest la 4a Riunione del Gruppo di lavoro per lattuazione del Strategia dellUnione Europea per la lotta allantisemitismo e la promozione della vita ebraica. Oltre 80 esponenti nazionali ed europei, nonché rappresentanti delle comunità ebraiche e delle organizzazioni internazionali degli stati membri dellUE, dellUcraina e della Repubblica di Moldova discuteranno, per tre giorni, temi di interesse come lo sviluppo e lattuazione delle strategie nazionali nel settore, i progressi compiuti nellattuazione della strategia europea in materia di lotta allantisemitismo e promozione della vita ebraica e i pericoli rappresentati dallantisemitismo. Il Governo romeno ha comunicato che lorganizzazione di questo incontro a Bucarest rappresenta, tra laltro, una buona occasione per evidenziare i progressi che la Romania ha compiuto in questo campo. Due anni fa, lUnione Europea ha adottato la prima strategia per il contrasto dellantisemitismo e la promozione della vita ebraica per il periodo 2021-2030. La strategia riguarda la prevenzione e il contrasto di ogni forma di antisemitismo, la protezione e promozione della vita ebraica, listruzione, la ricerca e la conservazione della memoria dellOlocausto.



Istruzione – I deputati della Commissione per lIstruzione del Parlamento romeno riprendono, oggi, il dibattito sui progetti di legge sullistruzione. Il termine per ladozione delle relazioni, originariamente fissato al 26 aprile, è già stato prorogato e, sebbene i ddl siano in procedura durgenza, le discussioni sono state più volte sospese per sollecitare i punti di vista di altre istituzioni. Tuttavia, è stato possibile chiudere i dibattiti nel caso del disegno di legge sullistruzione preuniversitaria, con modifiche importanti in merito allammissione alle scuole superiori o allesame di maturità, ma anche in merito alle sanzioni per le violazioni disciplinari. Allo stesso tempo, i membri della commissione specializzata hanno adottato diversi emendamenti alla nuova legge sullistruzione superiore e valuteranno la possibilità di ultimare il rapporto questa settimana. I due progetti saranno poi sottoposti al voto in plenaria nella Camera dei Deputati e, successivamente, presentati al Senato, che in questo caso è lorgano deliberativo.



Proteste – La Federazione dei sindacati dellAmministrazione nazionale dei Penitenziari in Romania ha annunciato che sta valutando lavvio di azioni di protesta, a tempo indeterminato, questo mese, a seguito delle informazioni apparse nello spazio pubblico relative a tagli salariali e licenziamenti. Lorganizzazione richiama lattenzione dei socialdemocratici e dei liberali, le principali forze politiche che formano lattuale coalizione di governo, che tagliare gli stipendi dei dipendenti statali, tra cui la polizia, la polizia militare e penitenziaria, e fare licenziamenti significa per loro un suicidio elettorale. I sindacati degli istituti penitenziari chiedono ai partiti politici al governo di aumentare il livello di raccolta delle tasse e imposte, di dichiarare guerra alleconomia sommersa, di attrarre investimenti stranieri e di attuare le riforme e gli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Secondo la Federazione, PSD, PNL e UDMR hanno reso la Romania un paese che vive al di sopra delle proprie capacità, sommerso dai debiti, mentre i politici incolpano per il buco nel bilancio di circa 20 miliardi di lei i dipendenti statali.



Romania-Moldova – Il ministro romeno della Difesa, Angel Tîlvăr, effettua oggi e domani una visita ufficiale nella confinante Repubblica di Moldova. Il programma della prima giornata della visita prevede incontri con la presidente moldava Maia Sandu, con il primo ministro Dorin Recean e con Igor Grosu, presidente del Parlamento di Chisinau. Il programma della delegazione del Ministero romeno della Difesa di domani prevede una visita al quartier generale della 1a brigata di fanteria motorizzata nella città di Bălţi (nord).



Energia verde – In Romania è iniziata la fase 2023 del programma “Casa verde – fotovoltaici”. Dal 2 maggio possono registrarsi le aziende e gli installatori che utilizzano tali sistemi energetici verdi alternativi. Successivamente dovrebbero iniziare le procedure per le persone che vogliono beneficiare dei 20 mila lei (4 mila euro) dallo stato per linstallazione di pannelli fotovoltaici. In Romania è esplosa la domanda di pannelli solari soprattutto dopo laumento dei prezzi dellelettricità e del gas naturale.



Notte dei Musei – La Filarmonica “George Enescu” di Bucarest celebrerà, per la prima volta, la Notte Europea dei Musei, nellambito della quale, il 13 maggio, lAuditorium romeno potrà essere visitato tra le 22:00 e l1:00, secondo un comunicato stampa inviato martedì. Tra le attività in programma un micro-recital da camera, tenuto dal Quartetto della Filarmonica. La Notte dei Musei 2023, unedizione congiunta Romania – Repubblica di Moldova, porterà al pubblico più di 300 mostre, interventi culturali ed esperimenti artistici, proiezioni, spettacoli, workshop, concerti e tour interattivi. Come ogni anno, potranno essere visitati, fino a tarda notte, musei e case memoriali, gallerie darte, istituti e centri culturali, salotti e studi creativi, spazi della memoria, castelli, fortezze, mulini, teatri, biblioteche, case degli esperimenti e palazzi da tutto il Paese.




28.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
27.04.2025
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
26.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025

UE – In visita di due giorni in Romania, il commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr...

25.04.2025
Topnews giovedì, 24 Aprile 2025

24.04.2025

Lutto Papa Francesco – Il Governo romeno ha proclamato il 26 aprile, quando si terranno i funerali di Papa Francesco, giorno di lutto nazionale...

24.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company