Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.03.2023

Proteste – In Romania, i sindacalisti dell’Istruzione hanno iniziato una nuova serie di proteste, scontenti sopratutto dagli stipendi. La prima città in cui sono state organizzate manifestazioni è Iași (est), dove circa 300 persone hanno presidiato la sede della Prefettura. Al Governo vengono sollecitate soluzioni per l’aumento dei redditi del personale docente ausiliario, nonchè per il pagamento degli straordinari. Inoltre, viene richiesta l’applicazione dei regolamenti in materia di concessione di aumenti per le condizioni di lavoro, i dipendenti dell’istruzione restando l’unica categoria del settore pubblico che non beneficia ancora della loro concessione. Nel caso in cui la situazione continua, a maggio, probabilmente, si arriverà allo sciopero generale, ha affermato uno dei leader sindacali. Nel successivo sono previste manifestazioni di protesta in tutto il Paese.

02.03.2023
02.03.2023

, 02.03.2023, 16:56

Proteste – In Romania, i sindacalisti dell’Istruzione hanno iniziato una nuova serie di proteste, scontenti sopratutto dagli stipendi. La prima città in cui sono state organizzate manifestazioni è Iași (est), dove circa 300 persone hanno presidiato la sede della Prefettura. Al Governo vengono sollecitate soluzioni per l’aumento dei redditi del personale docente ausiliario, nonchè per il pagamento degli straordinari. Inoltre, viene richiesta l’applicazione dei regolamenti in materia di concessione di aumenti per le condizioni di lavoro, i dipendenti dell’istruzione restando l’unica categoria del settore pubblico che non beneficia ancora della loro concessione. Nel caso in cui la situazione continua, a maggio, probabilmente, si arriverà allo sciopero generale, ha affermato uno dei leader sindacali. Nel successivo sono previste manifestazioni di protesta in tutto il Paese.


Romania-Moldova – Le autorità di Bucarest sosterranno senza riserbi la leadership di Chisinau per raggiungere l’obiettivo di integrare la Repubblica di Moldova (paese a maggioranza romenofona) nell’Unione Europea. Il messaggio è stato trasmesso dal presidente Klaus Iohannis al nuovo primo ministro moldavo, Dorin Recean, in visita in Romania. Il premier Recean ha incontrato anche l’omologo romeno, Nicolae Ciucă. Dal canto suo, il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha avuto un incontro con il premier Dorin Recean, nel quale lo ha assicurato del sostegno della Romania per una parte del consumo di gas, grazie anche al contratto di importazione con l’Azerbaigian.


Energia – Dobbiamo investire in tutte le fonti energetiche a basse emissioni di carbonio, al fine di raggiungere gli obiettivi assunti a livello europeo, nonchè per ottenere l’indipendenza energetica. Lo ha affermato il ministro romeno dell’Energia, Virgil Popescu, partecipando a Zagabria ai lavori della quarta riunione ministeriale del Partenariato per la Cooperazione Transatlantica nel campo dell’energia e del clima. Il ministro dell’Energia ha ribadito che vanno considerati i benefici sociali ed economici apportati dall’energia nucleare e da qualsiasi altra fonte di energia verde. Popescu ha sottolineato che l’energia nucleare crea nuovi posti di lavoro e ha un contributo importante al PIL di un paese.


Cultura – Il ministro della Cultura, Lucian Romaşcanu, salutato l’inizio dei lavori del Griviţa 53, il primo teatro privato costruito da zero in Romania, a Bucarest, dopo quasi 80 anni. Il Ministero della Cultura ha sostenuto il progetto con 1,9 milioni di euro da fondi norvegesi mentre numerosi costruttori privati hanno acquistato i mattoni per la costruzione del teatro – un’iniziativa della scrittrice e regista Chris Simion-Mercurian e di suo marito, Tiberiu Mercurian. Il ministro si è congratulato con i due per aver raggiunto l’impossibile, raccogliendo i fondi necessari al progetto, dopo 6 anni di lotta contro l’inerzia, la burocrazia e ogni altro tipo di ostacolo. Lucian Romașcanu ha annunciato che il Ministero coprirà i costi aggiuntivi generati dall’aumento dei prezzi dei materiali di costruzione. Il teatro Griviţa 53, la cui costruzione è sostenuta sostenuta da numerose personalità, dovrebbe aprire i battenti nel 2024.




25.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)
25.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025

UE – In visita di due giorni in Romania, il commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr...

25.04.2025
24.04.2025
Topnews giovedì, 24 Aprile 2025

24.04.2025

Lutto Papa Francesco – Il Governo romeno ha proclamato il 26 aprile, quando si terranno i funerali di Papa Francesco, giorno di lutto nazionale...

24.04.2025
23.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025 (aggiornamento)

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 23 Aprile 2025

23.04.2025

Magistrati – Via libera della Camera dei Deputati di Bucarest al ddl che modifica i provvedimenti relativi al  pensionamento dei magistrati in...

23.04.2025
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 22 Aprile 2025

22.04.2025

Papa Francesco – I funerali di Papa Francesco, venuto a mancare nel Lunedì dell’Angelo all’età di 88 anni, si terranno sabato 26...

22.04.2025
Topnews lunedì, 21 Aprile 2025

21.04.2025 (aggiornamento)

Papa Francesco – Papa Francesco, il primo leader latinoamericano della Chiesa Cattolica, si è spento oggi, all’età di 88 anni. La sua ultima...

21.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company