Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.03.2019

Forum — La regione del Mar Nero offre grandi opportunità di investimenti per lo sviluppo dell’infrastruttura, inclusi il trasporto e la produzione di energia. Lo ha dichiarato il vice primo-ministro Ana Birchall che ha partecipato, dal 28 febbraio al 2 marzo, al Forum Economico di Delphi, in Grecia. Nel suo intervento, Ana Birchall ha sottolineato che l’aumento delle tensioni commerciali, l’incertezza politica, il divario tra ricchi e poveri, l’inasprimento delle condizioni finanziarie, la prospettiva di una Brexit senza accordo rappresentano fattori di rischio che possono destabilizzare un’economia globale già rallentata. La quarta edizione del forum ha visto partecipare leader politici, diplomatici, economisti e rappresentanti dei più importanti think tank internazionali. I dibattiti hanno puntato sulle attuali sfide nel settore economico.

02.03.2019
02.03.2019

, 02.03.2019, 17:18

Forum — La regione del Mar Nero offre grandi opportunità di investimenti per lo sviluppo dell’infrastruttura, inclusi il trasporto e la produzione di energia. Lo ha dichiarato il vice primo-ministro Ana Birchall che ha partecipato, dal 28 febbraio al 2 marzo, al Forum Economico di Delphi, in Grecia. Nel suo intervento, Ana Birchall ha sottolineato che l’aumento delle tensioni commerciali, l’incertezza politica, il divario tra ricchi e poveri, l’inasprimento delle condizioni finanziarie, la prospettiva di una Brexit senza accordo rappresentano fattori di rischio che possono destabilizzare un’economia globale già rallentata. La quarta edizione del forum ha visto partecipare leader politici, diplomatici, economisti e rappresentanti dei più importanti think tank internazionali. I dibattiti hanno puntato sulle attuali sfide nel settore economico.



Giustizia — L’ex procuratore-capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, ha dichiarato oggi che la giustizia romena sta attraversando “un momento difficile” ed è questo il segnale trasmesso dai magistrati che hanno protestato ultimamente. Lei ha aggiunto che le sembra “molto grave” che i procuratori e i giudici siano arrivati a sospendere la propria attività a causa di alcune leggi che trasgrediscono le raccomandazioni della Commissione di Venezia e del GRECO (Gruppo di Stati contro la Corruzione). Centinaia di magistrati hanno portestato nuovamente, venerdì, a Bucarest e in altre città romene, contro la modifica delle leggi sulla giustizia. Candidata alla carica di procuratore-capo della Procura Europea, Laura Codruţa Kovesi ha ottenuto, mercoledì, il maggiore numero di voti nella Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) del Parlamento Europeo. In precedenza, aveva ottenuto il maggiore numero di voti anche nella Commissione per il Controllo dei Bilanci (CONT). Il voto è, però, solo consultivo. Il futuro procuratore-capo della Procura Europea sarà nominato in seguito ai negoziati tra il Legislativo comunitario e il Consiglio UE.



Romania-Moldova — In visita a Chişinău, la ministra per i romeni nel mondo, Natalia Intotero, si è incontrata con la ministra della Cultura, dell’Istruzione e della Ricerca moldava, Monica Babuc. Secondo un comunicato stampa trasmesso dal Ministero per i Romeni nel Mondo, si è parlato dell’intensificazione dei progetti comuni nei settori istruzione e cultura. Un’altro argomento importante è stato il mantenimento e la promozione delle tradizioni, tenuto conto che entrambi gli stati hanno cooperato anche nel caso del riconoscimento da parte dell’UNESCO del simbolo del “Mărţişor”. Le parti hanno discusso anche della promozione del dossier transnazionale “L’Arte della camicia ricamata — elemento di identità culturale in Romania e Moldova” in vista del suo inserimento sulla Lista Rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.



Ordinanza — Su richiesta dell’opposizione liberale, la premier romena Viorica Dăncilă è invitata, lunedì, nella plenaria della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’“ora del premier”, a dare spiegazioni sulla controversa ordinanza 114, che impone nuove tasse nei settori bancario, telecomunicazioni ed energia. L’ordinanza è stata adottata tacitamente dal Senato, senza dibattiti e voto, perché la scadenza era il 1 marzo. Seguirà l’esame e il voto sull’ordinanza nella Camera dei Deputati, decisionale in questo caso. Giovedì, nel rapporto semestrale della Commissione Europea si precisava che le misure contenute nell’ordinanza d’urgenza 114 indeboliscono fortemente il II Pilastro delle pensioni con gestione privata. Stando agli specialisti dell’UE, le misure hanno effetti negativi sulle future pensioni dei romeni, sul mercato di capitale, danneggeranno i futuri investimenti, aumenteranno l’incertezza, rendendo l’economia romeno meno attraente sia per gli investitori romeni, che per quelli stranieri.



Rating — L’Agenzia internazionale Standard and Poors ha confermato il rating della Romania a BBB- / A-3 per i debiti, a lungo e breve termine, in valuta e in moneta nazionale. Stando all’agenzia, i rating della Romania continuano ad essere sostenuti dal livello moderato del debito esterno e pubblico e dalle prospettive di crescita economica, ancora forti. D’altra parte, gli analisti Standard and Poors affermano che l’efficacità istituzionale della Romania resta debole e che l’aumento dei deficit potrebbe influire negativamente sulla riserva finanziaria.



Commemorazione — Il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso oggi un messaggio in occasione della commemorazione del 30esimo anniversario del sacrificio dell’eroe Liviu Cornel Babeș, il quale si è dato fuoco a marzo 1989 in segno di protesta contro il regime comunista di Romania. Nel suo messaggio, il capo dello stato ha esortato i romeni a non lasciare mai più un regime abusivo calpestare i loro diritti e la legge. Il presidente ha sottolineato che il sacrificio dell’eroe-martire Liviu Cornel Babeş, che si è dato alle fiamme il 2 marzo 1989, su una pista da sci di Braşov (centro), protestando contro gli abusi e le illegalità commesse dal regime comunista, è una delle pagine piene di eroismo e drammatismo nella storia recente della Romania. Nel 1997, Liviu Cornel Babeş è stato dichiarato eroe-martire.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company