Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.02.2025

Romania, presidente Iohannis resta in carica: bocciata proposta partiti sovranisti di sospensione dall'incarico / Presidenziali in Romania: ex presidente PNL, Crin Antonescu, candidato della coalizione di governo alle elezioni del prossimo maggio

02.02.2025
02.02.2025

, 02.02.2025, 17:27

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno respinto la proposta dei partiti sovranisti di sospendere il presidente Klaus Iohannis. I membri degli uffici hanno ritenuto che la proposta non rispettasse la procedura parlamentare, cioè non fosse stata inoltrata contemporaneamente alle direzioni delle due Camere. La richiesta di sospensione presentata al Parlamento il 16 gennaio è stata firmata da 161 parlamentari dei partiti POT, AUR e SOS. Il secondo e ultimo mandato presidenziale di Klaus Iohannis è scaduto a dicembre, ma la Corte Costituzionale ha deciso che egli rimarrà in carica fino all’elezione del suo successore attraverso nuove elezioni, dopo che il processo elettorale presidenziale di fine novembre è stato annullato a causa di interferenze straniere. Secondo la Costituzione, in caso di atti gravi, il presidente della Romania può essere sospeso dall’incarico dalle due Camere del Parlamento, in sessione congiunta, con il voto della maggioranza dei deputati e senatori, rispettivamente 234, previa consultazione della Corte Costituzionale.

Presidenziali in Romania – L’ex presidente del PNL, Crin Antonescu, è diventato ufficialmente il candidato della coalizione di governo in Romania alle elezioni presidenziali del prossimo maggio, dopo essere stato confermato oggi al congresso straordinario del PSD. La sua candidatura era già stata convalidata dagli altri due membri della coalizione, PNL e UDMR. “Lasciare il Paese in preda al nazionalismo mistico sarebbe un tradimento imperdonabile per il futuro della Romania. Oggi siamo obbligati a presentarci davanti ai romeni uniti e con un’alternativa corretta, dobbiamo presentarci davanti ai romeni con un uomo che abbia davvero il profilo presidenziale, un uomo capace, esperto, istruito, onesto e soprattutto un patriotta, un uomo con dei principi forti che ha saputo lottare per i suoi valori. Quest’uomo è Crin Antonescu”, ha detto il leader del PSD Marcel Ciolacu. “Dobbiamo rispettare e difendere il nostro status di paese dell’UE, della NATO, del partenariato strategico con gli Stati Uniti. Abbiamo alcune cose da fare dopo aver vinto queste elezioni. Credo che la grande battaglia non sia solo questa elettorale, la grande battaglia inizia dopo, perché non viviamo tempi facili”, ha dichiarato da parte sua Crin Antonescu. Il 15 marzo scade il termine per la presentazione delle candidature per la ripresa delle elezioni presidenziali in Romania. Il primo turno si svolgerà il 4 maggio e se nessun candidato ottiene il sostegno di più della metà degli elettori sulle liste, il 18 maggio si svolgerà il ballottaggio.

Finanziaria 2025 – La coalizione di governo in Romania si è mobilitata affinché i dibattiti e il voto in Parlamento sulla Finanziaria 2025 procedano secondo il calendario annunciato per la prossima settimana, ha dichiarato il primo ministro Marcel Ciolacu. Il premier si è dichiarato convinto che il documento sarà adottato senza problemi nel Parlamento. Gli emendamenti al progetto di bilancio approvato sabato dal Governo di Bucarest potranno essere presentati fino a lunedì. Martedì si svolgeranno le riunioni delle commissioni di approvazione, mercoledì quella delle commissioni di bilancio e giovedì nella seduta plenaria del Parlamento verranno votate la legge finanziaria e la legge sulla previdenza sociale. Allo stesso tempo, la Camera e il Senato voteranno domani sulla composizione di alcune commissioni parlamentari.

Schengen – Nel primo mese dopo la piena adesione della Romania allo spazio Schengen, la polizia di frontiera romena ha controllato più di 260.000 persone, sono stati registrati circa 140 reati e sono state inflitte più di 100 multe. I controlli sono stati effettuati in modo aleatorio, entro 30 km dal confine. Gli agenti della polizia di frontiera di Oradea (nord-ovest) hanno scoperto oltre 80 cittadini stranieri che non avevano il diritto di viaggiare nell’area Schengen e quattro automobili che figuravano nei database come beni ricercati per la confisca. A Giurgiu (sud) hanno sequestrato merce per un valore di 2,5 milioni di lei (circa 500mila euro) e scoperto, tra l’altro, più di 320mila sigarette trasportate illegalmente. La polizia di Sighetu Marmaţiei (nord) ha trovato più di 1.400.000 sigarette nascoste in un camion carico di cavolo. Pochi giorni fa, 15 migranti sono stati scoperti nel parcheggio vicino al casello del ponte Calafat-Vidin (sud). Non avevano i documenti necessari per entrare nell’area Schengen – precisa la Polizia di frontiera.

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company