Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.02.2017

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato di aver segnalato alla Corte Costituzionale i problemi creati dell’ordinanza d’urgenza che modifica la legislazione penale. Il capo dello stato sostiene che si tratta di un conflitto giuridico di natura costituzionale tra governo, sistema giudiziario e parlamento. Liviu Dragnea, il leader del PSD, al governo, ha affermato che l’ordinanza non libera le persone corrotte e non blocca il processo in cui anche lui è accusato di falso intelettuale. Egli ha detto che qualsiasi tentativo di minare l’attività del governo PSD-ALDE rappresenta un tentativo di destabilizzazione dell’ordine di diritto in Romania, tramite mezzi piu’ o meno legali. D’altra parte, Florin Jianu, ministro per Affari, Commercio e e Imprenditoria si e dimesso dal governo, dichiarando che segue la sua coscienza. Sempre oggi, la DNA ha chiesto dal Ministero della Giustizia i documento originali legati all’elaborazione dell’ordinanza d’urgenza per la modifica dei Codici Penali. L’informazione viene presentata in un comunicato del ministero della Giustizia in cui l’Istituzione accusa la DNA di grave ingerenza nell’attività dell’Esecutivo.

02.02.2017
02.02.2017

, 02.02.2017, 16:01

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato di aver segnalato alla Corte Costituzionale i problemi creati dell’ordinanza d’urgenza che modifica la legislazione penale. Il capo dello stato sostiene che si tratta di un conflitto giuridico di natura costituzionale tra governo, sistema giudiziario e parlamento. Liviu Dragnea, il leader del PSD, al governo, ha affermato che l’ordinanza non libera le persone corrotte e non blocca il processo in cui anche lui è accusato di falso intelettuale. Egli ha detto che qualsiasi tentativo di minare l’attività del governo PSD-ALDE rappresenta un tentativo di destabilizzazione dell’ordine di diritto in Romania, tramite mezzi piu’ o meno legali. D’altra parte, Florin Jianu, ministro per Affari, Commercio e e Imprenditoria si e dimesso dal governo, dichiarando che segue la sua coscienza. Sempre oggi, la DNA ha chiesto dal Ministero della Giustizia i documento originali legati all’elaborazione dell’ordinanza d’urgenza per la modifica dei Codici Penali. L’informazione viene presentata in un comunicato del ministero della Giustizia in cui l’Istituzione accusa la DNA di grave ingerenza nell’attività dell’Esecutivo.




Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha criticato il ministero degli Interni per il modo in cui ha agito ieri sera durante le manfestazioni pacifiche che si sono svolte a Bucarest ed in cui gruppi isolati hanno provocato scontri violenti. I manifestanti protestavano nei confronti della decisione del governo Grindeanu di modificare i Codici Penali tramite ordinanze d’urgenza. Il presidente sostiene che gli Interni e la Genarmeria sono stati anunciati sui rischi di incidenti, che perseguivano di compromettere la manfiestazione. In repplica, la ministra degli Interni, Carmen Dan ha dichiarato che non ha ricevuto informazioni su intenti di provocazione alle manifestazioni di ieri sera. A Bucarest e in altre citta di tutto il Paese sono continuate intanto le manifestazioni contro la decisione del Governo di modificare i Codici Penali tramite ordinanze d’urgenza. SI tratta delle piu’ ampie manifestazioni svolte in Romania negli ultimi 25 anni. I manifestanti hanno chiesto il ritiro dell’ordinanza e le dimissioni del Governo. Anche i romeni della dispora sono scesi in strada negli ultimi giorni, in diverse capitali europee per esprimere solidarietà con i protestatari nel Paese.




Bucarest – Lassociazione Pro Democrazia, una delle piu rispettate organizzazioni nongovernative di Romania, costata con preoccupazione il rapido peggioramento dellambiente economico interno, come anche lattacco organizzato di alcune forze politiche contro le basi dello stato di diritto e dei diritti umani. La campagna contro il sistema politico politico democratico ha raggiunto lapice, tramite lordinanza durgenza che reca modifiche controversate al Codice Penale e al Codice di procedura Penale, che sembrano esonerare dalla responsabilità penale alcuni leaders politici e la loro clientela elettorale ed economica, costata la Pro Democrazia. Lassociazione chiede ai responsabili la cessazione dellattacco contro istituzioni, organizzazioni e i principi dello stato di diritti e il ritiro immediato e incondizionato dellordinanza durgenza incriminata dallopinione pubblica.




Bruxelles – La situazione creata in Romania dalle modifiche recate dal Governo alla legislazione penale e le ampie manifestazioni seguite, sono state affrontate oggi anche nel Parlamento Europeo. Gli eurodeputati romeni del PPE hanno chiesto il ritiro dellordinanza di cambimaneto dei codici penali, mentre i rappresentanti di ALDE e PSD, al governo, affermano che i protestatari hanno lintenzione di allontanare un governo legittimo. La Commissione Europea ha chiesto al governo romeno di riconsiderare lordinanza. Daltra parte le ambasciate di Francia, Germania, Olanda, Canada e USA di Bucarest hanno espresso profonda preoccupazione in merito alle azioni dellEsecutivo. Secondo loro, vengono minati i progessi ottenuti dalla Romanianegli ultimi 10 annia livello dello stato di diritto e di lotta contro la corruzione negli ultimi dieci anni.




Bucarest — A Bucarest si svolgono sabato e domenica le sedute delle commissioni parlamentari riunite di bilancio-finanze, che realizzeranno il rapporto per la bozza della Finanziaria per l’anno in corso. Lunedi, Senato e Camera dei Deputati affronteranno, in seduta comune, gli atti normativi, mentre per martedi e previsto il voto finale. Secondo la Finanziaria il bilancio e’ costruito su una crescita economica del 5,2% e un deficit inferiore al 3% del PIL. Il governo prevede un indice dell’inflazione del 1,4% e un tasso della disoccupazione del 4,3%. Secondo il ministro delle Finanze, Viorel Stefan, un attenzione speciale sara concessa agli investimenti, salute, educazione e infrastruttura.



03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company