Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.01.2025 (aggiornamento)

Spesa pubblica: in vigore ordinanza su congelamento pensioni e stipendi e tagli agevolazioni / Lotta al narcotraffico: Romania, confiscata più di una tonnellata di droghe "a rischio" e "ad alto rischio"

02.01.2025 (aggiornamento)
02.01.2025 (aggiornamento)

, 02.01.2025, 17:31

Tagli alla spesa pubblica – In Romania il nuovo anno porta aumenti dei prezzi e misure fiscali attraverso le quali il Governo vuole ridurre la spesa pubblica. Tra le misure previste dall’ordinanza d’urgenza entrata in vigore il 1° gennaio il congelamento delle pensioni e degli stipendi nel settore pubblico, nonché degli assegni familiari. Allo stesso tempo, quest’anno non saranno più fatte assunzioni nel settore pubblico e una serie di enti e istituzioni pubbliche verranno sciolti e accorpati. L’ordinanza elimina anche le agevolazioni di cui beneficiavano i lavoratori dei settori informatica, edilizia, agricoltura e dell’industria alimentare. L’ordinanza adottata dall’Esecutivo prevede inoltre l’aumento dell’imposta sui dividendi dall’8 al 10% e l’introduzione di una nuova imposta sulle costruzioni speciali. Secondo le nuove disposizioni, il tetto di reddito per le microimprese sarà ridotto dagli attuali 500.000 euro a 250.000 euro. Gli studenti beneficeranno di tariffe ridotte sulle ferrovie solo sul tragitto casa-università.

Salario minimo – Dal 1° gennaio, in Romania, 1,8 milioni di dipendenti hanno redditi più alti con l’aumento del salario minimo lordo garantito a 4.050 lei (circa 810 euro). Allo stesso tempo, sono aumentate le multe per gli automobilisti e il carburante è diventato più caro in seguito all’aumento delle accise. Inoltre, è aumentato il prezzo dei viaggi in metropolitana e la birra e gli spumanti sono diventati più costosi.

Lotta alla droga – Oltre 1.600 persone sono state fermate e altre 1.400 messe in custodia cautelare nell’ambito delle operazioni della polizia romena, lo scorso anno, nella lotta al traffico di droga. Secondo la polizia romena sono state effettuate oltre 3.000 perquisizioni domiciliari e sono stati smantellati 43 gruppi criminali organizzati con centinaia di membri. Inoltre sono stati sequestrati oltre 1.000 kg di droga che rientra nelle categorie rischio e ad alto rischio, nonché oltre 1,2 milioni di compresse.

Allerte meteo – Nelle prossime 24 ore temperature in calo in Romania, soprattutto nel sud-ovest, ovest, nord e nord-est del territorio. Il cielo sarà  piuttosto nuvoloso. Sono previste precipitazioni soprattutto nelle regioni occidentali, settentrionali e centrali durante il giorno, e di notte al sud. Queste saranno prevalentemente sotto forma di neve sulle montagne e nella metà settentrionale del Paese e miste sul resto del territorio. Le temperature massime saranno comprese tra 0 e 11 gradi centigradi, e le minime tra -8 e 2 gradi C, leggermente più elevate sul litorale del Mar Nero, fino a 4 gradi. Oggi, i meteorologi romeni hanno emesso un allerta codice arancione di bufere di neve, validA fino a venerdì mattina nelle zone montuose di dieci province, e due codici gialli di intensificazione del vento, nel centro, nord-ovest, est e sud. Nelle zone soggette a codice arancione il vento soffierà  forte, con raffiche superiori a 110 – 120 km/h, e ci saranno forti bufere di neve e una visibilità  molto scarsa, sotto i 50 metri. Fino a sabato sarà valida nella maggior parte delle regioni un’allerta di precipitazioni quantitativamente moderate nella maggior parte delle regioni.

Turismo – La Romania  è  tra le 25 destinazioni che secondo CNN Travel vale la pena visitare nel 2025. L’elenco, che comprende destinazioni esotiche dall’Asia, America Latina, Africa ed Europa, non è una top, ma un elenco di destinazioni da visitare, in ordine alfabetico, dalla regione di Almaty in Kazakistan all’isola di Vancouver in Canada. “Non sono rimasti molti posti in Europa che conservano ancora quell’atmosfera ancora sconosciuta, ma la Romania  è  tra questi”, ritiene CNN Travel. “È un dono in questi giorni di turismo eccessivo, perché qui c’è un Paese che ha tutto, dalle località balneari al Mar Nero alla straordinaria bellezza dei Carpazi, e che sembra cercare di aumentare il suo numero di visitatori in modo sostenibile. Sì, c’è Dracula al Castello di Bran, ma per altre delizie gotiche medievali in Transilvania e oltre, provate Timisoara, Cluj Napoca, Sibiu, Braşov e Sebeş. La capitale Bucarest ha un affascinante centro storico, ora un po’ sovraffollato di bar e ristoranti per i turisti, ma la storia recente della città è ancora una grande attrazione.” Viene menzionato anche il Palazzo del Parlamento, mentre sulle zone rurali romene CNN Travel afferma: “Probabilmente non c’è modo migliore per esplorarle della Via Transilvanica, lanciata di recente, un percorso escursionistico di 1.400 chilometri attraverso paesaggi rurali e villaggi che sembrano congelati nel tempo”.

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company