Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

02.01.2014

Bucarest — Temperature in leggero aumento in Romania nelle prossime 24 ore. Nel nord-ovest e in montagna nevicherà, mentre nel resto del Paese ci saranno precipitazioni miste. Le minime saranno comprese tra -10 e +1 gradi centigradi, e le massime tra -3 e -6 gradi. Negli ultimi giorni, il consumo di energia è aumentato di oltre il 50%, dopo l’ondata di gelo che ha portato il più freddo Capodanno degli ultimi 53 anni. La minima nazionale di quest’inverno, di -32 gradi centigradi, si è registrata nella notte di Capodanno a Întorsura Buzăului, nel distretto di Covasna (centro del Paese), mentre a Miercurea Ciuc e Braşov (centro) si sono registrati –29 gradi. Il gelo è stato preceduto da nevicate abbondanti che hanno reso difficile il traffico stradale e ferroviario, però attualmente si circola su tutte le strade nazionali, ma in condizioni invernali.

02.01.2014
02.01.2014

, 02.01.2015, 16:42

Bucarest — Temperature in leggero aumento in Romania nelle prossime 24 ore. Nel nord-ovest e in montagna nevicherà, mentre nel resto del Paese ci saranno precipitazioni miste. Le minime saranno comprese tra -10 e +1 gradi centigradi, e le massime tra -3 e -6 gradi. Negli ultimi giorni, il consumo di energia è aumentato di oltre il 50%, dopo l’ondata di gelo che ha portato il più freddo Capodanno degli ultimi 53 anni. La minima nazionale di quest’inverno, di -32 gradi centigradi, si è registrata nella notte di Capodanno a Întorsura Buzăului, nel distretto di Covasna (centro del Paese), mentre a Miercurea Ciuc e Braşov (centro) si sono registrati –29 gradi. Il gelo è stato preceduto da nevicate abbondanti che hanno reso difficile il traffico stradale e ferroviario, però attualmente si circola su tutte le strade nazionali, ma in condizioni invernali.



Bucarest — Il Ministero romeno degli Esteri saluta la celebrazione nel 2015 dell’Anno Europeo per lo Sviluppo. Il ministero precisa in un comunicato che è un’occasione per portare all’attenzione pubblica alcuni argomenti come il ruolo e la responsabilità della Romania, da stato membro dell’UE, negli sforzi di sviluppo globale e di sradicamento della povertà. Nell’Anno Europeo per lo Sviluppo, la diplomazia di Bucarest si prefigge di svolgere, accanto ai suoi partner, attività di informazione dei cittadini romeni sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo globale e sulla sua importanza. Si punta inoltre sulla promozione del contributo della Romania all’interno dell’UE allo sviluppo mondiale e allo stimolo dell’interesse e del coinvolgimento attivo dei cittadini romeni in azioni dedicate alla diminuzione della povertà a livello globale. Il 2015 è stato designato l’Anno Europeo per lo Sviluppo tramite una decisione del Parlamento e del Consiglio Europeo. L’UE è il maggiore donatore di assistenza allo sviluppo del mondo e offre più della metà dell’assistenza concessa a livello mondiale. Il budget nazionale della Romania stanziato all’assistenza ufficiale allo sviluppo è ammontato nel 2013 a oltre 100 milioni di euro. A livello bilaterale, lo stato al quale la Romania offre la maggior parte del suo contributo è la Moldova confinante, repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona.



Bucarest — Il patriarca Daniel della Chiesa Ortodossa Romena (maggioritaria in Romania) ha esortato i credenti ad aiutare le persone bisognose. Nel suo messaggio di Capodanno, il Patriarca ha fatto un’appello alla solidarietà con le famiglie povere e con le persone in difficoltà. In precedenza, il neo presidente Klaus Iohannis aveva augurato ai romeni che vivono nel Paese e all’estero che nel 2015 la speranza diventi realtà. Nel suo primo messaggio di Capodanno in veste di presidente, Iohannis ha auspicato che questo sia l’inizio di una Romania della normalità ed ha esortato i suoi connazionali a lasciare da parte ciò che li separa e a mantenere quello che li unisce. Anche il premier socialdemocratico Victor Ponta ha trasmesso, su Facebook, un breve messaggio in cui si dice convinto che il 2015 sarà un buon’anno. Anche l’ultimo re della Romania, Michele I, e sua moglie la regina Ana, hanno augurato ai romeni un Anno Nuovo ricco di gioia, salute e successi.



Bucarest — La comunità musulmana di Romania ha celebrato oggi la nascita del profeta Maometto. Nei luoghi di culto si sono tenute messe, la sera essendo riservata a recital di canzoni dedicate al profeta. La peculiarità culinaria della festa consiste nella preparazione di dolci distribuiti dopo la messa, in ricordo di Maometto. Con circa 60 mila persone, nella maggior parte etnici tartari e turchi, la comunità musulmana di Romania è concentrata nella Dobrugea (sud-est, sul litorale del Mar Nero), provincia amministrata per centinaia di anni dall’Impero Ottomano.


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company