Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.09.2015

Bucarest — Il Senato di Bucarest ha adottato, oggi, nel primo giorno della sessione parlamentare ordinaria, il nuovo Codice fiscale. Votato inizialmente, all’unanimità, dai senatori e deputati, il Codice era stato inviato al Parlamento per essere riesaminato, dal presidente Klaus Iohannis, che lo aveva definito non sostenibile. La scorsa settimana, i leader politici hanno concordato che l’atto normativo sia adottato nella forma iniziale, approvata già dal Parlamento due mesi fa, ma alcune misure saranno applicate a tappe. La prima misura prevista nel nuovo Codice Fiscale riguarda la diminuzione dell’IVA in due tappe: al 20% dal prossimo gennaio e al 19% dal 2017. L’accisa supplementare sui carburanti e la tassa sulle costruzioni speciali sono mantenute per un altro anno ancora, eccezion fatta per le costruzioni speciali nell’agricoltura per le quali la tassa sarà eliminata dall’anno prossimo. Giovedi’, l’atto normativo sarà esaminato e votato anche nella Camera dei Deputati.

01.09.2015
01.09.2015

, 01.09.2015, 17:04

Bucarest — Il Senato di Bucarest ha adottato, oggi, nel primo giorno della sessione parlamentare ordinaria, il nuovo Codice fiscale. Votato inizialmente, all’unanimità, dai senatori e deputati, il Codice era stato inviato al Parlamento per essere riesaminato, dal presidente Klaus Iohannis, che lo aveva definito non sostenibile. La scorsa settimana, i leader politici hanno concordato che l’atto normativo sia adottato nella forma iniziale, approvata già dal Parlamento due mesi fa, ma alcune misure saranno applicate a tappe. La prima misura prevista nel nuovo Codice Fiscale riguarda la diminuzione dell’IVA in due tappe: al 20% dal prossimo gennaio e al 19% dal 2017. L’accisa supplementare sui carburanti e la tassa sulle costruzioni speciali sono mantenute per un altro anno ancora, eccezion fatta per le costruzioni speciali nell’agricoltura per le quali la tassa sarà eliminata dall’anno prossimo. Giovedi’, l’atto normativo sarà esaminato e votato anche nella Camera dei Deputati.



Bucarest — Il sostegno al capitale romeno nell’UE e fuori dall’Ue dev’essere la priorità della diplomazia economica di Bucarest. Lo hanno valutato, oggi, i partecipanti alla riunione annua della diplomazia romena. Il presidente della Camera di Commercio della Romania, Mihai Daraban, ha affermato che i diplomatici romeni devono collaborare strettamente con gli imprenditori nel Paese, per promuovere in modo efficace i loro interessi. Dal canto loro, i membri del corpo diplomatico hanno affermato che gli imprenditori romeni devono avere il coraggio di penetrare anche su mercati fuori dall’Ue, che sono molto profittevoli e dove possono promuovere gli interessi economici dell’intera Unione. Evento tradizionale, la riunione riunisce a Bucarest, all’inizio di ogni autunno, i capi delle missioni diplomatiche romene. Vi partecipano, inoltre, diplomatici romeni con incarichi importanti nelle organizzazioni internazionali, Sorin Ducaru, l’assistente del segretario generale della NATO, e Cornel Feruţă, coordinatore-capo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica. Con un’attenzione speciale per il vicinato orientale e meridionale della Nato e dellUe, l’edizione di quest’anno ha compe ospiti speciali i ministri degli Esteri della Polonia, Slovacchia, Norvegia e Giordania.



Bucarest — I procuratori anticorruzione romeni hanno fermato, oggi, l’ex capo della Direzione Investigativa dei Reati di Criminalita’ Organizzata e Terrorismo, Alina Bica, e l’ex capo dell’Agenzia Nazionale delle Entrate, Şerban Pop. I due sono sospetti di aver ricevuto tangenti di 230 mila euro da parte di un’imprenditore. Alina Bica, il cui incaricho equivaleva con quello di procuratore-capo antimafia, è già stata rinviata a giudizio per corruzione in altri due fascicoli.



Bucarest – La tessera sanitaria è dobbligo da oggi in Romania e diventa così lunico strumento per il rimborso e la validazione dei servizi medici nel sistema pubblico per le persone assicurate che hanno superato i 18 anni. I servizi medici durgenza saranno garantiti anche in assenza della tessera, ma nel caso delle malattie croniche i pazienti saranno costretti a usarla presso tutti i fornitori – dal medico al farmacista. Attualmente, quasi 15 milioni di tessere sono state già emesse ed entro fine anno saranno pronte altre quasi 600.000.



Bucarest – Codice arancione di canicola valido mercoledì per 11 province dellest, centro e sud-ovest della Romania. In queste zone le massime sfioreranno 37-38 gradi, mentre nel resto del Paese permane il caldo nella maggior parte delle regioni, con temperature massime di 35-36 gradi. Oggi sono sotto codice arancione le province dellovest e dellest del Paese, ma londata di afa colpisce anche il resto del Paese, con temperature di 35 – 37 gradi.



Bucarest – Il numero degli arrivi turistici in Romania nei primi sette mesi del 2015, è ammontato a circa 5,3 milioni, in aumento del 17% rispetto allo stesso periodo del 2014. Più del 23%, ovvero 1,23 milioni, sono stati turisti stranieri. Lo rilevano i dati resi pubblici oggi dallIstituto Nazionale di Statistica. La maggior parte dei turisti sono stati dallEuropa (il 75%), l85% di questi dai Paesi UE.



Bucarest – Lo sciopero a tempo indeterminato annunciato per il 1 settembre dai controllori di volo di Romania è stato annullato, dopo che i rappresentanti dei dipendenti hanno raggiunto unintesa con il datore di lavoro. Le parti hanno firmato il nuovo contratto collettivo di lavoro. Tra le rivendicazioni del controllori del traffico aereo: laumento degli stipendi, la diminuzione delletà pensionistica dai 65 ai 55 anni, il miglioramento delle condizioni di lavoro e le dimissioni di tutta la direzione. Il 15 luglio i dipendenti della ROMATSA hanno scioperato per due ore – una situazione senza precedenti per il sistema aereo romeno. Stando allente romeno per il controllo del traffico aereo, che attualmente conta circa 1.500 dipendenti, il territorio della Romania è attraversato ogni giorno da 2.500-3.000 aerei.



Bucarest – Nel terzo giorno del Festival Internazionale “George Enescu”, in programma un concerto della Israel Philarmonic Orchestra diretta dal famoso Zubin Mehta, accanto al Coro della Filarmonica “George Enescu” con musiche di Enescu e Mahler. Il Festival Internazionale di Musica “George Enescu”, uno dei più prestigiosi eventi del genere in Europa, si svolge fino al 20 settembre. Più di 3 mila artisti romeni e stranieri dellélite mondiale della musica classica saliranno sul palcoscenico del festival.



Bucarest — Il Ministero dell’Istruzione di Bucarest ha annunciato, oggi, che poco oltre il 24% dei circa 55 mila candidati all’esame di maturità sono stati promossi alla seconda sessione. La maggioranza sono candidati che hanno ultimato gli studi liceali quest’anno, e il resto negli anni scorsi. Rispetto al tasso di promossi registrato prima delle contestazioni nelle stessa sessione dell’anno scorso, si constata una crescita dell’1,83%, precisa il ministero. Nella prima sessione del 2015, il tasso di promossi è stato pari al 66% degli iscritti. Allora sono stati 42 i licei dove tutti gli allievi hanno superato l’esame di maturità e 55 quelli dove nessun allievo è stato promosso. Stando al Minsitero dell’Istruzione, a causa degli scarsi risultati, questi ultimi rischiani di essere chiusi.



Washington — La tennista romena Simona Halep, numero due mondiale, si è qualificata, oggi, in soli 47 minuti, nel secondo round del torneo US Open, l’ultimo di Grande Slam dell’anno, dopo che la neozelandese Marina Erakovic ha abbandonato col punteggio 6-2, 3-0. Sempre oggi e sempre nel round inaugurale delle partite sulle arene Flushing Meadows di New York, la romena Alexandra Dulgheru è stata, invece, battuta dalla tedesca Angelique Kerber, per 6-3, 6-1. Ieri, anche Andreea Mitu, alla sua prima partecipazione nel tabellone principale all’Us Open, è stata battuta da Tereza Smitkova della Repubblica Ceca.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company