Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.06.2024

Fiera del Libro "Bookfest": prosegue, a Bucarest, fino a domani, 17esima edizione / 1 giugno - Giornata Internazionale dei Bambini: numerosi gli eventi in Romania

01.06.2024
01.06.2024

, 01.06.2024, 17:46

Fiera del Libro Bookfest – Prosegue a Bucarest, fino a domani, la 17esima edizione della fiera del libro Bookfest. Questa edizione riunisce 200 espositori e 150 case editrici provenienti dalla Romania e dalla Repubblica di Moldova, ex sovietica, a maggioranza romenofona, ospite d’onore quest’anno. Sono presenti oltre 1 milione di titoli. Gli appassionati di lettura sono invitati a prendere parte a presentazioni di libri, dibattiti e altre attività. Progetto cofinanziato dal Ministero della Cultura, la Fiera Internazionale del Libro Bookfest è organizzata dall’Associazione degli Editori Romeni.

Giornata internazionale dei bambini – Numerosi gli eventi preparati per i bambini in Romania, in occasione del 1° giugno, Giornata internazionale dei bambini. Il Parlamento ha ospitato la quarta edizione del Senato dei bambini. Secondo gli organizzatori, l’evento è stato un’opportunità per familiarizzare i più piccoli attraverso varie attività educative con il ruolo del Legislativo e con i loro diritti nella società. Anche la Camera dei Deputati ha aperto le sue porte ai più piccoli e ai loro accompagnatori affinchè potessero visitare gratuitamente alcune sale del Palazzo del Parlamento e partecipare ad attività divertenti ed educative. I musei di tutto il Paese hanno organizzato laboratori con ingresso gratuito per bambini e numerose sorprese.

Ucraina – Il capo della diplomazia romena, Luminiţa Odobescu, ha chiesto venerdì, alla riunione dei ministri degli Esteri dei paesi membri della NATO a Praga, che venga mantenuto l’appoggio sostanziale all’Ucraina. Gli aiuti militari offerti all’Ucraina dagli stati alleati dovrebbero ammontare ad almeno 40 miliardi di euro all’anno, finché sarà necessario nella guerra con la Russia, ha dichiarato da parte sua il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, alla fine dell’incontro. Stoltenberg ha precisato che l’uso da parte dell’Ucraina delle armi ricevute come aiuto militare dai partner occidentali per attaccare bersagli in Russia non significa un’escalation del conflitto, anzi, legittima difesa. Secondo la Reuters, a Praga, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha affermato che gli Stati Uniti hanno approvato l’uso di armi americane da parte dell’Ucraina oltre confine, in territorio russo, dopo che Kiev aveva richiesto tale autorizzazione nelle ultime settimane, nel mezzo degli attacchi russi nella regione di Kharkiv.

Terminal cereali – Il più grande terminal d’Europa per il trasbordo dei cereali è stato inaugurato ieri nella provincia di Suceava (nord della Romania), al confine con l’Ucraina, alla presenza delle autorità romene e ucraine. Il nuovo terminal è stato costruito in partenariato pubblico-privato ed è costato circa dieci milioni di euro. Il finanziamento è stato fornito dal più grande gruppo di compagnie ferroviarie private con azionisti romeni nell’Europa sudorientale. Grazie alla sua grande capacità di trasbordo, il terminal diventerà un punto strategico per lo snellimento del traffico di cereali al confine con l’Ucraina al porto di Costanza.

Premio Europeo per il Patrimonio Culturale – Il progetto di restauro della chiesa di San Michele a Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) e quello di una chiesa sassone in un villaggio della provincia di Sibiu (al centro) sono tra i vincitori dell’edizione di quest’anno dei Premi Europei per il Patrimonio Culturale, assegnati nell’ambito del programma Europa Creativa dell’Unione Europea. La Chiesa di San Michele ha subito un ampio processo di restauro tra il 2016 e il 2022, e il progetto ha compreso anche lavori di ristrutturazione e ammodernamento degli interni. A sua volta, secondo il rappresentante della Commissione Europea a Bucarest, la chiesa sassone, restaurata da zero, è considerata un punto di riferimento culturale che simboleggia secoli di storia e artigianato. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 7 ottobre a Bucarest.

Tennis – La tennista romena Irina Begu (127 WTA) è stata sconfitta oggi da Varvara Gracheva (che ha scelto di rappresentare la Francia), per 7-5, 6-3, nel terzo turno del Roland Garros 2024. Anche la romena Ana Bogdan ( 64 WTA) gioca oggi una partita contro Elina Svitolina (Ucraina). Ana Bogdan sarà presente anche nella gara di doppio, alla quale partecipano anche altre tenniste romene.

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company