Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.06.2015

Bucarest – Dal 1 giugno, in Romania cala, dal 24 al 9%, lIva sugli alimenti. La misura viene applicata anche per le bevande non alcoliche e i servizi di alimentazione pubblica. Le autorità stimano che limpatto sul bilancio sara, questanno, di 5 miliardi di lei (pari a 1,1 miliardi di euro). Finora, solo per il pane e i prodotti di panificazione veniva applicata unIVA ridotta al 9% da settembre 2013. Gli analisti ritengono che, a breve termine, il calo dellIva sugli alimenti avrà conseguenze positive sullincentivazione del consumo, il principale motore delleconomia. A lungo termine però essi ammoniscono che potrebbe verificarsi un rincaro graduale, generato da possibili crescite dei prezzi delle bollette e dei carburanti.

01.06.2015
01.06.2015

, 01.06.2015, 16:24

Bucarest – Dal 1 giugno, in Romania cala, dal 24 al 9%, lIva sugli alimenti. La misura viene applicata anche per le bevande non alcoliche e i servizi di alimentazione pubblica. Le autorità stimano che limpatto sul bilancio sara, questanno, di 5 miliardi di lei (pari a 1,1 miliardi di euro). Finora, solo per il pane e i prodotti di panificazione veniva applicata unIVA ridotta al 9% da settembre 2013. Gli analisti ritengono che, a breve termine, il calo dellIva sugli alimenti avrà conseguenze positive sullincentivazione del consumo, il principale motore delleconomia. A lungo termine però essi ammoniscono che potrebbe verificarsi un rincaro graduale, generato da possibili crescite dei prezzi delle bollette e dei carburanti.



Bucarest – Circa 4 milioni di bambini romeni hanno celebrato, oggi, la Festa Internazionale dei Bambini. A Bucarest, i bambini sono stati attesi nei parchi e nei musei con diverse sorprese, e alcune istituzioni hanno aperto loro le porte, tra cui il Ministero dellInterno, il Comune e la Camera dei Deputati. Concerti, gare sportive e attività nei parchi si sono svolte anche in altre città del Paese. Dal 1 giugno, i bambini romeni beneficiano di assegni doppi per linfanzia, pari a 84 lei al mese (circa 20 euro), dopo che il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha promulgato, in occasione della Festa dei Bambini, una legge votata dal Parlamento in tal senso.



Bucarest – Il ministro romeno della Difesa, Mircea Dusa, effettuerà domani e dopodomani, una visita allAia, per incontrarsi con la sua collega olandese, Antoinette Jeanine Hennis-Plasschaert. Stando ad un comunicato del Ministero della Difesa di Bucarest, i due ministri affronteranno aspetti legati alla cooperazione militare bilaterale e alla situazione di sicurezza nella zona del Mar Nero. Sullagenda anche la preparazione dei lavori del Consiglio Europeo sulla difesa, programmato per fine giugno.



Bucarest — Il Principe Carlo d’Inghilterra, in visita privata in Romania, ha passato la giornata di oggi nel paesino Valea Zălanului, nel centro della Romania, dove ha una tenuta e dove viene spesso da qualche anno a fine maggio o inizio giugno per passare qualche giorno di vacanza. Il principe, che detiene anche altre proprietà immobiliari in Romania, è appassionato dell’architettura delle chiese fortificate sassoni e delle case costruite dai coloni sassoni arrivati in Transilvania (centro della Romania) nel Medio Evo. In precedenza, ieri, nel pomeriggio, il Principe ereditario della Corona britannica è stato ricevuto, a Bucarest, dal presidente romeno Klaus Iohannis. Stando ad un comunicato dell’Amministrazione presidenziale, i colloqui hanno puntato, tra l’altro, sull’importanza della salvaguardia e della promozione delle tradizioni e del patrimonio naturale e storico e sulla tutela dell’ambiente e della biodiversità. Il Principe di Galles ha rivolto al presidente Iohannis l’invito a visitare il Regno Unito della Gran Bretagna e dell’Irlanda del Nord, che il capo dello stato ha accettato.



Bucarest – Al via da oggi fino al 6 giugno la terza edizione del Festival Internazionale di Teatro Radiofonico Grand Prix Nova”, organizzato da Radio Romania. L’evento si svolge sotto l’Alto Patrocinio della Sua Altezza Reale, la Principessa ereditaria Margareta di Romania. All’attuale edizione sono in gara 50 produzioni radiofoniche da 28 Paesi. Il presidente della giuria Grand Prix Nova 2015 è Reto Ott, regista e produttore svizzero, membro del Gruppo dei Produttori di Radiodramma dell’EBU (European Broadcasting Union).



Parigi — La coppia romeno-slovena Horia Tecău/Katarina Srebotnik si è qualificata, oggi, nei quarti di finale della prova di doppio misto del torneo di Roland Garros, il secondo di Grand Slam dell’anno. Tecau e Srebotnik hanno battuto negli ottavi, in due set, la coppia Maria Jose Martinez Sanchez/Robert Lindstedt (Spagna/Svezia). Horia Tecău si è qualificato, assieme all’olandese Jean-Julien Rojer, anche nei quarti di finale della prova di doppio maschile della competizione. Al singolo femminile, la romena Cristina-Andreea Mitu (100 WTA) è stata battuta, oggi, negli ottavi, dalla belga Alison Van Uytvanck (93 WTA).



Bucarest — La squadra Steaua di Bucarest ha vinto la Coppa della Romania-Timişoreana per la 22esima volta nella storia, dopo aver battuto, ieri, nella finale, sull’Arena Nazionale di Bucarest, per 3-0, la squadra Universitatea Cluj Steaua era favorita dopo che, questo mese, si era aggiudicata altri due trofei: la prima edizione della Coppa della Lega, e, per la terza volta consecutiva, il Campionato nazionale. Dalla prossima stagione, la Prima Lega avrà 14 squadre rispetto alle attuali 18, che giocheranno nel sistema play-off e play-out. La Federcalcio romena ritiene che questa sia la soluzione per migliorare la qualità delle gare interne.



(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company