Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.05.2020

1 maggio — Quest’anno, il 1 maggio, la Festa Internazionale del Lavoro che i romeni erano abituati a festeggiare all’aperto, arriva in piena pandemia. Le autorità hanno chiesto ripetutamente ai cittadini di stare a casa e di osservare rigorosamente le restrizioni imposte dallo stato di emergenza. Il ministro dell’Interno, Marcel Vela, ha esortato oggi i cittadini ad avere un atteggiamento corretto in questi giorni e a non uscire in gran numero. Dobbiamo resistere ancora un po’ per avere una prospettiva ottimistica dopo, ha detto il ministro. Circa 36 mila poliziotti, militari, gendarmi e vigili del fuoco sono stati mobilitati, da venerdì fino a domenica, sulle strade che portano alle regioni turistiche, alle zone di svago o dove, in periodi di normalità, venivano organizzate attività all’aperto, picnic e feste. Misure speciali sono applicate anche sul litorale romeno del Mar Nero, dove tradizionalmente, il 1 maggio, iniziava la stagione estiva. Ora, le autorità attirano l’attenzione ai romeni che andare in spiaggia non è un motivo giustificato per uscire di casa. Stando agli specialisti, se non saranno osservate le regole di distanziamento sociale, si potrebbe registrare un aumento rapido del numero di contagi dal Covid-19 e non potrebbero più essere allentate il 15 maggio le restrizioni imposte tramite ordinanze militari.

01.05.2020
01.05.2020

, 01.05.2020, 16:49

1 maggio — Quest’anno, il 1 maggio, la Festa Internazionale del Lavoro che i romeni erano abituati a festeggiare all’aperto, arriva in piena pandemia. Le autorità hanno chiesto ripetutamente ai cittadini di stare a casa e di osservare rigorosamente le restrizioni imposte dallo stato di emergenza. Il ministro dell’Interno, Marcel Vela, ha esortato oggi i cittadini ad avere un atteggiamento corretto in questi giorni e a non uscire in gran numero. Dobbiamo resistere ancora un po’ per avere una prospettiva ottimistica dopo, ha detto il ministro. Circa 36 mila poliziotti, militari, gendarmi e vigili del fuoco sono stati mobilitati, da venerdì fino a domenica, sulle strade che portano alle regioni turistiche, alle zone di svago o dove, in periodi di normalità, venivano organizzate attività all’aperto, picnic e feste. Misure speciali sono applicate anche sul litorale romeno del Mar Nero, dove tradizionalmente, il 1 maggio, iniziava la stagione estiva. Ora, le autorità attirano l’attenzione ai romeni che andare in spiaggia non è un motivo giustificato per uscire di casa. Stando agli specialisti, se non saranno osservate le regole di distanziamento sociale, si potrebbe registrare un aumento rapido del numero di contagi dal Covid-19 e non potrebbero più essere allentate il 15 maggio le restrizioni imposte tramite ordinanze militari.



COVID-19 — Le autorità romene hanno annunciato altri tre decessi causati dal nuovo coronavirus. Il numero dei morti in Romania è salito oggi a 726. Secondo il Gruppo di Comunicazione Strategica, sono 12.567 i contagi accertati finora in Romania, di cui 4.328 persone sono guarite e sono state dimesse e 249 sono in terapia intensiva. All’estero, sono 2.348 i cittadini romeni contagiati dal coronavirus, la maggior parte in Italia. Il numero dei romeni deceduti all’estero è di 91.



Mass-media — L’esecutivo romeno ha adottato, ieri, un’ordinanza d’urgenza tramite cui sono stanziati 200 milioni di lei (oltre 42 milioni di euro) per lo svolgimento, per quattro mesi, tramite i mass-media, di una campagna di informazione dei cittadini in merito alle regole che vanno osservate durante lo stato di emergenza dichiarato a causa della pandemia di coronavirus, ma anche dopo il 15 maggio, quando le restrizioni potrebbero essere allentate. Il 47% del budget è stanziato alle televisioni nazionali, mentre il restante 53% alla stampa e alle pubblicazioni online locali e regionali oppure a emittenti radio e televisive locali e regionali. Secondo il Governo, questa campagna di informazione pubblica rappresenta, allo stesso tempo, un meccanismo di sostegno all’industria mass-media e ai giornalisti di Romania i cui redditi dalla pubblicità sono diminuiti parecchio in questo periodo. Alcuni dei possibili beneficiari hanno annunciato di non sostenere il principio dei fondi stanziati ai mass-media direttamente dal Governo, che considerano un aiuto di stato mascherato sotto la forma di una campagna di informazione, ma eventualmente, soluzioni fiscali di cui possa beneficiare l’intera industria mass-media, senza discriminazione. D’altra parte, un sito, chiuso il 23 aprile e riaperto ieri per mezza giornata, è stato nuovamente chiuso. Negli ultimi giorni, più siti sono stati chiusi a causa di notizie considerate false, su richiesta del Gruppo di Comunicazione Strategica del Governo romeno. Le autorità hanno precisato che il loro obiettivo è di prevenire campagne di disinformazione. L’Avvocato del Popolo ha attirato, però, l’attenzione, che la limitazione della libertà di espressione non si annovera tra i diritti la cui esercitazione possa essere ristretta durante lo stato di emergenza.



Sostegno alla Moldova — Il Governo di Bucarest ha approvato la concessione di un sostegno umanitario alla confinante Moldova, repubblica a maggioranza romenofona, di 16,5 milioni di lei (pari a circa 3,5 milioni di euro), sotto forma di materiali sanitari necessari per far fronte agli sforzi di contenimento della diffusione dei contagi dal nuovo coronavirus — ha annunciato, ieri sera, il capo della Cancelleria del premier, Ionel Dancă. Inoltre, da ieri, 42 medici e infermieri romeni lavorano per due settimane in Moldova per contrastare il Covid-19. In visita a Chişinău, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha trasmesso un messaggio di sostegno allo stato confinante nel contesto della pandemia. Il capo della diplomazia romena ha inoltre ricordato che la Romania continua a sostenere la Moldova a raggiungere il suo obiettivo fondamentale di integrazione europea.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company