Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.03.2018

Bucarest – La situazione dellla giustizia in Romania ha dominato i colloqui svolti oggi a Bucarest dal primo-vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, responsabile per la migliore legislazione e lo stato di diritto. Il numero due dell’Esecutivo comunitario ha incontrato il capo dello stato, Klaus Iohannis, il premier Viorica Dancila, i presidenti della due camere del Parlamento, Calin Popescu Tariceanu e Liviu Dragnea, che sono anche i leader della coalizione governativa PSD-ALDE, nonchè i membri della commissione parlamentare incaricata alla revisione delle leggi sulla giustizia. Timmermans ha incontrato anche rappresentanti del sistema giudiziario. In una conferenza stampa, al termine degli incontri, l’esponente europeo ha dichiarato che saranno intensificati i contatti con le autorità di Bucarest sul tema della giustizia, esprimendo plauso per i progressi compiuti dalla Romania in questo settore dopo l’adesione all’UE, nel 2007. Timmermans ha sottolineato l’ambizione della Commissione Europea di rimuovere entro il 2019 il Meccanismo di Cooperazione e Verifica, attraverso il quale viene monitorato il percorso della giustizia, specialmente nel contesto in cui la Romania assumerà nel primo semestre dell’anno prossimo la presidenza del Consiglio UE.

01.03.2018
01.03.2018

, 01.03.2018, 16:40

Bucarest – La situazione dellla giustizia in Romania ha dominato i colloqui svolti oggi a Bucarest dal primo-vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, responsabile per la migliore legislazione e lo stato di diritto. Il numero due dell’Esecutivo comunitario ha incontrato il capo dello stato, Klaus Iohannis, il premier Viorica Dancila, i presidenti della due camere del Parlamento, Calin Popescu Tariceanu e Liviu Dragnea, che sono anche i leader della coalizione governativa PSD-ALDE, nonchè i membri della commissione parlamentare incaricata alla revisione delle leggi sulla giustizia. Timmermans ha incontrato anche rappresentanti del sistema giudiziario. In una conferenza stampa, al termine degli incontri, l’esponente europeo ha dichiarato che saranno intensificati i contatti con le autorità di Bucarest sul tema della giustizia, esprimendo plauso per i progressi compiuti dalla Romania in questo settore dopo l’adesione all’UE, nel 2007. Timmermans ha sottolineato l’ambizione della Commissione Europea di rimuovere entro il 2019 il Meccanismo di Cooperazione e Verifica, attraverso il quale viene monitorato il percorso della giustizia, specialmente nel contesto in cui la Romania assumerà nel primo semestre dell’anno prossimo la presidenza del Consiglio UE.



Bucarest – Da oggi, in Romania, gli stipendi dei medici e degli infermieri cresceranno fino al massimo previsto nella griglia per il 2022. Nel contesto di un grave esodo dei medici negli ultimi anni, il ministro del lavoro, Lia Olguta Vasilescu, ha annunciato questa misura, nel tentativo di risolvere il problema. I salari dei primari, ad esempio, saranno praticamente quadruplicati. Sempre da oggi aumentano anche gli stipendi dei professori dell’insegnamento preuniversitario e universitario, però le crescite sono molto più basse rispetto a quelle del sistema sanitario.



Bucarest – Il comissario europeo Christos Stylianides, responsabile per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, ha discusso oggi a Bucarest con il ministro dell’Interno, Carmen Dan, e con il segretario di stato per le situazioni di emergenza, Raed Arafat. Affrontati temi riguardanti il consolidamento dell’efficacia dell’azione preventiva e della capacità collettiva dei Paesi membri dell’Unione Europea di rispondere ai disastri, e la semplificazione delle procedure amministrative a favore delle degli interventi di emergenza. Al commissario UE sono stati presentati gli equipaggiamenti e la tecnica acquistate con fondi europei dal Dipartimento per le Situazioni di Emergenza del Governo romeno.



Bucarest – L’Istituto Nazionale di Statistica ha reso noto che, a gennaio, il tasso della disoccupazione in Romania è arrivato al 4,6%, uguale a quello dello scorso dicembre. Con il valore del 5%, il tasso della disoccupazione maschile è dello 0,9% più alto rispetto a quello femminile. Per le persone adulte (25-74 anni), il tasso della disoccupazione è salito a gennaio fino al 3,5% (3,9% per gli uomini e 2,9% per le donne). Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, il numero di disoccupati per la fascia compresa tra i 25 e i 74 anni rappresenta il 70% del numero totale di disoccupati stimato a gennaio.



Bucarest – In Romania, fino a domani sera vigono un’allerta gialla e un’altra arancione di temperature basse. Le massime della giornata hanno oscillato tra i – 14 e i -2 gradi. Nella capitale e in alcune province del sud del Paese le scuole rimangono chiuse per tutta la settimana. Chiusi anche alcune statali nel sud e tutti i porti romeni sul Mar Nero. In riferimento ai disagi nell’erogazione di energia elettrica e gas, le autorità sostengono che tutti i problemi sono stati risolti.


02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company