Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.02.2019

Finanziaria – Il Governo romeno ha pubblicato ieri sera la bozza della Finanziaria per il 2019 che ha alla base una crescita economica del 5,5%, un deficit del 2,55% ed un inflazione media annua del 2,8%. Sono previsti aumenti di fondi per investimenti, salute e istruzione e tagli ai Ministeri dellAmbiente dAffari, delle Comunicazioni e dell’Energia. I sindaci di varie città sono insoddisfatti, perché le amministrazioni locali dovrebbero farsi carico di gran parte delle spese sociali che prima erano a carico del bilancio centrale.

01.02.2019
01.02.2019

, 01.02.2019, 19:45

Finanziaria – Il Governo romeno ha pubblicato ieri sera la bozza della Finanziaria per il 2019 che ha alla base una crescita economica del 5,5%, un deficit del 2,55% ed un inflazione media annua del 2,8%. Sono previsti aumenti di fondi per investimenti, salute e istruzione e tagli ai Ministeri dellAmbiente dAffari, delle Comunicazioni e dell’Energia. I sindaci di varie città sono insoddisfatti, perché le amministrazioni locali dovrebbero farsi carico di gran parte delle spese sociali che prima erano a carico del bilancio centrale.



Incontro – Il presidente romeno, Klaus Iohannis ha accolto, oggi, a Bucarest, il ministro degli Esteri di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Jeremy Hunt. Durante i colloqui, sono stati affrontati aspetti legati agli ultimi sviluppi registrati al capitolo Brexit, nonché ai rapporti bilaterali romeno – britannici. Nel contesto delle decisioni adottate di recente dal Parlamento britannico per quanto riguarda la continuazione del processo di ritiro della Gran Bretagna dallUE, il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato che, in assenza di un accordo, il ritiro avrebbe conseguenze negative per Londra, ma anche per gli stati membri. Klaus Iohannis ha affermato che lAccordo di Ritiro negoziato con i 27 Paesi membri dell’UE resta il meccanismo più efficace per garantire il ritiro ordinato del Regno Unito dallUE, limitando gli effetti negativi generati dalla Brexit e garantendo i diritti dei cittadini UE residenti in Gran Bretagna. Daltra parte, lesponente britannico ha espresso l’apprezzamento del suo Paese per gli sforzi del presidente volti a mantenere e a consolidare lo stato di diritto in Romania.



Gymnich – LUE desidera mantenere i provvedimenti del Trattato sulle forze nucleari intermedie, firmato durante la Guerra Fredda. Lo ha dichiarato lAlto rappresentante dellUE per la politica estera e la sicurezza, Federica Mogherini, a Bucarest, alla fine della riunione informale dei ministri degli Esteri degli stati membri. Dal canto suo, il ministro degli Esteri romeno, Teodor Meleșcanu, ha affermato che il Partenariato Orientale è una priorità della presidenza romena del Consiglio dell’UE e che Bucarest desidera un accordo ufficiale tra gli stati membri e i Paesi partner per la continuazione di questo formato anche dopo il 2020. Inoltre, la Romania parteciperà al meccanismo dellUE di commercio con lIran. Tale meccanismo permetterà alle compagnie europee di svolgere affari con lIran, evitando le sanzioni americane. Il cosiddetto Strumento di Sostegno dell’Interscambio Commerciale è destinato innanzitutto alle piccole e medie imprese europee che, in questo modo, hanno la possibilità di mandare in Iran soprattutto farmaci, apparecchiatura medica e generi alimentari.



Difesa – Secondo un ordine del ministro della Difesa romeno, Gabriel Leș, il generale Laurian Anastasof è da oggi il nuovo vicecapo dello Stato Maggiore della Difesa. La nomina arriva dopo che, giovedì, la Corte d’Appello ha accettato la richiesta del Ministero della Difesa che sia sospeso il decreto emanato lo scorso dicembre, in base al quale il presidente Klaus Iohannis aveva prorogato il mandato del generale Nicolae Ciuca alla direzione dello Stato Maggiore. Il ministro della Difesa, Gabriel Leș, aveva dichiarato, giovedì, di attendere una decisione da parte della Corte prima di inviare la proposta di capo dello Stato maggiore. Nel frattempo, l’Amministrazione Presidenziale può fare ricorso, ma la decisione della corte è esecutoria.



Influenza – È salito a 64 il numero delle vittime dellinfluenza in Romania. L’ultima vittima è un uomo del sud della Romania, afflitto anche da altre malattie e non vaccinato, informa il Centro Nazionale di Sorveglianza e Controllo delle Malattie Trasmissibili. Mercoledì, le autorità di Bucarest hanno dichiarato ufficialmente l’esistenza di unepidemia d’influenza ed hanno affermato che la circolazione del virus continuerà anche nel mese di febbraio.



Pallamano – La Romena Cristina Neagu (CSM Bucarest) è stata designata dal portale Handball-Planet, la migliore giocatrice di pallamano del mondo nel 2018. Al secondo posto si è piazzata la francese Amandine Leynaud, mentre al terzo la russa Ana Viahireva. Si tratta del terzo riconoscimento ottenuto dalla Neagu, dopo le vittorie del 2015 e del 2016. Nella squadra ideale della Handball-Planet è stata scelta un altra romena Crina Pintea, giocatrice della squadra ungherese Gyor. A dicembre, la Neagu ha subito un grave infortunio, durante gli europei organizzati in Francia, competizione in cui è diventata capocannoniere all time degli europei di pallamano.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company