Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.02.2017

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha inviato al premier Sorin Grindeanu una lettera in cui chiede l’abrograzione dell’ordinanza d’urgenza sulla modifica del codice Penale e di Procedura Penale adottata dal Governo ieri sera.Il ministro della Giustizia, Florin Iordache, ha dichiarato che le modifiche sono legate alla legislazione internazionale nel settore. Il presidente Iohannis considera invece, che l’azione dell’Esecutivo ha effetti profondamente negativi sul funzionamento dello stato di diritto, lotta contro la corruzione e assicurazione dell’integrita’ del pubblico impiego. Il capo dello stato ha avuto oggi colloqui con i membri del Consiglio Superiore della Magistratura ed ha dichiarato che i magistrati sono indignati del modo in cui l’Esecutivo ha affrontato un tema cosi sensibile come la modifica della legislazione penale tramite un ordinanza d’urgenza, di notte e senza l’avviso del Consiglio Superiore della Magistratura. Quest’ultimo ha deciso di segnalare alla Corte Costituzionale un conflitto istituzionale tra le autorita’ dello stato. Sempre oggi, nel Parlamento, i partiti di oppossizione PNL e USR hanno inoltrato la mozione di censura Governo Grindeanu,il governo che sfida il Paese. Non legalizzate il furto in Romania”. Anche i rappresentanti del PMP hanno dichiarato che si schierano all’azione La mozione sara’ letta nel Parlamento lunedi, dopo di che la direzione del Legislativo si riunira’ per stabilire la data in cui sara’ affrontata e votata. In parallelo ha Bucarest continuano le ampie manifestazioni nei cofronti dell’ordinanza governativa. Da ieri notte decine di migliaia di persone manifestano nei cofronti dell’azione dell’Esecutivo.

01.02.2017
01.02.2017

, 01.02.2017, 16:48

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha inviato al premier Sorin Grindeanu una lettera in cui chiede l’abrograzione dell’ordinanza d’urgenza sulla modifica del codice Penale e di Procedura Penale adottata dal Governo ieri sera.Il ministro della Giustizia, Florin Iordache, ha dichiarato che le modifiche sono legate alla legislazione internazionale nel settore. Il presidente Iohannis considera invece, che l’azione dell’Esecutivo ha effetti profondamente negativi sul funzionamento dello stato di diritto, lotta contro la corruzione e assicurazione dell’integrita’ del pubblico impiego. Il capo dello stato ha avuto oggi colloqui con i membri del Consiglio Superiore della Magistratura ed ha dichiarato che i magistrati sono indignati del modo in cui l’Esecutivo ha affrontato un tema cosi sensibile come la modifica della legislazione penale tramite un ordinanza d’urgenza, di notte e senza l’avviso del Consiglio Superiore della Magistratura. Quest’ultimo ha deciso di segnalare alla Corte Costituzionale un conflitto istituzionale tra le autorita’ dello stato. Sempre oggi, nel Parlamento, i partiti di oppossizione PNL e USR hanno inoltrato la mozione di censura Governo Grindeanu,il governo che sfida il Paese. Non legalizzate il furto in Romania”. Anche i rappresentanti del PMP hanno dichiarato che si schierano all’azione La mozione sara’ letta nel Parlamento lunedi, dopo di che la direzione del Legislativo si riunira’ per stabilire la data in cui sara’ affrontata e votata. In parallelo ha Bucarest continuano le ampie manifestazioni nei cofronti dell’ordinanza governativa. Da ieri notte decine di migliaia di persone manifestano nei cofronti dell’azione dell’Esecutivo.




XXX- A Bruxelles, il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Junker e il suo primo vicepresidente Frans Timmermans hanno ammonito il governo che la lotta contro la corruzione deve compiere passi in avanti e non di essere minata. I due hanno ammonito che l’irreversibilità dei progressi ottenuti nellla lotta contro la corruzione resta essenziale per permettere alla Commissione di considerare l’eliminazione graduale del monitoraggio della Romania nell’ambito del meccanismo di cooperazione e verifica. Anche il governo tedesco ha precisato che segue con una certa preoccupazione” gli sviluppi in Romania e che, tramite l’adozione dell’ordinanza d’urgenza per la modifica del Codice Penale, l’Esecutivo ha trascurato i dubbi importanti espressi dal presidente della Romania, dalla giustizia e da una parte importante della popolazione. La Camera di Commercio Americana in Romania (AmCham) ha espresso profonda delusione nei cofronti della giustificazione, procedura di adozione, previsioni ed effetti della Ordinanza d’Urgenza sulla modifica dei Codici Penali. L’adozione in un modo che manca di trasparenza degli atti normativi, malgrado i punti di vista e le raccomandazioni espresse dalle istituzioni competenti, fanno perdere credibilità all’Esecutivo e trasmettono un forte segnale di sfiducia a livello interno ma anche all’estero, precisa AmCham



Bucarest — I senatori e deputati romeni possono inoltrare entro venerdi mattina emmendamenti alle bozze della Finanziaria per il 2017, mentre sabato e domenica si svolgeranno le sedute delle commissioni di bilancio-finanze, che realizzeranno il rapporto sulle bozze. Lunedi, il Senato e la Camera dei Deputati affronteranno in seduta comune gli atti normativi mentre per martedi e’ programmato il voto finale. Il documento adottato, ieri sera dal Governo e costruito su un incremento economico del 5,2% ed un deficit inferiore al 3% del PIL. Il governo stima un indice dell’inflazione inferiore al 1,4% ed un tasso della disoccupazione del 4,3%. Secondo il ministro delle finanze, Viorel Stefan, un attenzione speciale sarà concessa, nel prossimo periodo agli investimenti, salute, istruzione e infrastruttura.




Bucarest – Da oggi in Romania entrano in vigore le nuove previsioni del Codice Fiscale, introdotte nella legislazione di recente, tramite un ordinanza durgenza. Sono state eliminate102 tasse non fiscali, tra cui il canone radio tv, limposta di bollo e la tassa per limmatricolazione delle auto. Sempre da febbraio, i romeni retribuiti con lo stipendio minimo – circa 1,6 milioni di persone – riceveranno aumenti salariali e guadagneranno 1450 lei (cca 320 euro).. Anche il personale delle istituzioni e le autorità dellamministrazione pubblica locale riceveranno incentivi salariali del 20%. Tra le altre misure che entrano in vigore da domani si annoverano leliminazione del tetto nel caso delle contribuzioni sociali e di salute, laumento del tetto per le piccole imprese e leliminazione delle imposte per le transazioni immobiliari con valore inferiore ai 100.000 euro.




03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company