Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.01.2020

Governo – Dal 7 al 9 gennaio, il premier Ludovic Orban sarà a Bruxelles, per una visita di lavoro alle istituzioni dell’UE e della NATO. Il Governo riferisce in un comunicato che il premier romeno avrà colloqui con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg. Il programma include anche incontri con il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e con il capo dell’Europarlamento, David Sassoli.

01.01.2020
01.01.2020

, 01.01.2020, 14:53

Governo – Dal 7 al 9 gennaio, il premier Ludovic Orban sarà a Bruxelles, per una visita di lavoro alle istituzioni dell’UE e della NATO. Il Governo riferisce in un comunicato che il premier romeno avrà colloqui con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg. Il programma include anche incontri con il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e con il capo dell’Europarlamento, David Sassoli.

Salario minimo – Dal 1 gennaio 2020, il salario medio lordo in Romania ammonta a 2.230 lei mensili (circa 467 euro). L’aggiustamento dovrà essere attivato entro 20 giorni lavorativi dall’entrata in vigore della misura. L’Ispezione del Lavoro richiama l’attenzione che, ai sensi della decisione del Governo, il salario minimo lordo viene stabilito all’importo menzionato per un programma lavorativo normale, senza bonus e altri incentivi.

Accise – Le accise sui carburanti sono cresciute di circa il 7%, il che riduce gli effetti dell’eliminazione dell’addizionale applicata finora, promulgata dal capo dello stato un giorno prima. Oltre alle bevande alcoliche e al tabacco, la lista pubblicata sul sito del Ministero delle Finanze include anche le accise su benzina e gasolio, rispettivamente di 117 e 107 lei (circa 24,5/ 22,4 euro) in più per mille litri rispetto alla normativa pubblicata il 30 dicembre sulla Gazzetta Ufficiale.

Lavoratori stranieri – Nel 2020, l’Ispettorato Generale per le Immigrazioni potrà rilasciare autorizzazioni all’assunzione sul territorio della Romania a 30.000 cittadini stranieri come lavoratori neo-ammessi. Secondo un comunicato stampa, il numero di autorizzazioni previsto per il 2020 è simile a quello del 2019, quando il contingente iniziale di 20.000 lavoratori è stato completato da altre 10.000 autorizzazioni. Lo scorso anno, i datori di lavoro hanno sollecitato approvazioni per oltre 750 tipi di lavori, da operatori per impianti e attrezzature a funzionari. I cittadini stranieri attivi sul mercato del lavoro romeno provengono, in maggioranza, da Vietnam, Nepal, India, la confinante Moldova e Sri Lanka.

Presidenza UE – La Croazia ha assunto oggi dalla Finlandia la presidenza di turno semestrale del Consiglio dell’UE, dominata in questo momento dalla Brexit prevista per il 31 gennaio. Le agenzie stampa notano che un’altro tema importante di questo primo semestre croato è l’allargamento dell’UE all’est, nel contesto dell’opposizione espressa a ottobre dalla Francia sull’avvio dei negoziati con la Macedonia del Nord e l’Albania. L’UE e i sei candidati dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia) dovrebbero riunirsi dal 6 al 7 maggio prossimi in un vertice a Zagabria. La Romania ha ricoperto la sua prima presidenza di turno al Consiglio dell’UE nel primo semestre del 2019.

Sport – Il 2020 sarà un anno importante per gli amanti dello sport in Romania, con quattro partite dell’Euro che si terranno a Bucarest il 14, 18, 22 e 29 giugno. Inoltre, ai Giochi Olimpici di Tokyo, la delegazione romena includerà anche la squadra di calcio, dopo un’attesa di 56 anni. Per quanto riguarda le squadre di calcio, la CFR affronterà gli spagnoli di Sevilla il 20 e il 27 febbraio, nei sedicesimi di Europa League. Grandi attese anche dalla performance di Simona Halep, la migliore tennista romena di tutti i tempi, i cui tifosi auspicano almeno un trionfo di Grande Slam. Interesse anche per il pallamano romeno, rappresentato nelle competizioni continentali femminili da CSM Bucarest e SCM Râmnicu Vâlcea, e da Dinamo Bucarest nel maschile.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company