Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio / Reazioni dopo l’introduzione dei nuovi dazi da parte dell’amministrazione di Washington / Alla riunione dei ministri degli Esteri alleati la Romania è stata rappresentata dal capo della diplomazia, Emil Hurezeanu / Bocciata la mozione semplice contro il ministro degli interni, Cătălin Predoiu / La Romania, verso l’OCSE

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana

, 05.04.2025, 10:00

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio
In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del mese prossimo e i candidati hanno a disposizione 30 giorni per convincere gli elettori a votarli il 4 maggio. Sugli 11 candidati in lizza, 4 sono indipendenti – Nicușor Dan, Victor Ponta, Daniel Funeriu e John-Ion Banu-Muscel, mentre gli altri sono sostenuti da formazioni o alleanze politiche – Elena Lasconi, Lavinia Şandru, George Simion, Crin Antonescu, Cristian Terheş, Sebastian Constantin Popescu e Silviu Predoiu. L’Autorità Elettorale Permanente ha stabilito regole più dure e ha pubblicato una guida per prevenire la disinformazione sui social. Nell’eventualità dell’organizzazione di un secondo turno, la relativa campagna elettorale inizierà a cominciare dalla data della convalida dei risultati del primo turno da parte della Corte Costituzionale e si concluderà il 17 maggio, alle ore 7:00. Le elezioni di maggio si svolgono dopo che, il 6 dicembre dell’anno scorso, la Corte Costituzionale ha annullato le elezioni presidenziali proprio il giorno in cui era iniziato il voto all’estero per il secondo turno, previsto per l’8 dicembre.

Reazioni dopo l’introduzione dei nuovi dazi da parte dell’amministrazione di Washington
I nuovi dazi imposti dagli USA a tutti i loro partner commerciali colpiranno principalmente i Paesi europei, la Romania compresa. Anche se solo il 2% del totale dei prodotti esportati dalla Romania arriva negli USA, l’economia romena può essere fortemente scossa a causa degli stretti legami con le altre economie europee che esportano ingenti quantità di prodotti negli USA. Il Governo di Bucarest ha inviato due emissari a Washington per colloqui con l’amministrazione Trump. In apertura della seduta di governo di giovedì, il premier Marcel Ciolacu ha annunciato che l’esecutivo sta preparando diverse misure di sostegno a tutte le industrie intaccate dalle nuove tasse imposte dagli USA, “tramite regimi di aiuti di stato quanto più efficaci e semplici da applicare, in modo che possano produrre effetti nel più breve tempo possibile”. La Romania è tra gli stati con un surplus commerciale nei rapporti con gli USA: l’anno scorso ha esportato beni per un valore di 2,2 miliardi de euro. Sia gli alleati, che gli avversari commerciali degli USA hanno criticato l’annuncio del presidente Donald Trump di introduzione dei dazi all’importazione di prodotti di tutto il mondo. Stando agli esperti, l’escalation della guerra commerciale porterà ad un aumento dei prezzi dei prodotti e al calo dell’economia mondiale.

Alla riunione dei ministri degli Esteri alleati la Romania è stata rappresentata dal capo della diplomazia, Emil Hurezeanu
L’aumento degli investimenti nella difesa è stato un punto importante all’ordine del giorno della riunione dei ministri degli Esteri alleati che si è svolta a Bruxelles e alla quale la Romania è stata rappresentata dal capo della diplomazia, Emil Hurezeanu. I ministri si sono riuniti per preparare il futuro vertice dell’Aja, che si svolgerà a giugno, e per discutere questioni urgenti di sicurezza. “Gli Stati Uniti non abbandoneranno la NATO.” È il messaggio trasmesso alla riunione di Bruxelles dal segretario di stato americano, Marco Rubio. Egli ha definito un’isteria internazionale ingiustificata la supposizione che Washington non sia più altrettanto impegnata nella NATO, però ha nuovamente insistito che gli altri alleati devono arrivare a spendere il 5% del PIL per la difesa. Alla riunione a Bruxelles si è svolto anche l’incontro del consiglio NATO-Ucraina. Gli alleati mantengono la loro posizione di concedere tutto l’aiuto possibile a Kiev affinché possa rafforzare la sua posizione di fronte a Mosca e ottenere una pace durevole. In una conferenza stampa organizzata alla vigilia della riunione di due giorni a Bruxelles, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha salutato gli sforzi dell’Alleanza volti a portare a una conclusione equa e durevole della guerra in Ucraina. Egli ha evidenziato il solido sostegno della NATO a Kiev annunciando l’impegno di oltre 20 miliardi di euro in assistenza alla sicurezza – promessi dagli alleati – dall’inizio dell’anno.

Bocciata la mozione semplice contro il ministro degli interni, Cătălin Predoiu
A Bucarest, la mozione semplice, inoltrata alla Camera dei Deputati dai partiti sovranisti AUR e POT, contro il ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, è stata bocciata mercoledì. Hanno votato a favore del documento anche i rappresentanti degli altri partiti all’opposizione, USR e S.O.S. Ai dibattiti, i firmatari hanno dichiarato che tramite le sue azioni il ministro avrebbe trasformato l’istituzione che dirige in polizia politica. Il ministro ha smentito le accuse, affermando che non sono sostenute né da fatti, né da documenti. Cătălin Predoiu ha precisato che si tratta di affermazioni gravi nei confronti di un’istituzione fondamentale dello stato romeno ed ha aggiunto che “da un anno all’altro, la fiducia nella Polizia Romena è aumentata, arrivando adesso a circa il 55%”.

La Romania, verso l’OCSE
La Romania sta per adempiere a tutte le analisi tecniche per aderire all’OCSE nei prossimi circa 12 mesi. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Matthias Cormann, in un videomessaggio trasmesso ad una conferenza alla quale hanno partecipato esponenti dello stato romeno. In un anno e mezzo dalla data alla quale è stata inoltrata ufficialmente la sua candidatura, Bucarest ha adempiuto a 12 obiettivi, quasi la metà di quelli necessari per l’adesione all’OCSE. La Romania si è proposta che il processo di integrazione nell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico si concluda l’anno prossimo.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Marzo 2025

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Călin Georgescu, nel mirino della giustizia L’ex candidato alle elezioni presidenziali dello scorso anno in Romania, l’indipendente di...

La settimana 24/02 – 01/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Febbraio 2025

La settimana 17 – 22/02/2025

Riunione annuale dei capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest La Romania mantiene le sue principali linee di politica estera, come...

La settimana 17 – 22/02/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 15 Febbraio 2025

La settimana 10 – 15/02/2025

100 giorni con Ilie Bolojan, dopo 10 anni con Klaus Iohannis Klaus Iohannis ha concluso mercoledì il suo secondo ed ultimo mandato come presidente...

La settimana 10 – 15/02/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Febbraio 2025

La settimana 03 – 08/02/2025

Approvata la finanziaria per il 2025 Il budget dello stato e quello della previdenza sociale sono stati votati, a metà settimana, dal Parlamento di...

La settimana 03 – 08/02/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Gennaio 2025

La settimana 20 – 25/01/2025

Il piano della Romania per ridurre il deficit di bilancio è stato approvato martedì dai ministri delle Finanze europei, insieme a quelli di altri...

La settimana 20 – 25/01/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company